Frasi di Albert Camus
Albert Camus
Data di nascita: 7. Novembre 1913
Data di morte: 4. Gennaio 1960
Albert Camus, pron. IPA: [al'bɛʁ ka'my] , è stato uno scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e attivista francese, nato in Algeria.
È considerato un importante esponente dell'esistenzialismo; per quanto alcuni critici ritengano Camus difficilmente catalogabile in una corrente letteraria definita, è indubitabile che egli tragga gli spunti per la sua narrativa filosofica dai turbamenti esistenziali della società europea tra le due guerre, ed in base a ciò viene considerato uno dei padri dell'esistenzialismo ateo novecentesco di tipo umanistico, accanto a Jean-Paul Sartre, malgrado i forti elementi di contrasto tra i due, che vanno però visti sotto il profilo etico-politico più che filosofico.
Aderenti entrambi alla Resistenza, dove militarono nella formazione Combat, e al Partito Comunista Francese, ben presto Camus mostra l'inconciliabilità della sua visione del mondo col marxismo ortodosso, lasciando il partito e accostandosi al movimento anarchico.
Il suo lavoro è sempre teso allo studio dei turbamenti dell'animo umano di fronte all'esistenza, in balia dell'assurdo, ossia dell'irrazionalità che causa sofferenza inutile e senza significato, da cui il termine assurdismo usato talvolta per definirne la filosofia. L'unico scopo del vivere e dell'agire, per Camus, che pare esprimersi dialetticamente fuori dell'intimità esperienziale, sta nel combattere, nel sociale, le ingiustizie oltre che le espressioni di poca umanità, come la pena di morte: «Se la Natura condanna a morte l'uomo, che almeno l'uomo non lo faccia», usava dire.
Camus ricevette il Premio Nobel per la letteratura nel 1957. Malato da anni di tubercolosi, morì nel 1960 in un incidente stradale.
Lavori
Frasi Albert Camus
„Ho conosciuto un uomo che ha dato vent'anni della propria vita ad una sventata, le ha sacrificato tutto, amicizie, lavoro, il decoro della propria vita, e una sera ammise di non averla mai amata. Si annoiava, ecco tutto, si annoiava come la maggior parte della gente.“
— Albert Camus, libro La caduta
La caduta
„Si tratta di vivere entro lo stato d'assurdo.“
— Albert Camus, libro Il mito di Sisifo
Il mito di Sisifo

„Voglio che mi sia spiegato tutto o nulla. E la ragione è impotente di fronte a questo grido del cuore. Lo spirito, risvegliato da questa esigenza, cerca e non trova che contraddizioni e sragionamenti. Ciò che io non comprendo è senza ragione. Il mondo è popolato da questi irrazionali, ed esso stesso, di cui non capisco il significato unico, non è che un immenso irrazionale.“
— Albert Camus, libro Il mito di Sisifo
Il mito di Sisifo
„Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe.“
— Albert Camus, libro Il mito di Sisifo
Il mito di Sisifo
„Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio.“
— Albert Camus, libro Il mito di Sisifo
Il mito di Sisifo