
„A volte ho la sensazione di essere solo al mondo. Altre volte ne sono sicuro.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
libro Niente canzoni d'amore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sensazione, essere, vita, stesso.
„A volte ho la sensazione di essere solo al mondo. Altre volte ne sono sicuro.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
libro Niente canzoni d'amore
„E la conosci questa sensazione? | Questo senso di vuoto senza una ragione…“
— Brunori Sas cantautore italiano 1977
da Una domenica notte, n. 4
Vol. 2 – Poveri Cristi
„Nessuno può farvi sentire inferiori senza il vostro consenso.“
— Eleanor Roosevelt attivista e first lady statunitense 1884 - 1962
Attribuite
Origine: Si veda nota precedente. La fonte spesso citata per tale citazione, ovvero l'autobiografia This is my story, Harper, New York, 1937, è errata: la frase non compare in tale opera.
„Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
„Non è vero che son triste, sono sensazioni miste.“
— Gigi D'Agostino disc jockey e produttore discografico italiano 1967
da Senza Ragione
„Alcune persone sentono la pioggia. Altri si bagnano e basta.“
— Bob Marley cantautore giamaicano 1945 - 1981
„Una cosa buona della musica, quando ti colpisce, non senti dolore.“
— Bob Marley cantautore giamaicano 1945 - 1981
„Quanto la cosa è più perfetta,
più senta il bene, e così la doglienza.“
— Dante Alighieri, libro Inferno
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
„Qualsiasi cosa credi con sentimento diventa la tua realtà.“
— Brian Tracy consulente motivazionale, oratore 1944
Un totale di 877 frasi sensazione, il filtro:
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011
— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 199
— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928
— Emma Watson attrice e modella britannica 1990
Origine: Citato in Enrica Brocardo, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/05/emma-watson-intervista-foto-vanity-fair Emma Watson: «Non mi volevo bene»], VanityFair.it, 5 febbraio 2013.
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
— Silvano Agosti regista italiano 1938
Lettere dalla Kirghisia
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
Cap IX
Variante: Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per sé medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell’oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l’accordo, l’armonia che stabiliamo tra esso e noi, l’anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi.
— Paolo Borsellino magistrato italiano 1940 - 1992
Origine: Da un'intervista rilasciata a Lamberto Sposini venti giorni prima di morire; citato in Santi laici, p. 360.
— Tiziano Ferro, libro Trent'anni e una chiacchierata con papà
http://books.google.it/books?id=6uwMmmNO8e8C&pg=PT330 p. 330
19 luglio 2009). ISBN 8858807103
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Sensazioni
— Banana Yoshimoto, libro Kitchen
Kitchen
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002
— Abraham Lincoln 16º Presidente degli Stati Uniti d'America 1809 - 1865
Variante: Quando faccio bene mi sento bene. Quando faccio male mi sento male. Questa è la mia religione.
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo
— Amos Oz scrittore e saggista israeliano 1939 - 2018
da Una storia di amore e di tenebra, traduzione di E. Loewenthal, Feltrinelli
— Dino Buzzati scrittore italiano 1906 - 1972
da I due autisti
Il colombre e altri cinquanta racconti
— Rosa Luxemburg politica, teorica del Socialismo rivoluzionario, tedesca di origini polacche ed ebraiche 1871 - 1919
— Freddie Mercury cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane 1946 - 1991
da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali
— Jonathan Safran Foer, libro Se niente importa
Spesso ho avuto la sensazione che il mio vegetarianismo importasse molto più a queste persone che a me.
Origine: Se niente importa, Tutto o niente o qualcos'altro, p. 41
— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
da Il teatro e il suo doppio
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
L'inconveniente di essere nati
Origine: Emily Dickinson: «Se leggo un libro che mi gela tutto il corpo tanto che nessun fuoco potrebbe mai scaldarmi so che quella è poesia. Se avverto concretamente come se il culmine della testa mi fosse strappato via, so che quella è poesia. Sono questi i soli modi che conosco. Non ce ne sono altri.»
— Giorgio Faletti, libro Niente di vero tranne gli occhi
Origine: Niente di vero tranne gli occhi, p. 80
„Cerco di far provare Quella Sensazione attraverso il mio racconto musicale.“
— Gigi D'Agostino disc jockey e produttore discografico italiano 1967
da Ininterrottamente, n. 1, cd 2
Lento Violento... e altre storie
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
libro L'uomo di superficie
— Stephen King scrittore e sceneggiatore statunitense 1947
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 416