„Sai cos'è la nostra vita? La tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando.“
— Leonardo Sciascia, libro Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 122
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Data di nascita: 8. Gennaio 1921
Data di morte: 20. Novembre 1989
Leonardo Sciascia è stato uno scrittore, saggista, giornalista, politico, poeta, drammaturgo, critico d'arte e maestro di scuola elementare italiano.
Spirito libero e anticonformista, lucidissimo e impietoso critico del nostro tempo, Sciascia è una delle grandi figure del Novecento italiano ed europeo. All'ansia di conoscere le contraddizioni della sua terra e dell'umanità, unì un senso di giustizia pessimistico e sempre deluso, ma che non rinuncia mai all'uso della ragione umana di matrice illuminista, per attuare questo suo progetto. All'influenza del relativismo conoscitivo di Luigi Pirandello si possono ricondurre invece l'umorismo e la difficoltà di pervenire a una conclusione che i suoi protagonisti incontrano: la realtà non sempre è osservabile in maniera obiettiva, e spesso è un insieme inestricabile di verità e menzogna.Dal 1979 al 1983 fu deputato del Partito Radicale. Wikipedia
— Leonardo Sciascia, libro Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 122
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Origine: Citato in Mario di Caro, Cinema in Sicilia, occasione persa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/01/03/cinema-in-sicilia-occasione-persa.html, la Repubblica.it, 3 gennaio 2013.
— Leonardo Sciascia, libro Il giorno della civetta
Il giorno della civetta
— Leonardo Sciascia, libro A ciascuno il suo
professore Roscio, pp. 70-71
A ciascuno il suo
— Leonardo Sciascia, libro Il giorno della civetta
Il giorno della civetta
— Leonardo Sciascia, libro Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 100
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Origine: Citato in La Spagna a lezione di cultura siciliana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/15/la-spagna-lezione-di-cultura-siciliana.html, Repubblica.it, 15 gennaio 2009.
Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.
— Leonardo Sciascia, libro Il giorno della civetta
Don Mariano
Il giorno della civetta