Frasi di Walter Bonatti
Walter Bonatti
Data di nascita: 22. Giugno 1930
Data di morte: 13. Settembre 2011
Walter Bonatti, "Il Re delle Alpi", , è stato un alpinista, esploratore e giornalista italiano.
Figlio unico di Angelo Bonatti e Agostina Appiani , è stato uno dei nomi più leggendari dell'alpinismo mondiale. Oltre che alpinista e guida alpina, fu autore di libri e numerosi reportage - molti dei quali come inviato esploratore del settimanale Epoca della Arnoldo Mondadori Editore - nelle regioni più impervie del mondo.
Frasi Walter Bonatti
da Preliminari, p. 14
Montagne di una vita
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 40
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 46
citato in Kurt Diemberger: il mio incontro con Walter, nella tempesta http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2011/9/15/BONATTI-Kurt-Diemberger-il-mio-incontro-con-Walter-nella-tempesta/207091/, IlSussidiario.net, 15 settembre 2011
da Discorso tenuto alla Società Geografica Spagnola (2008), p. 457
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo
2008), p. 457
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo
2009), p. 7
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo
Origine: Incipit del testo.
„La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.“
citato in Palla lunga e pedalare
da Una rivisitazione. Magia del Monte Bianco (1984), p. 288
Montagne di una vita
1969), p. 219
In terre lontane
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, pp. 206-207
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 258
Origine: Lettera alla Società Geografica Italiana, settembre 2008 http://www.repubblica.it/popup/2008/bonatti/bonatti.html, in repubblica.it.
„Io chiedo a una scalata non solamente le difficoltà ma una bellezza di linee.“
citato in Palla lunga e pedalare, p. 45
da Il magnifico gentiluomo, prefazione a Mirella Tenderini e Michael Shandrick, Vita di un esploratore gentiluomo. Il Duca degli Abruzzi, p. 5