
„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema età, societa', essere, vita.
„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica
„Alcune persone non impazziscono mai. Che vite davvero orribili devono condurre.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
„Della vita non bisogna temere nulla. Bisogna solo capire.“
— Marie Curie chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese 1867 - 1934
Origine: Citato in Maria Falcone, Giovanni Falcone: un eroe solo, Rizzoli, Milano, 2012, cap. 5 http://books.google.it/books?id=0OlWUVtNXFsC&pg=PT48. ISBN 978-88-58-62530-9
„Non prendere la vita troppo sul serio, tanto non ne uscirai vivo.“
— Elbert Hubbard scrittore, filosofo e artista statunitense 1856 - 1915
A Thousand and One Epigrams, 1911
Variante: Non prendere la vita troppo seriamente; non ne uscirai comunque vivo.
„Non pregare per una vita facile, prega per la forza di sopportarne una difficile“
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
„Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta una vita.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
„La società spesso perdona il criminale; ma non perdona il sognatore.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Il critico come artista
„C'è solo una cosa buona nella vita, e questo è l'amore.“
— Guy de Maupassant scrittore e drammaturgo francese 1850 - 1893
„Non ostacolare la vita dei tuoi figli rendendogliela facile.“
— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
„Poiché tutto ciò che vive è sacro, la vita si diletta nella vita.“
— William Blake poeta, incisore e pittore inglese 1757 - 1827
Un totale di 3788 frasi sull'età, il filtro:
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
— Tupac Shakur rapper, attivista e attore statunitense 1971 - 1996
Rolemodel: modello stereotipato da prendere ad esempio per inquadrare una generazione, una categoria di persone.
I was raised in this society, so there's no way you can expect me to be a perfect person I am gonna do whatever I like, I am not a rolemodel.
Senza fonte
— Patch Adams medico statunitense 1945
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71
— Margaret Atwood poetessa, scrittrice e ambientalista canadese 1939
da Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
"Alla mia età mi metto ancora con piacere in discussione" da Rockol del 3 novembre 2008
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Saggi sulla politica e sulla società
— Javier Zanetti calciatore argentino 1973
Origine: Citato in Zanetti: "800 volte Inter, l'orgoglio di esserci" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59060&L=it, Inter.it, 21 agosto 2012.
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Fumo ancora – L'esame della Bamba
Non incluse negli album
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 19
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Da Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S., 25-11-1936; in Opere scelte.
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: A Vjačeslav Michajlovič Molotov nel 1943 e citato in Felix Cuev, 140 Conversations with Molotov, Mosca, 1991, p. 37.
„È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.“
— Randy Pausch informatico statunitense 1960 - 2008
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
„Essere molto malati ed essere morti sono condizioni molto simili agli occhi della società.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
Sotto un sole di sigarette e cetrioli
— Platone filosofo greco antico -427 - -347 a.C.
Origine: Da Leggi, VI, 782, in Tutti gli scritti, p. 1589.
— Eduardo De Filippo drammaturgo, attore e regista italiano 1900 - 1984
Origine: Dalla nota introduttiva a I capolavori di Eduardo De Filippo, Einaudi.
— Pino Puglisi presbitero italiano 1937 - 1993
Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 2005.
— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 32. ISBN 978-88-95903-50-7
„Le uniche persone che conoscono la pietà sono quelle che ne hanno bisogno.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
— Igor Sibaldi traduttore, saggista e scrittore italiano 1957
Origine: Il tuo aldilà personale, p. 18
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11
— Hernán Huarache Mamani scrittore e curandero peruviano di etnia quechua 1943 - 2016
— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
„Il comunismo è la trasformazione secondo giustizia della società.“
— Enrico Berlinguer politico italiano 1922 - 1984
da Tribuna politica, 7 febbraio 1980
Senza data
„E si perderà | per un bacio dato già | quella voglia di giocare con le bambole.“
— Gigi D'Alessio cantautore e produttore discografico italiano 1967
da Il cammino dell'età, n. 1
Il cammino dell'età
„L'importante non è che sia un bel modo di ragionare, ma che faccia riflettere.“
— Albert Camus, libro La peste
Castel; p. 39
La peste
„Esiste solo un modo per sfuggire all'alienazione dell'odierna società: allontanarsi.“
— Roland Barthes saggista, critico letterario e linguista francese 1915 - 1980
„Ho così tanto stile che te ne basterebbe la metà per poterti fingere il migliore.“
— Bassi Maestro rapper, disc jockey e beatmaker italiano 1973
da Bella Bassi
Contro gli estimatori
— Yukio Mishima scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925 - 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 32
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Da Materialismo dialettico e materialismo storico; in Questioni del leninismo.
— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
7 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
20 dicembre 1969
Il caos
„Maturità dell'uomo: significa aver ritrovato la serietà che da fanciulli si metteva nei giuochi.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
94; 2007
Variante: Maturità dell'uomo significa avere ritrovato la serietà che si metteva nel gioco da bambini.
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
— Franco Basaglia psichiatra e neurologo italiano 1924 - 1980
da Che cos'é la Psichiatria,1967. Ristampa: Piccola biblioteca Einaudi, Torino, Einaudi, 1973.
— Nicholas Evans scrittore inglese 1950
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina
— Ennio Flaiano scrittore italiano 1910 - 1972
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
„Il desiderio è metà della vita; l'indifferenza è già metà della morte.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Pier Paolo Pasolini, libro Poesia in forma di rosa
da Poesie mondane, 10 giugno 1962; p. 1099
Poesia in forma di rosa
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Cane Bianco
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Americanismo e fordismo, pp. 16 sg.
„Questa espressione – "gli umili“
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
è caratteristica per comprendere l'atteggiamento tradizionale degli intellettuali italiani verso il popolo e quindi il significato della "letteratura per gli umili". Non si tratta del rapporto contenuto nell'espressione dostoievschiana di "umiliati e offesi". In Dostojevschij c'è potente il sentimento nazionale-popolare, cioè la coscienza di una missione degli intellettuali verso il popolo, che magari è "oggettivamente" costituito di "umili" ma deve essere liberato da questa "umiltà", trasformato, rigenerato. Nell'intellettuale italiano l'espressione di "umili" indica un rapporto di protezione paterna e padreternale, il sentimento "sufficiente" di un propria indiscussa superiorità, il rapporto come tra due razze, una ritenuta superiore e l'altra inferiore, il rapporto come tra adulto e bambino nella vecchia pedagogia o peggio ancora un rapporto da "società protettrice degli animali", o da esercito della salute anglosassone verso i cannibali della Papuasia.
— Magic Johnson cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore statunitense 1959
Citazioni in lingua originale