Frasi su scarpe
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scarpa.
Argomenti correlatiUn totale di 256 frasi scarpa, il filtro:

„La differenza tra il vestiario da notte e quello da giorno stava, generalmente, nelle scarpe.“
— Che Guevara rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928 - 1967
Origine: Da Latinoamericana, traduzione di Pino Cacucci e Gloria Corica, Feltrinelli, 1993.

„Troverai una scarpa, | lungo la scogliera lì alla festa.“
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da Giunti al Dunque, n. 3
Elettrico (2011)

„Staccherò le scarpe dal terreno lascerò la terra | fumandomi i miei problemi in questa canna d'erba.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Via Con Me
Monster

„Si dice spesso che gli eschimesi abbiano cinquanta nomi per la neve.
Non è vero.
Si dice anche che i nani abbiano duecento nomi per la roccia.
Non è così. Non hanno un nome per la roccia, allo stesso modo in cui i pesci non hanno un nome per l'acqua. Hanno però nomi per la roccia ignea, la roccia sedimentaria, la roccia metamorfica, la roccia nella scarpa, la roccia che ti cade sul casco, la roccia dall'aspetto interessante che avesti giurato di aver lasciato lì ieri. Quello che non hanno è una parola che significa 'roccia'. Mostra una roccia a un nano e lui vedrà, per esempio, un pezzo di solfito di barite in forma cristallina.“
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 49

„Volevo ritagliare l'azzurro del cielo. (Carlo Scarpa, lezione sulla Gipsoteca di Possagno, 13 gennaio 1976, trascritta in "Rassegna", VII, luglio 1981, pp. 81-84).“
— Carlo Scarpa architetto, designer e accademico italiano 1906 - 1978

„Ero dotato, sono dotato. A volte mi guardo le mani e mi rendo conto che sarei potuto diventare un grande pianista o qualcosa del genere. Ma che cos'hanno fatto, le mie mani? Mi hanno grattato le palle, hanno scritto assegni, hanno allacciato scarpe, hanno tirato la catena del water ecc. Ho sprecato le mani. E la testa.“
— Charles Bukowski, libro Pulp
1995, p. 13
Pulp

„Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico. Egli non sente, non parla, né s’interessa degli avvenimenti politici. Egli non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina, dell’affitto, delle scarpe e delle medicine, dipendono dalle decisioni politiche.
L’analfabeta politico è talmente somaro che si inorgoglisce e si gonfia il petto nel dire che odia la politica.
Non sa, l’imbecille, che dalla sua ignoranza politica nasce la prostituta, il minore abbandonato, il rapinatore e il peggiore di tutti i banditi che è il politico disonesto, il mafioso, il corrotto, il lacchè delle imprese nazionali e multinazionali.“
— Bertolt Brecht drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898 - 1956

„Ciao, papà…
sai, mi ricordo una vita fa… quando ero poco più alto di un metro, pesavo al massimo 30 chili, ma ero ancora tuo figlio. Quei sabati mattina che andavo a lavorare col mio papà e salivo su quel grande camion verde. Mi sembrava che quello fosse il camion più grande dell'universo, papà. Mi ricordo quant'era importante il lavoro che facevamo… e che, se non era per noi, la gente sarebbe morta di freddo. Per me tu eri l'uomo più forte del mondo, papà. Ti ricordi quei filmini quando mamma si vestiva come Loretta Young? E i gelati, le partite di football, Wayne e Tonno? Il giorno che partii per la California per poi tornare a casa con l'FBI che mi dava la caccia, e quell'agente dell'FBI che dovette mettersi in ginocchio per mettermi le scarpe, e tu dicesti 'Quello è il tuo posto figlio di puttana: ad allacciare le scarpe a George'. Quella si che fu bella… Fu veramente speciale. Ricordi, papà? E quella volta che mi dicesti che i soldi non sono la realtà? Beh, vecchio mio, oggi ho 42 anni, e alla fine ho capito quello che tentavi di dirmi… tanti anni fa… ora finalmente l'ho capito… Sei il migliore, papà. Avrei solo voluto fare di più per te. Avrei voluto avere più tempo… Comunque… Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle… Ti voglio bene, papà. Un bacio.
George.“
— Johnny Depp attore statunitense 1963
Film Blow

„Non so gli altri, ma io al mattino quando mi chino per allacciarmi le scarpe penso: Cristo Onnipotente, e ora? La vita mi fotte, non ce la intendiamo. Devo prenderla a piccole dosi, non tutta assieme.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
Il capitano è fuori a pranzo

„Avere nelle scarpe | la voglia di andare. | Avere negli occhi | la voglia di guardare. | E invece restare… | prigionieri di un mondo | che ci lascia soltanto sognare, | solo sognare…“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Prigioniero del mondo, lato B, n. 3
Origine: Testo di Mogol e Carlo Donida Labati.

„Ho una scarpa 39, l'altra 42: mi sa che son partito col piede sbagliato.“
— Fichi d'India Duo comico italiano

„Prima di guidicare la mia vita o il mio carattere, metti ti le mie scarpe, percorri il cammmino, che ho prcorso io. Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto e caddi la dove ho caduto io e rialzati come ho fatto io.“
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936

„Avrei voluto mollare un bel pugno a quel bastardo. Invece lasciai la pista e appesi le scarpe al chiodo.
Per quindici anni non ho più corso.“
— Dean Karnazes atleta statunitense di ultramaratona e ultratrail 1962
Ultra Marathon Man

„Chi non ha mai commesso l'errore di togliersi i pantaloni prima delle scarpe… costui non sa niente dell'amore.“
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Prima dell'amore, disco 1, n. 4
Polli d'allevamento

„Stimati. Gli unici che apprezzano uno zerbino sono quelli con le scarpe sporche.“
— Leo Buscaglia docente, scrittore 1924 - 1998