Frasi di Stephen Hawking
Stephen Hawking
Data di nascita: 8. Gennaio 1942
Data di morte: 14. Marzo 2018
Altri nomi: Stephen William Hawking, Стивен Хокинг
Stephen William Hawking è un fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico, fra i più importanti e conosciuti fisici teorici del mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri e l'origine dell'universo. Tra le sue idee più importanti vi sono la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull'inizio senza confini dell'universo , la termodinamica dei buchi neri e la partecipazione all'elaborazione di numerose teorie fisiche e astronomiche con altri scienziati, come il multiverso, la formazione ed evoluzione galattica e l'inflazione cosmica, tutte teorie da lui spiegate con chiarezza e semplicità anche in numerosi testi di divulgazione scientifica per il grande pubblico.
Condannato all'immobilità dagli anni ottanta a causa di una malattia del motoneurone diagnosticata nel 1963, forse l'atrofia muscolare progressiva o la sclerosi laterale amiotrofica, Hawking è costretto dalla patologia a comunicare con un sintetizzatore vocale. La sua immagine pubblica, complice l'apparizione in molti documentari e trasmissioni televisive, è divenuta una delle icone popolari della scienza moderna, come già accaduto ad Albert Einstein.
Ha occupato la cattedra lucasiana di matematica all'Università di Cambridge per circa trent'anni, dal 1979 al 30 settembre 2009 e tuttora è direttore del Dipartimento di Matematica Applicata e Fisica Teorica di Cambridge. È membro della Royal Society, della Royal Society of Arts, della Pontificia Accademia delle Scienze. Nel 2009 ha ricevuto la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza degli Stati Uniti d'America, conferita dal presidente Obama.
Lavori
Frasi Stephen Hawking
— Stephen Hawking, libro Il grande disegno
libro Il grande disegno: Che cosa sappiamo oggi dell'universo
„Noi vediamo l’universo come lo vediamo perché esistiamo.“
— Stephen Hawking, libro Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
libro Dal big bang ai buchi neri: Breve storia del tempo
Origine: Citato in Elena Dusi, Tanti auguri, prof Hawking ma alla festa dei 70 non c'è http://www.repubblica.it/scienze/2012/01/08/news/hawking_70_anni-27776929/ Repubblica.it, 8 gennaio 2011.

— Stephen Hawking, libro Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Dal big bang ai buchi neri
„Grazie al modello matematico posso dirvi Come è nato l'universo: non chiedetemi il Perché.“
Origine: Citato in Luca Goldoni, Vita da bestie, BUR, 2001.
Origine: Da L'universo in un guscio di noce.
— Stephen Hawking, libro La grande storia del tempo
libro La grande storia del tempo: Guida ai misteri del cosmo
— Stephen Hawking, libro La grande storia del tempo
libro La grande storia del tempo: Guida ai misteri del cosmo
„Siamo noi a creare la storia con la nostra osservazione, e non la storia a creare noi.“
— Stephen Hawking, libro Il grande disegno
libro Il grande disegno: Che cosa sappiamo oggi dell'universo
„Se io avessi torto, ne sarebbe bastato uno solo!“
— Stephen Hawking, libro La grande storia del tempo
libro La grande storia del tempo: Guida ai misteri del cosmo