
„S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.“
— Eduardo De Filippo drammaturgo, attore e regista italiano 1900 - 1984
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema aspetto, essere, vita, due-giorni.
„S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.“
— Eduardo De Filippo drammaturgo, attore e regista italiano 1900 - 1984
„E posso solo pensare che ho già vinto se convinco te | che sei speciale.“
— Laura Pausini cantautrice italiana 1974
da Le cose che non mi aspetto, n. 4
Inedito
„Ti vengo a prendere e mi aspetto di tutto, e non dev'essere per forza perfetto.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Il meglio deve ancora venire, n. 12
Arrivederci, mostro!
„Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti.“
— Fabio Volo, libro Il giorno in più
Il giorno in più
„Mi aspetta un'insulina di stricnina in endovena dritta nell'arteria.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Malasorte, in Sangue, 2003
Altre canzoni
„Lo schiavo è quello che aspetta qualcuno a liberarlo.“
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Aforismi e detti memorabili
„Quando il sole della cultura è basso, i nani hanno l'aspetto di giganti“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Variante: Quando il sole della cultura è basso, anche i nani hanno l'aspetto di giganti.
„Prendi l'aspetto del fiore innocente, ma sii il serpente sotto di esso.“
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Lady Macbeth: atto I, scena V
Look like the innocent flower but be the serpent under it.
Macbeth
„L'ottanta percento del successo si sta manifestando.“
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
Un totale di 1687 frasi aspetto, il filtro:
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Escort, n. 2
Controcultura
„Se il 2012 era l'anno della fine aspetto | l'alba sopra i grattacieli, guardo come va a finire.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Strategia del Terrore
Monster
„Napule è 'na carta sporca | e nisciuno se ne 'mporta | e ognuno aspetta 'a ciorta.“
— Pino Daniele cantautore e musicista italiano 1955 - 2015
da Napule è, 1977
— Carolina Kostner pattinatrice artistica su ghiaccio italiana 1987
è difficile. Ma lo è anche guardare la gara nel pubblico, dalle tribune... vieni e vedi quelli che fanno benissimo e altri che vanno meno bene, e non si può fare niente per aiutarli, sei impotente.
— Alessandro Baricco, libro Oceano mare
Oceano mare
Variante: Poi non è che la vita vada come tu te la immagini. Fa la sua strada. E tu la tua. E non sono la stessa strada. Così, io non è che volevo essere felice, questo no. Volevo salvarmi, ecco: salvarmi. Ma ho capito tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri. Uno si aspetta che siano altre cose a salvare la gente: il dovere, l'onestà, essere buoni, essere giusti. No.
Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai. Però troppo tardi l'ho capito. Se le dai tempo, alla vita, lei si rigira in un modo strano, inesorabile: e tu ti accorgi che a quel punto non puoi desiderare qualcosa senza farti del male. È lì che salta tutto, non c'è verso di scappare, più ti agiti più si ingarbuglia la rete, più ti ribelli più ti ferisci. Non se ne esce. Quando era troppo tardi, io ho iniziato a desiderare. Con tutta la forza che avevo. Mi sono fatto tanto di quel male che tu non te lo puoi nemmeno immaginare.
„Anche se aspetto il giorno, quello che dico io dove ogni tuo passo si confonde col mio.“
— Marco Mengoni cantante italiano 1988
da In un giorno qualunque, n. 4
Re matto
„Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare…“
— Kevin Schwantz pilota motociclistico statunitense 1964
— Clarissa Pinkola Estés scrittrice, poetessa e psicoanalista statunitense 1945
Donne che corrono coi lupi
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
24/8/92, 12:28 AM; 2000, p. 106
Il capitano è fuori a pranzo
— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958
Questa Storia
Variante: Mi ha detto che secondo lui la gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo in una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare. Sembri triste, ma è solo che stai aspettando, o ricordando. Non è triste la gente che aspetta, e nemmeno quella che ricorda. Semplicemente è lontana.
— Yukio Mishima, libro La casa di Kyōko
Variante: "Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un'esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non pensano da esseri umani. La gente si agita davanti a un muro buio e sogna di comprare lavatrici elettriche e televisori, aspetta con ansia il domani anche se esso non porterà a niente. Ed è lì che compaio io, e per il solo fatto che mostro la realtà nella sua crudezza, si scatena un gran trambusto, tutti si terrorizzano, si ammazzano o compiono un doppio suicidio. Io mostro la forma esatta del tempo, come le vendite rateali o le assicurazioni, soltanto che di sicuro sono più gentile; e poi metto in evidenza il tempo che rotola, quello obliquo, quello accelerato, vale a dire il tempo reale; invece gli addetti alle vendite rateali mostrano il tempo del finto perbenismo, quello piatto, quello edulcorato."
Origine: La casa di Kyōko, p. 1444
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Il giardno degli dei, in Sangue, 2003
Altre canzoni
— Massimo Bisotti scrittore italiano 1979
libro Il quadro mai dipinto
— Ennio Flaiano scrittore italiano 1910 - 1972
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
„Non posso eliminare il dolore che ti aspetta | Ma posso garantirti che tutto passa in fretta.“
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da Francesco, n. 9
L'amore è qui
— Marco Polo mercante, ambasciatore e viaggiatore italiano, appartenente al patriziato veneziano 1254 - 1324
In fiction
— Valentino Rossi pilota motociclistico italiano 1979
Origine: Citato in Il Secondo Valentino "Sulle tasse ho sbagliato" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/rossi-intervista/rossi-intervista.html, Repubblica.it, 3 novembre 2007.
— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
libro La Divina Commedia - Paradiso
— Willy Pasini psichiatra, sessuologo e saggista italiano 1938
pag. 20
La vita è semplice
— Susanna Tamaro, libro Va' dove ti porta il cuore
Va' dove ti porta il cuore
Va' dove ti porta il cuore
Variante: E quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore. Quando poi ti parla, alzati e và dove lui ti porta.
— Massimo Bisotti scrittore italiano 1979
„Non importa quanto aspetti, ma chi aspetti!“
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
„L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.“
— Michel De Montaigne, libro Saggi
XXIII; 2014
Saggi, Libro I
— Patch Adams medico statunitense 1945
dall Intervista a Patch Adams http://video.google.com/videoplay?docid=4517809180274753735 , Roda Viva, Tv Cultura, 13 novembre 2007
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: Da un articolo su Time's Abstract and Brief Chronicle, 1905; citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 172.
— Francesco Alberoni sociologo, giornalista e scrittore italiano 1929
da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004
— Gigi Marzullo conduttore televisivo e giornalista italiano 1953
in conclusione di ogni puntata
Dal programma televisivo Sottovoce
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Da Janis Joplin, la piccola dolce ragazza blu http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/02/18/29159-janis-joplin-la-piccola-dolce-ragazza-blu, Il Popolo Veneto.it, 19 febbraio 2017.
„Io quando guardo una montagna aspetto sempre che si converta in vulcano.“
— Italo Svevo poeta, scrittore 1861 - 1928
da Il vegliardo
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 254
„Aspetto tutti i miei giovani in Paradiso.“
— Giovanni Bosco presbitero e pedagogo italiano 1815 - 1888
Origine: Citato in Teresio Bosco, I più bei pensieri di don Bosco, Elledici, Torino, 1999.
— Papa Pio XII 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1876 - 1958
citato in Pius XII, Devant L'Histoire, pp. 52-53
Origine: Citazione di Eugenio Pacelli quando era Segretario di Stato di papa Pio XI.
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 30; 1975
Epistulae morales ad Lucilium
— Clarissa Pinkola Estés scrittrice, poetessa e psicoanalista statunitense 1945
Origine: Storie di donne selvagge, p. 143
— Nikola Tesla fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense 1856 - 1943
cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
— Neale Donald Walsch scrittore 1943
Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio
— Aidan Turner attore irlandese 1983
Origine: Citato in Stuart Husband, Turner Prize https://www.facebook.com/notes/aidan-turner-corner/turner-prize/643934542303682/, The Article Magazine , 10 ottobre 2013.
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's