Frasi sulla rabbia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rabbia, essere, vita, cosa.
Migliori frasi sulla rabbia

„E questa rabbia che ci tiene insieme ci lega più di un fascio di catene.“
— Ivan Graziani cantautore e chitarrista italiano 1945 - 1997
da Palla di gomma
„L’Etna borbotta alle spalle minacciando il risveglio della sua rabbia di fuoco.“
— Lucrezio poeta, filosofo -98 - -55 a.C.
libro La natura delle cose. De rerum natura

„Si rimuove sempre la rabbia momentanea verso qualcosa che si odia a fondo.“
— Robert M. Pirsig, libro Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 25

„Chi non ha un mondo suo si diverte a rimpiangere il tramonto di un mondo altrui.“
— John Osborne drammaturgo britannico 1929 - 1994
da Ricorda con rabbia

„La rabbia impotente fa miracoli.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
„Le cose che arrivano dopo ti riempiono il tempo di rabbia e preghiera.“
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da "Le cose che arrivano dopo" n. 1
1009 giorni

„Le zebre certe volte fanno rabbia.“
— Gene Gnocchi comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 72

„Ma la vita è il nemico, anzi, vi dirò di più, la vita è uno stato mentale.“
— Richard Benson conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano 1955
da Anche la Rabbia ha un Cuore; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=WO9pVqbIuA4
Tutte frasi sulla rabbia
Un totale di 351 frasi rabbia, il filtro:

— Pino Puglisi presbitero italiano 1937 - 1993
Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 2005.

— Kobe Bryant cestista statunitense 1978 - 2020
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi dei Lakers; citato in Nba, Magic Johnson: "Bryant è stata la cosa più simile a Jordan" http://www.gazzetta.it/Nba/30-11-2015/nba-kobe-bryant-lakers-commissioner-magic-jordan-1301127375843.shtml, Gazzetta.it, 30 novembre 2015.

„Ho sempre pensato che la rabbia sia molto più interessante che stare bene con sé stessi.“
— Billie Joe Armstrong cantautore e chitarrista statunitense 1972

— Thich Nhat Hanh insegnante, poeta, monaco (monaco buddista), scrittore, pacifista 1926
Origine: Da Spegni il fuoco della rabbia, traduzione di Diana Petech, Mondadori, 2002, cap. 1.

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975

— Jane Goodall etologa e antropologa britannica 1934
Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].

— Oriana Fallaci, libro La rabbia e l'orgoglio
libro La rabbia e l'orgoglio
Variante: «In Italia si parla sempre di Diritti e mai di Doveri. In Italia si finge di ignorare o si ignora che ogni Diritto comporta un Dovere, che chi non compie il proprio dovere non merita alcun diritto».

— Bertolt Brecht drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898 - 1956
Variante: Tutti vedono la violenza del fiume in piena,
nessuno vede la violenza degli argini che lo costringono.

„Le emozioni, la rabbia, l'aggressività, in una canzone devono trovare legittimità.“
— Eminem rapper, attore e produttore discografico statunitense 1972

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU, 21 marzo 2001

— Pier Paolo Pasolini, libro La religione del mio tempo
da La rabbia, vv. 88-90; p. 120
La religione del mio tempo

— Annalisa Minetti cantautrice, atleta paralimpica, scrittrice, conduttrice televisiva, autrice televisiva, attrice, doppiatrice e modella… 1976

— Giorgio Tosatti giornalista italiano 1937 - 2007
citato anche in il Giornale, 9 luglio 1990
Se questo è sport

— Anne Applebaum giornalista e saggista statunitense 1964
Origine: Da Donald Trump: Spokesman for birthers, truthers, and Internet trolls https://www.washingtonpost.com/opinions/trump-and-the-hate-tweeters/2015/08/21/3c863846-4817-11e5-8e7d-9c033e6745d8_story.html, washingtonpost.com, 21 agosto 2015; tradotto in Donald Trump, l'idolo dei troll http://www.ilpost.it/2015/08/22/donald-trump-internet-troll/, ilpost.it, 22 agosto 2015.

— Pino Cacucci scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano 1955
da Un po' per amore, un po' per rabbia, Feltrinelli, 2008

— Usain Bolt atleta giamaicano 1986
Origine: Citato in Londra, Bolt contro Carl Lewis «Non ho più nessun rispetto per lui» http://www.ilmessaggero.it/olimpiadi/bolt_lewis_doping_londra/notizie/213318.shtml, Il Messaggero, 10 agosto 2012.

— Ryū Murakami scrittore, sceneggiatore e regista giapponese 1952
da Tokyo Soup, traduzione di K. Tashiro, K. Bagnoli, Mondadori, 2006

— Mathias Malzieu, libro La meccanica del cuore
La Mécanique du cœur
La meccanica del cuore
Variante: Uno, non toccare le lancette.
Due, domina la rabbia.
Tre, non innamorarti mai è poi mai.
Altrimenti, nell'orologio del tuo cuore, la grande lancetta delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle, le tue ossa si frantumeranno e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Io se fossi Dio
Io se fossi Dio

— Roberto Vecchioni cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.

„So na montagna… se Maometto nun viene, | mejo… sto bene da solo, er proverbio era sbajato!“
— Alessandro Mannarino cantautore italiano 1979
da Il bar della rabbia, n. 6
Bar della rabbia

— Giovanni Scafoglio giornalista, musicista e critico musicale italiano 1970
Origine: Dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011.

— Vittorio Zucconi giornalista e scrittore italiano 1944 - 2019
3 novembre 2016 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/794190027102240768
Dal profilo Twitter

„Immagina se sangue fosse fragola, se rabbia fosse una carezza, se odio fosse un bacio in bocca…“
— Biagio Antonacci cantautore italiano 1963
da Immagina
Vicky Love
— Clarissa Pinkola Estés scrittrice, poetessa e psicoanalista statunitense 1945
Donne che corrono coi lupi

— Giacinto Facchetti calciatore e dirigente sportivo italiano 1942 - 2006
Origine: Citato in Federico Pistone, Inter 1908-2008: un secolo di passione nerazzurra, Milano – Prodotto Ufficiale F.C. Internazionale 1908. ISBN 978-88-89370-13-1

— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Lettera, n. 1
D'amore di morte e di altre sciocchezze
— Diego Cugia giornalista, scrittore e regista italiano 1953
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 272

— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
Origine: Citato in Luigi Bolognini, Rap' n' roll J-Ax: Ora voglio capire se sono davvero un ribelle http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/12/rap-roll-ax-ora-voglio-capire.html, la Repubblica, 12 giugno 2012.
— Volfango De Biasi regista e sceneggiatore italiano 1972
Come tu mi vuoi

— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina
„Pensavo spesso al credo di Serge:""Dove c'è rivolta, c'è rabbia. Dove c'è rabbia, c'è vita."“
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Era bello.
Chourmo Il cuore di Marsiglia

— Inoki rapper e writer italiano 1979
da In volo, n. 2
5° Dan
Origine: Citato in LyricsTime.com http://www.lyricstime.com/inoki-in-volo-lyrics.html, In Volo

— Marco Pantani ciclista su strada italiano 1970 - 2004
Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Vanity Fair, n. 10, 11 dicembre 2003

— Rainer Maria Rilke scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875 - 1926
Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne

„La rabbia è uno dei membri dell'anima: chi non ne è capace ha una mente mutilata.“
— Thomas Fuller storico britannico 1608 - 1661
— Giorgio Bocca giornalista italiano 1920 - 2011