Frasi sulla motivazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema felicità, successo, gioia, motivazione.
Migliori frasi sulla motivazione

„Il permanente «prima» di Maria costituisce la motivazione del nostro «con.»“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Il rosario

„Tasca (s. f.). Culla delle nostre motivazioni e tomba della nostra coscienza.“
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 169
Dizionario del diavolo

„Del resto sono i gesti immotivati quelli per cui si cercano mille motivazioni.“
— Andrea G. Pinketts scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1961 - 2018
Fuggevole Turchese
Tutte frasi sulla motivazione
Un totale di 151 frasi motivazione, il filtro:

— Michael Jordan cestista statunitense 1963
Origine: Citato in Luca Chiabotti, Jordan Parola di Jordan http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/16/Parola_Jordan_ga_0_9706164813.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 giugno 1997.
— Marino Alberti musicista italiano
Origine: Loro non vedono
— James Hillman psicoanalista, saggista e filosofo statunitense 1926 - 2011
Un terribile amore per la guerra

— Jack London scrittore statunitense 1876 - 1916
Such is my outlook. I look forward to a time when man shall progress upon something worthier and higher than his stomach, when there will be a finer incentive to impel men to action than the incentive of to-day, which is the incentive of the stomach. I retain my belief in the nobility and excellence of the human. I believe that spiritual sweetness and unselfishness will conquer the gross gluttony of to-day. And last of all, my faith is in the working-class. As some Frenchman has said, "The stairway of time is ever echoing with the wooden shoe going up, the polished boot descending."
Origine: Da What Life Means to Me, 1905, pubblicato in Revolution and Other Essays, Macmillan, 1909; citato in What Life Means to Me http://www.jacklondons.net/whatlifemeanstome.html, jacklondons.net.

— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Da George Harrison, quel taciturno ragazzino con la chitarra http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/02/04/27595-george-harrison-quel-taciturno-ragazzino-la-chitarra, Il Popolo Veneto.it, 4 febbraio 2017.
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Chourmo Il cuore di Marsiglia

— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Origine: Citato in Raffaella De Santis, Quell’arancino sulla tomba di Camilleri, la Repubblica, 24 luglio 2019, pp 30-31.

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33
— Giovanni Vannucci presbitero e teologo italiano 1913 - 1984
La vita senza fine

— Björn Borg tennista svedese 1956
Origine: Riferimento al primato di cinque vittorie a Wimbledon consecutive, conseguito prima da Borg tra il 1976 e il 1980 e poi eguagliato da Federer tra il 2003 e il 2007.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer eguaglia Borg Immortale a Wimbledon http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/luglio/09/Federer_eguaglia_Borg_Immortale_Wimbledon_ga_10_070709053.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 luglio 2007.

— Kary Mullis biochimico statunitense 1944 - 2019
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 120
— Pietro Trabucchi psicologo, atleta
libro Perseverare è umano: Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni

— Éric-Emmanuel Schmitt drammaturgo e scrittore francese 1960
The Most Beautiful Book in the World: Eight Novellas

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

— Jacques Rogge dirigente sportivo, ex velista e ex rugbista a 15 belga 1942
Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt vola nella leggenda: 19"32. Come a Pechino oro nei 100 e 200 http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/09-08-2012/bolt-missione-leggenda-2155-suoi-200-912197451399.shtml, Gazzetta.it, 9 agosto 2012.

— Michael Schumacher pilota automobilistico tedesco 1969
Origine: Citato in Schumacher all'ultimo addio: "A fine stagione mi ritiro" http://www.gazzetta.it/Formula1/04-10-2012/schumacher-ultimo-addio-a-fine-stagione-mi-ritiro-912803173095.shtml, Gazzetta.it, 4 ottobre 2012.
— Enzo Erra, libro Napoli 1943
Origine: Napoli 1943, p. 163
— Enzo Erra, libro Napoli 1943
Origine: Napoli 1943, p. 164
— Enzo Erra, libro Napoli 1943
Origine: Napoli 1943, p. 165

— Jonathan Safran Foer, libro Se niente importa
Origine: Se niente importa, Fette di Paradiso, Pezzi di merda, pp. 211-212

— Pietro Mennea atleta e politico italiano 1952 - 2013
Origine: Da un'intervista rilasciata il 10 agosto 2012; citato in Mennea: ultima intervista all'Ansa, "Migliore è Bolt" http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2013/03/21/Mennea-ultima-intervista-Ansa-Migliore-Bolt-_8436631.html, Ansa.it, 21 marzo 2013.
„Prima di tutto c'è la motivazione alla base della matematica, vale a dire la bellezza.“
— Jerry P. King matematico
The art of Mathematics
— Oliviero Beha giornalista, scrittore e saggista italiano 1949 - 2017
citato in "A Napoli con il machete" http://ilfattoquotidiano.it/2011/11/10/a-napoli-con-il-machete/169668/, il Fatto Quotidiano.it, 10 novembre 2011
— Oliviero Beha giornalista, scrittore e saggista italiano 1949 - 2017
lo scandalo del calcio italiano del 2011, ndr. ] in cui sta uscendo che nel suo complesso il campionato 2010-2011 a colpi di trucchi è da considerarsi davvero e decisamente irregolare? Lo dice per ora il Procuratore Capo di Cremona, Di Martino, mentre la giustizia sportiva prende tempo come sempre, ma temo che presto lo ribadiranno in parecchi, a meno che non venga messo tutto a tacere. Con buona pace di chi vuole la verità e pensa che Moggi sia oggettivamente diventato il "capro espiatorio". Il quadro dell'informazione che non indaga, non analizza, non confronta e si schiera per ignoranza o partito preso così vi sembra leggermente più chiaro? (Citato da "Il "caso Moggi" e le colpe della stampa: non fa inchieste, (di)pende dai verbali, non sa leggere le sentenze", notizie. tiscali. it, 7 febbraio 2012)
— Alessandro Zanardi pilota automobilistico, ciclista su strada e conduttore televisivo italiano 1966
Dopo la vittoria in handbike alla Milano City Marathon
Origine: Citato in Zanardi sfrutta la scia e sogna la Paralimpiade http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/12/Zanardi_sfrutta_scia_sogna_Paralimpiade_ga_10_100412098.shtml, Gazzetta dello Sport, 12 aprile 2010.
— Albert Ellis psicologo statunitense 1913 - 2007

— Ronaldo calciatore brasiliano 1976
Origine: Citato in Juventus, Ronaldo: «Con questo stadio già nel futuro» http://www.calcionews24.com/juventus-ronaldo-con-questo-stadio-gia-nel-futuro-313508.html, Calcionews24.com, 20 aprile 2013.
cap. 2, p. 48
L'industria della carità
— Walter Fontana umorista, sceneggiatore e scrittore italiano 1957
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

— Alain de Benoist scrittore francese 1943
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
— Gian Carlo Ferretti critico letterario italiano 1930
da Le capre di Bikini. Calvino giornalista e saggista, Editori Riuniti, p. 108
— John Condry 1938 - 1993
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 59
— Carlo Piccardi musicologo, critico musicale e saggista svizzero 1942
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 14
— Carlo Piccardi musicologo, critico musicale e saggista svizzero 1942
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 19-20

— Boris Becker tennista tedesco 1967
Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della Sera, 5 luglio 2005.

— Roland Barthes saggista, critico letterario e linguista francese 1915 - 1980
da Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi
Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatiano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998.
— Lorenzo d'Avack giurista italiano 1943
Origine: La cosiddetta donazione "samaritana" rappresenta la donazione da parte di una persona vivente di un proprio organo (in genere il rene) a persone sconosciute. Il nome deriva dalla parabola del buon samaritano e dal significato che il termine ha poi assunto nella cultura occidentale.
Origine: Citato in Fazio: sì alla donazione d'organi da parte di «samaritani» http://www.corriere.it/salute/10_maggio_25/trapianti-donazione_c62aa1f0-67e3-11df-b83f-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 maggio 2010.

— Carl Lewis atleta statunitense 1961
Origine: Citato in Fausto Narducci e Pierlangelo Molinaro, Tutti in piedi: è il secolo di Alì. L'Opera di Vienna ammutolisce, poi un sussurro: «È il premio più bello» http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/21/Tutti_piedi_secolo_Ali_Opera_ga_0_9911218051.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 novembre 1999.

— Cesare De Michelis editore italiano 1943 - 2018
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 119

— Mario Borghezio politico italiano 1947
citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=84846, 13 agosto 2008

— Emilio Gentile storico italiano 1946
Luigi Goglia, Renato Moro, Fiorenza Fiorentino, Renzo De Felice. Studi e testimonianze, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2002, ISBN 88-87114-81-1, pp. 13-14

— Goran Ivanišević tennista croato 1971
Origine: Citato in Roberto Lombardi, I miracoli di Ivanisevic non finiscono mai: è in semifinale a Wimbledon https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/05/miracoli_Ivanisevic_non_finiscono_mai_co_0_0107052428.shtml, Corriere della Sera, 5 luglio 2001.

— Ivan Ljubičić tennista croato 1979
Origine: Dall'intervista "Lo sciopero non si farà mai" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/02/21/671143-sciopero.shtml, traduzione di Christian Turba e Laura Guidobaldi, Ubitennis.com, 22 febbraio 2012.
— Luigi Cancrini psichiatra, accademico e politico italiano 1938
Origine: Psicologia della famiglia, p. 298

— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996

— Gustavo Zagrebelsky giurista italiano 1943
Origine: Da Le false risposte del diritto naturale, la Repubblica, 4 aprile 2007, p. 23.

— Predrag Mijatović calciatore e dirigente sportivo montenegrino 1969
Origine: Citato in Mijatovic: "Cassano-Inter, che sorpresa. Al Real..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94510, Fcinternews.it, 8 ottobre 2012.

— Giancarlo Abete imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano 1950
Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Abete: "Contro la Juve nessun accanimento" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/03/12/news/abete_juve_arbitri-31397222/, la Repubblica, 12 marzo 2012.
— Armando Testa pubblicitario, disegnatore e animatore italiano 1917 - 1992
— Alfio Giomi dirigente sportivo italiano 1948
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
— Gian Enrico Rusconi storico e politologo italiano 1938
da La "ragione" di Ratzinger e la ragione tout court, in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 47

— Domenico Losurdo, libro Controstoria del liberalismo
cap. X, 5, pp. 334-5
Controstoria del liberalismo
— Claus Leitzmann 1933
Origine: Vegetariani, pp. 10-11
— Vittorio Grevi giurista e editorialista italiano 1942 - 2010
da Una erronea interpretazione in tema di congelamento dei giorni di udienza ai fini dei termini di custodia cautelare nella fase del giudizio, In Giurisprudenza italiana, 1991, Disp. 5a, Parte II

— Jean Meslier presbitero e filosofo francese 1664 - 1729
Il Testamento
Origine: Citato in Ditadi 1994, vol. II, p. 647.
— Irvine Welsh, libro Trainspotting
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto