„Adora l’amore, Marcus. Fanne la tua conquista più bella, la tua sola ambizione. Dopo gli uomini, ci saranno altri uomini. Dopo i libri, ci sono altri libri. Dopo la gloria, ci sono altre glorie. Dopo il denaro, c’è ancora il denaro. Ma dopo l’amore, Marcus… Dopo l’amore, c’è solo il sale delle lacrime.“
libro La verità sul caso Harry Quebert
Citazioni simili

„I maggiori e migliori uomini sono quelli che, dopo essere caduti più profondamente degli altri nel fango, dopo avere peccato e sofferto più di tutti, hanno combattuto contro se stessi e hanno vinto.“
— Zane Grey scrittore statunitense 1872 - 1939
Origine: Sotto le stelle del west, p. 119

„In breve, il più grande piacere che c'è, dopo l'amore, è parlare d'amore.“
— Louise Labé poetessa francese 1524 - 1566
Oeuvres
Origine: Nel Dibattito in Louise Labé Oeuvres a cura di Jean de Tournée (1555)

„Dopo essere stato sulla cresta dell'onda nel radioso maggio del '68, H. Marcuse ha dato più delusioni che conforto ai professionisti della rivoluzione.“
— Marcello Camilucci critico letterario e scrittore italiano 1910 - 2000
Tre casi sospetti
„Che cosa resterà dopo la nostra morte se non l'Amore?.“
— Pierre Ceyrac gesuita e missionario francese 1914 - 2012
Origine: Citato in Padre Pedro Pablo Opeka, Padre Pedro. Autobiografia di un ribelle, Paoline, 2008. ISBN 8831532774

„Normalmente la gloria arriva dopo che la fatica ha preparato la strada!“
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
La gloria di solito percorre la strada aperta dall'impegno.
Sententiae
Originale: (la) Solet sequi laus, cum viam fecit labor.

„Io mi fermo qui, in quest'angolo dove tutto avviene in tempo reale amore dopo amore.“
— Renato Zero cantautore e showman italiano 1950
da Pericolosamente amici, n. 11
Amore dopo amore

„Ogni volta che faccio l'amore dopo un po' mi sveglio.“
— Rocco Barbaro comico e cabarettista italiano 1955
Senza fonte

„Chi tace o non sorride dopo l'amore, degrada Eros.“
— Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo
Il silenzio del corpo

„E intanto guardo questo amore | che si fa più vicino al cielo | come se dopo tanto amore | bastasse ancora il cielo.“
— Ivano Fossati cantautore, compositore e polistrumentista italiano 1951
da La costruzione di un amore, n. 9
La pianta del tè

„Il maestro disse: La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta.“
Dialoghi
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 1992.

„A quel punto compare il male del secolo. Dopo la peste, che decimò l'Europa, dopo l'aids, che col suo alone fuxia minò le basi dell'amore, dopo gli autovelox sulla Cassino-Formia, che limortacciloro, un nuovo incubo affligge l'umanità… il captcha.“
— Zerocalcare fumettista italiano 1983
Strisce
Origine: Da Captcha http://www.zerocalcare.it/2012/10/01/captcha/, 1º ottobre 2012.

„Dopo 5 dischi non mi disfi, dispenso rime d'amore su beat tristi.“
— Bassi Maestro rapper, disc jockey e beatmaker italiano 1973
da Background
Background

„Il matrimonio, dopo l'amore, sarebbe il compimento d'un bel sogno, se troppo spesso non ne fosse la fine.“
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 34

„Se ti chiedono qual è la cosa più importante nella vita, tu rispondi prima, dopo, sempre: l'amore.“
— Romano Battaglia scrittore italiano 1933 - 2012
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 57

„Terra sterile e secca dopo il passaggio dell'amore | come fai a chiamarlo con questo nome?“
— Alda Teodorani scrittrice italiana 1968
Origine: Da Ti odio poesia, DeComporre, 2015.

„Ci sono, si, i suoi quadri: nelle case, nelle gallerie pubbliche, riprodotti a milioni di esemplari, sotto gli occhi di tutti, ad arricchire e ad abbellire la vita, a riscoprirla; ma sono come le terre al sole di don Gesualdo. «Ma egli è siciliano», dice ancora Lawrence di Gesualdo, «e qui salta fuori la difficoltà». La difficoltà, per Guttuso, per noi, per ogni uomo che è nato in quest'isola, di vivere dopo aver fatto, dopo avere accumulato quadri o libri o denaro; la difficoltà a resistere, a non soccombere «sotto il gruzzolo» della ricchezza o della gloria o soltanto e semplicemente delle cose fatte, delle cose in cui abbiamo messo e mettiamo la nostra passione.“
— Leonardo Sciascia scrittore e saggista italiano 1921 - 1989
Citato in Renato Guttuso, a cura di Natale Tedesco, Galleria. Rassegna bimestrale di cultura, a. XXI, 1-5, gennaio-ottobre 1971.