Frasi su caso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema caso, essere, vita, proprio.
Un totale di 2098 frasi, il filtro:

— Enrico Brizzi, libro Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Jack Frusciante Has Left the Band: A Love Story- with Rock 'n' Roll

— Douglas Adams, La lunga oscura pausa caffè dell'anima
capitolo 10
Serie di Dirk Gently, La lunga oscura pausa caffè dell'anima

— Abraham Lincoln 16º Presidente degli Stati Uniti d'America 1809 - 1865
Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori, 2004.

— Massimo Scaligero filosofo e esoterista italiano 1906 - 1980
Origine: Reincarnazione e karma, p. 54

— Helen Keller scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880 - 1968
citato in A People's History of the United States, 1980, pag. 345

— Robert Louis Stevenson, libro Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
libro Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

„Nulla è più innaturale dell'ovvio.“
— Arthur Conan Doyle, libro Le avventure di Sherlock Holmes
da Un caso di identità
Le avventure di Sherlock Holmes

— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 285

— Paul Valéry scrittore, poeta e aforista francese 1871 - 1945
Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi
— Paolo Maddalena giurista e magistrato italiano 1936
Origine: Da Danno alla Collettività e finalità della responsabilità amministrativa http://www.amcorteconti.it/articoli/danno%20collettivit%C3%A0%20maddalena.htm, relazione tenuta al Convegno La corte dei conti – una magistratura al servizio dei cittadini, Osimo, 29-30 maggio 2008.

— Joseph Göbbels politico e giornalista tedesco 1897 - 1945
da un discorso del marzo 1943
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato da Andrea Tornielli, Pio XII, Edizioni Piemme, Casale Monferrato, 2001, ISBN 88-384-6403-0, p. 317

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Detti e frecce, 3, 1989

„Convennero di interrompere i loro rapporti: ogni legame, disse lui, è un legame di dolore.“
— James Joyce, libro Gente di Dublino
da Un caso pietoso
Gente di Dublino

— Cesare Pavese, libro La casa in collina
XXIII; p. 122
La casa in collina
Variante: Se un ignoto, un nemico, diventa morendo una cosa simile, se ci si arresta e si ha paura a scavalcarlo, vuoi dire che anche vinto il nemico è qualcuno, che dopo averne sparso il sangue bisogna placarlo, dare una voce a questo sangue, giustificare chi l'ha sparso. Guardare certi morti è umiliante. Non sono più faccenda altrui: non ci si sente capitati sul posto per caso. Si ha l'impressione che lo stesso destino che ha messo a terra quei corpi, tenga noialtri inchiodati a vederli, a riempircene gli occhi. Non è paura, non è la solita viltà. Ci si sente umiliati perché si capisce - si tocca con gli occhi - che al posto del morto potremmo essere noi: non ci sarebbe differenza, e se viviamo lo dobbiamo al cadavere imbrattato. Per questo ogni guerra è una guerra civile: ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione.

— Erich Honecker politico tedesco 1912 - 1994
autunno 1992, autodifesa di Erik Honecker davanti al tribunale di Berlino
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Anno Zero, il manifesto, 30 settembre 2009, p. 10.

— Dargen D'Amico rapper e cantautore italiano 1980
da L'amore è quell'intertempo, n. 4
D' Parte Seconda
— Giuseppe Prisco avvocato e dirigente sportivo italiano 1921 - 2001
Pazzo per l'Inter
— Luther Blissett allenatore di calcio e calciatore inglese 1958
Q

— Anton Pavlovič Čechov, libro Uomini superflui
Anton Cechov, "Uomini superflui". In: A. Čechov, Racconti e novelle; traduzione di Giovanni Faccioli, Sansoni, Firenze, 1963, Vol. I, p. 659
Uomini superflui

„Colpire uniti, quando è il caso; marciar divisi sempre, ad ogni costo.“
— Gaetano Salvemini storico, politico e antifascista italiano 1873 - 1957
da Italia scombinata

— Luigi Pirandello, libro Uno, nessuno e centomila
libro primo, II; 2007, p. 19
Uno, nessuno e centomila

„Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.“
— Demócrito filosofo greco antico
Frammenti
— Mark Iuliano calciatore italiano 1973
Origine: Citato da Nicolò Schira, ESCLUSIVA TJ - Iuliano: "Domani mi aspetto un bella vittoria. Altre squadre avvantaggiate, ma si parla degli arbitri solo quando c'è di mezzo la Juve. Il rigore su Ronaldo..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=115927, tuttojuve.com, 2 novembre 2012.

— Ivan Graziani cantautore e chitarrista italiano 1945 - 1997
Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 5.

„Come la prima volta sai, quando t'incontrai, sarà stato un caso ma anche allora c'era pioggia“
— Raf cantautore italiano 1959
da La danza della pioggia
La prova
— Antonio Manzini, libro Pista nera
Pista nera

— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da Il caso Scafroglia dell'11 dicembre 2002
Personaggi originali, Vulvia

— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Mario Segni

— Karl Marx, libro Il Capitale
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
Origine: Da Anima, in L'amore è un cane che viene dall'inferno, traduzione di Katia Bagnoli, Sugarco, Milano.

— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974