Frasi su volta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema volta, prima, essere, vita.
Un totale di 4572 frasi, il filtro:

„Un codardo muore un migliaio di volte. Un soldato muore, ma una sola volta.“
— Tupac Shakur rapper, attivista e attore statunitense 1971 - 1996
A coward dies a thousand deaths. A soldier dies but once.
Senza fonte

— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto

„Ogni volta che devo gestire una sconfitta, per me si tratta di un fallimento molto personale.“
— LeBron James cestista statunitense 1984
Origine: Citato in Riccardo Romani, LeBron James, da predestinato a ospite d'onore nel club dei perdenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/14/LeBron_James_predestinato_ospite_onore_co_9_110614097.shtml, Corriere della Sera, 14 giugno 2011.

„Ogni volta che tu stai per morire, sto per morire anch'io.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Jace
Shadowhunters, Città di cenere

— Cassandra Clare, libro Shadowhunters - Città di vetro
Jace
Variante: E adesso ti sto guardando e tu mi chiedi se ti voglio ancora, come se io potessi smettere di amarti. Come se potessi essere disposto ad abbandonare la cosa che più di ogni altra mi rende forte. Non ho mai osato dare tanto di me a nessuno, prima d'ora. Poche briciole ai Lightwood, a Isabelle e ad Alec, e mi ci sono voluti anni… Ma, Clary, dalla prima volta che ti ho vista, io ti sono appartenuto completamente. Ed è ancora così. Se tu mi vuoi.

„Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.“
— Pablo Neruda poeta e attivista cileno 1904 - 1973
Attribuite

„Pensò per la prima volta che, tutto sommato, forse i morti non erano così sfortunati.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Shadowhunters, Città di cenere

„Stringi le mie mani come per l'ultima volta e dopo guardami negli occhi come fosse un anno fa.“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da Salutandotiaffogo, n. 6
Nessuno è solo

— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca al termine dei calci di rigore di Italia-Francia
Mondiali di calcio Germania 2006

— Michael Jordan cestista statunitense 1963
Origine: Citato in Riccardo Romani, Ultimo tiro, canestro: Jordan supera anche la prova del nove https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/24/Ultimo_tiro_canestro_Jordan_supera_co_0_01122411554.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2001.

„Quante volte sei passata, quante volte passerai, e ogni volta è sempre un colpo all'anima.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!

— Zygmunt Bauman sociologo e filosofo polacco 1925 - 2017
da L'arte della vita, trad. it., Bari, 2009

— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da La Fine, n. 12
Variante: Sono strano lo ammetto e conto più di un difetto | Ma qualcuno lassù mi ha guardato e mi ha detto: | "Io ti salvo stavolta come l'ultima volta"

— Liliana Segre reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana 1930
Origine: Dall'intervista di Simonetta Fiori, Liliana Segre: “Io, da Auschwitz a senatrice a vita” https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/01/19/news/liliana_segre_io_da_auschwitz_a_senatrice_a_vita_-186860561/, Rep.repubblica.it, 19 gennaio 2018.

— Alessandro Baricco, libro City
City
City
Variante: mi viene solo in mente quella storia dei fiumi, […] e al fatto che si son messi lì a studiarli perché giustamente non gli tornava 'sta storia che un fiume, dovendo arrivare al mare, ci metteva tutto quel tempo, cioè scelga, deliberatamente, di fare un sacco di curve, invece di puntare dritto allo scopo, […] c'è qualcosa di assurdo in tutte quelle curve, e così si sono messi a studiare la faccenda e quello che hanno scoperto alla fine, c'è da non crederci, è che qualsiasi fiume, […], prima di arrivare al mare fa esattamente una strada tre volte più lunga di quella che farebbe se andasse diritto, sbalorditivo, se ci pensi, ci mette tre volte tanto quello che sarebbe necessario, e tutto a furia di curve, appunto, solo con questo stratagemma delle curve, […] è quello che hanno scoperto con scientifica sicurezza a forza di studiare i fiumi, tutti i fiumi, hanno scoperto che non sono matti, è la loro natura di fiumi che li obbliga a quel girovagare continuo, e perfino esatto, tanto che tutti, dico tutti, alla fine, navigano per una strada tre volte più lunga del necessario, anzi, per essere esatti, tre volte virgola quattordici, giuro, il famoso pi greco, non ci volevo credere, in effetti, ma pare che sia proprio così, devi prendere la loro distanza dal mare, moltiplicarla per pi greco e hai la lunghezza della strada che effettivamente fanno, il che, ho pensato, è una gran figata, perché, ho pensato, c'è una regola per loro vuoi che non ci sia per noi, voglio dire, il meno che ti puoi aspettare è che anche per noi sia più o meno lo stesso, e che tutto questo sbandare da una parte e dall'altra, come se fossimo matti, o peggio smarriti, in realtà è il nostro modo di andare diritti, modo scientificamente esatto, e per così dire già preordinato, benché indubbiamente simile a una sequenza disordinata di errori, o ripensamenti, ma solo in apparenza perché in realtà è semplicemente il nostro modo di andare dove dobbiamo andare, il modo che è specificatamente nostro, la nostra natura, per così dire, cosa volevo dire?, quella storia dei fiumi, sì, è una storia che se ci pensi è rassicurante, io la trovo molto rassicurante, che ci sia una regola oggettiva dietro a tutte le nostre stupidate, è una cosa rassicurante, tanto che ho deciso di crederci, e allora, ecco, quel che volevo dire è che mi fa male vederti navigare curve da schifo come quella di Couverney, ma dovessi anche andare ogni volta a guardare un fiume, ogni volta, per ricordarmelo, io sempre penserò che è giusto così, e che fai bene ad andare, per quanto solo a dirlo mi venga da spaccarti la testa, ma voglio che tu vada, e sono felice che tu vada, sei un fiume forte, non ti perderai…

— Paolo Borsellino magistrato italiano 1940 - 1992
Origine: William Shakespeare, Giulio Cesare: «I paurosi muoiono mille volte prima della loro morte, ma l'uomo di coraggio non assapora la morte che una volta».
Origine: Citato in Giuseppe Ayala, Chi ha paura muore ogni giorno: I miei anni con Falcone e Borsellino, Oscar Mondadori, Milano, 2009, prima di copertina http://books.google.it/books?id=4b6d70hI8TUC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-04-59093-4

— Groucho Marx comico 1890 - 1977
Variante: Trovo la televisione molto educativa. Ogni volta che qualcuno la accende, vado in biblioteca e leggo un buon libro.

— Tiziano Ferro, libro L'amore è una cosa semplice
da Interludio: 10.000 scuse, n. 6
L'amore è una cosa semplice

— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
da Viaggio in Portogallo, p. 457

„Ogni volta che rimango | con la testa tra le mani | e rimando… tutto a domani.“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Ogni volta, n. 3
Vado al massimo

— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

— Matteo Salvini politico italiano 1973
Origine: Citato in Salvini alla stampa estera: "Castrazione chimica per i violentatori" http://www.repubblica.it/politica/2014/12/10/news/salvini_castrazione_chimica_per_i_volentatori-102543700/?ref=HREC1-3, Repubblica.it, 11 dicembre 2014

„Una volta scout, sempre scout.“
— Horatio Herbert Kitchener generale britannico 1850 - 1916
Origine: Da un discorso a un raduno scout pronunciato nell'aprile 1911. Citato in Robert Baden-Powell, L'educazione non finisce mai, traduzione di Mario Sica, Nuova Fiordaliso, Roma, 2004, p. 52. ISBN 88-8054-753-4

— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
Origine: Citato in Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, Mondadori, 2008, p. 96.

— Robin Williams comico, attore cinematografico e attore televisivo statunitense 1951 - 2014
Film Al di là dei sogni

— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
1817

— Magic Johnson cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore statunitense 1959
Citazioni in lingua originale

— Franchino disc jockey e cantante italiano 1953
da [//www.youtube.com/watch? v=YK22wo9OzTY La Grande Botta]
— Diego De Silva scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1964
da L'espresso
Data?

— Carlos Ruiz Zafón, libro Il gioco dell'angelo
El juego del ángel
Variante: Sai qual è il bello dei cuori infranti?" Domandò la bibliotecaria. Scossi la testa. "Che possono rompersi davvero soltanto una volta. Il resto sono graffi.

— Mario Balotelli calciatore italiano 1990
Origine: Citato in Milan-Catania 4-2. Balotelli: "Arbitri contro di me. Mi picchiano ma io sempre ammonito" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/28-04-2013/milan-catania-4-2-balo-gli-arbitri-contro-me-mi-picchiano-ma-io-sempre-ammonito-20305625463.shtml, Gazzetta.it, 28 aprile 2013.
— Dario Cassini attore e comico italiano 1967