
„Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà.“
— Jane Austen scrittrice britannica 1775 - 1817
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema comprensione, essere, vita, mondo.
„Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà.“
— Jane Austen scrittrice britannica 1775 - 1817
„Più penso al linguaggio, più mi stupisce che le persone si capiscano a vicenda.“
— Kurt Gödel matematico, logico e filosofo austriaco 1906 - 1978
„L'amore è l'unico principio ermeneutico per la comprensione della Bibbia.“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
La verità è sinfonica
„La Legge è severa con i ricchi per insegnar loro la comprensione e la pietà“
— Lobsang Rampa scrittore britannico 1910 - 1981
Variante: La Legge è mite con i poveri per mostrar loro la compassione.
Origine: Il terzo occhio, p. 20
„Puoi solo capire le persone se le senti in te stesso.“
— John Steinbeck scrittore statunitense 1902 - 1968
„Intendami chi po', ch'i' m'intend'io.“
— Francesco Petrarca poeta italiano autore del Canzoniere 1304 - 1374
num. IX secondo Marsand; canz. XI secondo Mestica; v. 17
Sonetto in vita di M. Laura
Variante: Intendami chi pò, ch'i' m'intend'io.
„Anche dopo morto, per Calvert Casey non ci fu pietà, comprensione, assoluzione.“
Quimo-Casey un antieroe
„Non ho il piacere di capirti.“
— Jane Austen scrittrice britannica 1775 - 1817
„La fiducia è ciò che ti trovi prima di capire il problema.“
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
Un totale di 356 frasi comprensione, il filtro:
„La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.“
— Carl Rogers psicologo statunitense 1902 - 1987
Origine: Da Harvard business review, 1952.
— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
da La filosofia della libertà
La Filosofia della libertà
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Messaggio per un'aquila che si crede pollo
— Haruki Murakami, libro La ragazza dello Sputnik
La ragazza dello Sputnik
Variante: «Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, “le cose che sappiamo” e “le cose che non sappiamo” sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione».
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
dichiarazione in tribunale durante la causa di divorzio da Joe DiMaggio, 27 ottobre 1954, p. 196
Marilyn
— Nikola Tesla fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense 1856 - 1943
cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
„La giusta comprensione di una cosa e la incomprensione della stessa cosa non si escludono.“
— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
libro Il processo
— George Steiner scrittore e saggista francese 1929 - 2020
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
— Danilo Mainardi etologo italiano 1933 - 2017
Origine: Dalla parte degli animali, p. 8
„Le idee e la comprensione crescono come piante; non serve trafficare troppo attorno ad esse.“
— Pavel Aleksandrovič Florenskij filosofo, matematico e religioso russo 1882 - 1937
Non dimenticatemi
— Rosa Luxemburg politica, teorica del Socialismo rivoluzionario, tedesca di origini polacche ed ebraiche 1871 - 1919
Origine: 1918; citato in Noam Chomsky, I nuovi mandarini. Gli intellettuali e il potere in America, prefazione di Howard Zinn, traduzioni di Luca Baranelli, Francesco Ciafaloni, Giovanni Dettori, Maria Vittoria Malvano, Santina Mobiglia, Giovanna Stefancich, Adria Tissoni, Net, Milano, 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 87.
— Ali ibn abi Talib cugino primo e genero del profeta dell'Islam Maometto 601 - 661
Origine: Citato in Henry Corbin, Storia della filosofia islamica, Adelphi, p. 23. ISBN 88-459-0141-6
— Charles Darwin naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809 - 1882
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.
„Un animale può soffrire di più proprio a causa della sua limitata capacità di comprensione.“
— Peter Singer filosofo australiano 1946
Origine: Citato in de Mori, p. 69.
— Franco Basaglia psichiatra e neurologo italiano 1924 - 1980
da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
— Valerio Pocar avvocato e sociologo italiano 1944
cap. III, p. 39
Gli animali non umani
— Helen Keller scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880 - 1968
libro The story of my life
— Massimo Scaligero filosofo e esoterista italiano 1906 - 1980
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186
„La parte peggiore di sentirsi dire una menzogna è il non essere stati ritenuti degni della verità“
— Jean Paul Sartre filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1905 - 1980
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dall'epilogo a Max Planck, Where Is Science Going?, Norton, New York, 1932, p. 211.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 128
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
— Hans Küng teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928
Origine: Da 20 tesi sull'essere cristiani, 16 tesi sulla donna nella Chiesa; citato in Gibellini, p. 476.
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
durante la campagna elettorale del 1979
— Jean Campbell Cooper scrittrice inglese 1905 - 1999
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 107
— Nikolaus Lobkowicz 1931 - 2019
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede
— Diego De Silva, libro Non avevo capito niente
Non avevo capito niente
— Jack Kerouac scrittore e poeta statunitense 1922 - 1969
Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80
— Mauro Leonardi giornalista italiano 1959
Perché Dio cerca e ama i suoi figli perché sono figli suoi e non perché sono a posto, nella condizione giusta. Li ama tutti perché ha un cuore che ha un posto per tutti.
Origine: Da «Se i partecipanti al Family Day si offendono perché Papa Francesco non parla di loro all'Angelus» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/se-i-partecipanti-al-family-day-si-offendono-perche-papa-francesco-non-parla-di-loro-allangelus_b_9130324.html, Huffington Post.it, 1° febbraio 2016.
— Pëtr Dem'janovič Uspenskij filosofo russo 1878 - 1947
Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 149
„La comprensione è contemporaneamente il mezzo ed il fine della comprensione umana“
— Edgar Morin filosofo e sociologo francese 1921
Origine: I sette saperi, p. 14
— Stephen Hawking, libro La grande storia del tempo
libro La grande storia del tempo: Guida ai misteri del cosmo
— David Grossman scrittore e saggista israeliano 1954
Variante: Mi ha fatto molto piacere e mi ha fatto anche molto male. Non avevo mai conosciuto in vita mia un piacere e un dolore simili, così fusi insieme. Prometto che non ti scriverò e che non cercherò di mettermi in contatto con te. Non ti importunerò mai più. A malincuore chiuderò la porta che ti ho aperto con tanta gioia. Ma se per qualche motivo deciderai di di tornare da me, devi sapere che in questa fase della mia vita ho bisogno della tua disponibilità più completa e della tua capacità di comprensione più profonda. Ho bisogno che tu fluisca liberamente verso di me, senza alcun ostacolo esterno. Ne ho bisogno come dell'aria che respiro. Se non puoi donarmi tutto questo, non venire. Davvero: non venire. Perché probabilmente mi sono sbagliata sul tuo conto...
— Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio scrittore, retore, religioso (padre della Chiesa latina) 250 - 325
— Mary Oliver poetessa statunitense 1935 - 2019
— John Cage compositore statunitense 1912 - 1992
— Stephen Covey scrittore, oratore 1932 - 2012
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
— Frank Sinatra cantante, attore e conduttore televisivo statunitense 1915 - 1998
parlando della prima moglie Nancy Barbato
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.
— Alfred Charles Kinsey biologo e sessuologo statunitense 1894 - 1956
Il comportamento sessuale nel maschio umano
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 120.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 62
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6
— Hermann Hesse, libro Il lupo della steppa
da Der Steppenwolf, Suhrkamp Taschen buch Verlag, Frankfurt a. M., ISBN 3-518-36675-0, p. 31; traduzione propria