Frasi su prima
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema prima, essere, vita, volta.
Un totale di 7030 frasi, il filtro:

„Ha la faccia sognata da ogni ragazzina | io ho la faccia segnata dalla notte prima.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da + Stile
Non incluse negli album


„Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
15, 18
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto


„La vita non è una commedia che puoi provarla prima. La devi vivere improvvisando.“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
2011, p. 13
La versione di Vasco

— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano

— Lewis Carroll scrittore, matematico e fotografo britannico 1832 - 1898
cap. V
Attraverso lo specchio

— Cassandra Clare, libro Shadowhunters - Città di vetro
Jace
Variante: E adesso ti sto guardando e tu mi chiedi se ti voglio ancora, come se io potessi smettere di amarti. Come se potessi essere disposto ad abbandonare la cosa che più di ogni altra mi rende forte. Non ho mai osato dare tanto di me a nessuno, prima d'ora. Poche briciole ai Lightwood, a Isabelle e ad Alec, e mi ci sono voluti anni… Ma, Clary, dalla prima volta che ti ho vista, io ti sono appartenuto completamente. Ed è ancora così. Se tu mi vuoi.

„Accavallò le gambe e si tirò su la gonna. Si può andare in paradiso anche prima di morire.“
— Charles Bukowski, libro Storie di ordinaria follia
da La vita in un casino del Texas
Storie di ordinaria follia

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Audio su youtube http://www.youtube.com/watch?v=RYKLgZAD2uM del discorso del 31 dicembre 1983.

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Se non dai il meglio, n. 12
Turbe giovanili

„Pensò per la prima volta che, tutto sommato, forse i morti non erano così sfortunati.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Shadowhunters, Città di cenere

— Michael Jordan cestista statunitense 1963
Origine: Citato in Riccardo Romani, Ultimo tiro, canestro: Jordan supera anche la prova del nove https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/24/Ultimo_tiro_canestro_Jordan_supera_co_0_01122411554.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2001.

„Io non finirò mai come Kurt Cobain | non mi uccide la musica prima uccido io lei.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Come Un Sasso, n. 5
Deca Dance

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Vip In Trip, n. 8
Controcultura

„Prima che a te è successo anche a me | E ad altri miliardi di idioti.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Di Sana Pianta, n. 5
Di sana pianta
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane

— Umberto Eco, libro L'isola del giorno prima
The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?


— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca di introduzione a Italia-Ghana, 12 giugno 2006
Mondiali di calcio Germania 2006

— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
Origine: Da Misteri Gloriosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=503, Ppsmeditazionipreghiere.org.

„La prima medicina, l'infinito Amore.“
— Giuseppe Moscati medico italiano 1880 - 1927
Volume sconosciuto

— Zygmunt Bauman sociologo e filosofo polacco 1925 - 2017
da L'arte della vita, trad. it., Bari, 2009

„Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Attribuite
Variante: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.

— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze

„L'importante è non avere le grinze al cervello. Quelle in faccia prima o poi t'aspettano al varco.“
— Anna Magnani attrice italiana 1908 - 1973
Origine: Citato in Patrizia Carrano, La Magnani, Biblioteca Universale Rizzoli, 1986, p. 239.

— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Prima dell'amore, disco 1, n. 4
Polli d'allevamento

„L'errore non si capisce prima di commetterlo.“
— Max Pezzali cantautore italiano 1967
da Esserci, n. 5
Time Out

— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
dall'intervista al magazine NME del 23 aprile 2011

„Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Canzoni

— Javier Zanetti calciatore argentino 1973
Origine: Citato in Zanetti: "800 volte Inter, l'orgoglio di esserci" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59060&L=it, Inter.it, 21 agosto 2012.

— Robert Baden-Powell militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout 1857 - 1941
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 61, da Giocare il gioco, p. 107


„Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni.“
— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890

„In qualunque casa entriate, prima dite: Pace a questa casa.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
10, 5
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936

„Chi legge vive mille vite prima di morire" disse Jojen. "Chi non legge mai, ne vive una sola.“
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

— Alessandro Baricco, libro City
City
City
Variante: mi viene solo in mente quella storia dei fiumi, […] e al fatto che si son messi lì a studiarli perché giustamente non gli tornava 'sta storia che un fiume, dovendo arrivare al mare, ci metteva tutto quel tempo, cioè scelga, deliberatamente, di fare un sacco di curve, invece di puntare dritto allo scopo, […] c'è qualcosa di assurdo in tutte quelle curve, e così si sono messi a studiare la faccenda e quello che hanno scoperto alla fine, c'è da non crederci, è che qualsiasi fiume, […], prima di arrivare al mare fa esattamente una strada tre volte più lunga di quella che farebbe se andasse diritto, sbalorditivo, se ci pensi, ci mette tre volte tanto quello che sarebbe necessario, e tutto a furia di curve, appunto, solo con questo stratagemma delle curve, […] è quello che hanno scoperto con scientifica sicurezza a forza di studiare i fiumi, tutti i fiumi, hanno scoperto che non sono matti, è la loro natura di fiumi che li obbliga a quel girovagare continuo, e perfino esatto, tanto che tutti, dico tutti, alla fine, navigano per una strada tre volte più lunga del necessario, anzi, per essere esatti, tre volte virgola quattordici, giuro, il famoso pi greco, non ci volevo credere, in effetti, ma pare che sia proprio così, devi prendere la loro distanza dal mare, moltiplicarla per pi greco e hai la lunghezza della strada che effettivamente fanno, il che, ho pensato, è una gran figata, perché, ho pensato, c'è una regola per loro vuoi che non ci sia per noi, voglio dire, il meno che ti puoi aspettare è che anche per noi sia più o meno lo stesso, e che tutto questo sbandare da una parte e dall'altra, come se fossimo matti, o peggio smarriti, in realtà è il nostro modo di andare diritti, modo scientificamente esatto, e per così dire già preordinato, benché indubbiamente simile a una sequenza disordinata di errori, o ripensamenti, ma solo in apparenza perché in realtà è semplicemente il nostro modo di andare dove dobbiamo andare, il modo che è specificatamente nostro, la nostra natura, per così dire, cosa volevo dire?, quella storia dei fiumi, sì, è una storia che se ci pensi è rassicurante, io la trovo molto rassicurante, che ci sia una regola oggettiva dietro a tutte le nostre stupidate, è una cosa rassicurante, tanto che ho deciso di crederci, e allora, ecco, quel che volevo dire è che mi fa male vederti navigare curve da schifo come quella di Couverney, ma dovessi anche andare ogni volta a guardare un fiume, ogni volta, per ricordarmelo, io sempre penserò che è giusto così, e che fai bene ad andare, per quanto solo a dirlo mi venga da spaccarti la testa, ma voglio che tu vada, e sono felice che tu vada, sei un fiume forte, non ti perderai…

— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
dall'intervista di Giuseppe Videtti Tiziano Ferro, il secchione del pop, la Repubblica, 20 aprile 2009

— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano

— Tiziano Ferro, libro L'amore è una cosa semplice
da Interludio: 10.000 scuse, n. 6
L'amore è una cosa semplice

— Eduardo Galeano giornalista, scrittore e saggista uruguaiano 1940 - 2015
Finestra sul volto
Parole in cammino

— Jimi Hendrix chitarrista e cantautore statunitense 1942 - 1970
Origine: Citato in Hendrix, edizioni Taschen.

„Ascolta il tuo maestro, il mondo è questo: prima l'arte e la passione e dopo il resto.“
— Renato Zero cantautore e showman italiano 1950
da Il maestro
La Curva dell'Angelo

— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
da Viaggio in Portogallo, p. 457

— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

„Cerca di essere uomo prima di essere gente.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966