
„Ringrazia ogni giorno devotamente Dio, perché ti ha fatto Italiano e Fascista.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Attribuite
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fatto, essere, vita, stato.
Un totale di 7752 frasi, il filtro:
„Ringrazia ogni giorno devotamente Dio, perché ti ha fatto Italiano e Fascista.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Attribuite
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Origine: Taccuino di Talamanca, p. 43
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Esperienze pastorali
Esperienze pastorali
— Maria Elena Boschi politica italiana 1981
Origine: Citato in Maria Elena Boschi, il fascino delle riforme http://www.famigliacristiana.it/articolo/maria-elena-boschi-il-fascino-delle-riforme.aspx, Famiglia Cristiana, 20 settembre 2014.
— Tiziano Terzani, libro La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
— Giovanna d'Arco eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica 1412 - 1431
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Secondo interrogatorio complementare, lunedì 12 marzo, nella prigione di Giovanna, p. 81.
— John Henry Newman teologo e filosofo inglese 1801 - 1890
Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.
„L'uovo ha una forma perfetta benché sia fatto col culo.“
— Bruno Munari artista e designer italiano 1907 - 1998
libro Verbale scritto
— Peppino Impastato attivista politico, giornalista e conduttore radiofonico italiano 1948 - 1978
Attribuite
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Non crollo, n. 11
Mr Simpatia
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
da Indifferenti, La città futura, numero unico, 11 febbraio 1917
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 80-81
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo VIII – Dell'ideale
— Kurt Cobain cantante statunitense 1967 - 1994
„Ciò che non vuoi che sia fatto a te, non farlo agli altri.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
XV, 23
— Leonida Rèpaci scrittore 1898 - 1985
Origine: Calabria grande e amara, p. 218
— Haruki Murakami, libro Kafka sulla spiaggia
Kafka sulla spiaggia
Originale: (en) And once the storm is over, you won’t remember how you made it through, how you managed to survive. You won’t even be sure, whether the storm is really over. But one thing is certain. When you come out of the storm, you won’t be the same person who walked in. That’s what this storm’s all about.
Variante: Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c'è dubbio... Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Con tutto l'amore che posso, Bastogi Editrice Italiana, Foggia, 1997
„Non credo lei capisca che sacrifici ho fatto.“
— Eminem rapper, attore e produttore discografico statunitense 1972
25 to Life
— Beppe Grillo comico, attore, attivista, politico e blogger italiano 1948
Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.
— Kobe Bryant cestista statunitense 1978 - 2020
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi dei Lakers; citato in Nba, Magic Johnson: "Bryant è stata la cosa più simile a Jordan" http://www.gazzetta.it/Nba/30-11-2015/nba-kobe-bryant-lakers-commissioner-magic-jordan-1301127375843.shtml, Gazzetta.it, 30 novembre 2015.
— Helen Keller scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880 - 1968
citato in A People's History of the United States, 1980, pag. 345
— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989
We do not need theories so much as the experience that is the source of the theory. We are not satisfied with faith, in the sense of an implausible hypothesis irrationally held: we demand to experience the "evidence".
We can see other people"s behaviour, but not their experience. This has led some people to insist that psychology has nothing to do with the other person"s experience, but only with his behaviour.
The other person"s behaviour is an experience of mine. My behaviour is an experience of the other. The task of social phenomenology is to relate my experience of the other"s behaviour to the other"s experience of my behaviour. Its study is the relation between experience and experience: its true field is inter-experience.
Origine: Da The Politics of Experience, Routledge & Kegan Paul, 1967, capitolo 1, Persons and Experience.
— Vladimir Vladimirovič Majakovskij poeta e drammaturgo sovietico 1893 - 1930
Origine: Poesie, p. 102