Frasi sull'estate
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema inverno, stagione, primavera, autunno.
Migliori frasi sull'estate

„Occorrono troppe vite per farne una.“
— Eugenio Montale, libro Le occasioni
The Occasions
Opere in versi, Le occasioni

„Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.“
— Albert Camus filosofo, saggista e scrittore francese 1913 - 1960
da L'estate

„Fai che per te io sia l'estate anche quando saran fuggiti i giorni estivi.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886

„Il 31 d'agosto | c'è una storia che nasce | e un'estate che muore.“
— Brunori Sas cantautore italiano 1977
da Guardia '82, n. 6
Vol. 1

„Per tutti ero Pietro 'u turcu perché d'estate diventavo nero come la pece.“
— Pietro Anastasi calciatore italiano 1948 - 2020
Tutte frasi sull'estate
Un totale di 469 frasi estate, il filtro:

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
25 giugno 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica

— J. K. Rowling, libro Harry Potter e la pietra filosofale
cap. 6, p. 94
Harry Potter e la pietra filosofale

— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
da Viaggio in Portogallo, p. 457

— Tascio Cecilio Cipriano vescovo cattolico e scrittore romano 200 - 258
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002
— Davide Lajolo scrittore, politico e giornalista italiano 1912 - 1984
Origine: Il "vizio assurdo", p. 14

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21

— Gabriel García Márquez scrittore e giornalista colombiano 1927 - 2014
Origine: Da Venticinquemila milioni di chilometri quadrati senza un solo fiore in Taccuino di cinque anni, traduzione di Angelo Morino, Edizioni Mondadori, 2010, p. 57 https://books.google.it/books?id=eV8l17yx58wC&pg=PT57. ISBN 8852016015

— Lillo Gullo poeta, scrittore e giornalista italiano 1952
da La dimenticanza del pianto, p. 13
Sfarzo d'inesistenza

— Ronnie Coleman culturista statunitense 1964
— Leonida Rèpaci scrittore 1898 - 1985
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298
— Adamina


„Ma se nelle ore d'estate hai cantato, d'inverno balla.“
— Esopo scrittore e favolista greco -620 - -564 a.C.
da La cicala e la formica

— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Aspettando l'estate, n. 3
Il vuoto

„Io ti guardavo e sognavo una vita tutta con te, | ma i sogni belli non si avverano mai.“
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Era d'estate, n. 2
Fleurs 2

— Alessio Di Giovanni poeta e drammaturgo italiano 1872 - 1946
da La Vita e le Opere di Giovanni Meli, Le Monnier, Firenze 1934

— Asma al-Assad moglie del presidente siriano Bashar al-Asad 1975
Variante: In Europa l’immigrazione è un problema. Per noi è la conseguenza del problema. La gente lascia i nostri Paesi e viene da voi. Ecco allora che lavorare insieme diventa prioritario. Oggi abbiamo in Siria 1,5 milioni di iracheni, oltre 500 mila rifugiati palestinesi e nell'estate 2006 circa 700 mila libanesi si sono rifugiati da noi. È come se in Italia fossero arrivati 5,8 milioni di profughi in pochi mesi. Noi cosa abbiamo fatto? Abbiamo aperto le nostre scuole: sono 30 mila i bambini iracheni che studiano nelle scuole siriane e speriamo con l’anno prossimo di arrivare a 50 mila. Perché lo facciamo? Perché se ai minori diamo la possibilità di studiare, sosteniamo una generazione, e non importa che siano iracheni. Sono i nostri vicini. Abbiamo aperto anche i nostri ospedali. E soprattutto abbiamo aperto i nostri cuori. La Siria non è un Paese ricco e questa ondata ha avuto un grande impatto. Ma cos'altro potevamo fare?
— Grace Metalious, libro I peccati di Peyton Place
Peyton Place

— Cristina Campo scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923 - 1977
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [27 luglio 1957], p. 66.

— Ennio Flaiano scrittore italiano 1910 - 1972
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
— Giulio Bedeschi, libro Centomila gavette di ghiaccio
Tempo quarto, Capitolo XXIII, p. 288
Centomila gavette di ghiaccio
— Torey Hayden psicologa statunitense 1951

— Giovanni Papini scrittore, poeta e aforista italiano 1881 - 1956
Origine: Da Il tragico quotidiano.

„Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi.“
— Winston Churchill, libro The Second World War
a proposito della battaglia d'Inghilterra dell'estate 1940
da un discorso alla Camera dei Comuni
La seconda guerra mondiale
Origine: Winston Churchill, The Second World War, Volume 4 The Commonwelth alone, 1° capitolo The battle of Britain, ed. Cassel & Co.

„Qui c'è soltanto primavera ed estate.“
— Richard Wagner compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco 1813 - 1883

— Odysseas Elytīs poeta greco 1911 - 1996
da Il Verbo Oscuro; in Poesia, p. 49
Origine: Parola-chiave creata da Elytīs sul calco di altre parole greche. Non riferita ad alcun significato, ha funzione di suono e parola magica. nota a p. 49 di Poesia.

„La nostra estate insieme è finita troppo presto.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Tempesta Elettrica

— Sting cantautore e bassista britannico 1951
Non ho nessun rimpianto, ma non è stata un'infanzia felice. In qualche modo questo disco [If on a Winter's Night] riflette quel periodo della mia vita quando, d'inverno, accompagnavo mio padre a consegnare il latte nelle case e fantasticavo su quello che sarebbe stato il mio futuro, sul mio diventare musicista, sull'avere una famiglia. Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano: a me è successo. Sto ancora vivendo un sogno. Qualcuno, prima o poi, mi sveglierà.
Se incominci a costruire muri intorno a te per tenere lontana la realtà, finisci come Michael Jackson.
Il matrimonio è un'istituzione molto complicata. La cosa più importante è che a me mia moglie piace. Capisce la differenza? Non è solo amore, è che una persona ti deve piacere anche per le cose che dice, per quello che pensa. La cosa difficile è mantenere nel tempo questi sentimenti perché le persone cambiano e allora devi adattarti, non puoi essere rigido. Naturalmente io non sono il marito perfetto e lei non è la moglie perfetta, ma insieme navighiamo. Trudie è la mia migliore amica. Siamo della stessa generazione, abbiamo avuto un'educazione simile, esperienze simili.

— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 24; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

— Lucio Dalla musicista, cantautore e attore italiano 1943 - 2012
da La bambina, n. 8
Il giorno aveva cinque teste
— Michail Arkad´evič Svetlov poeta russo 1903 - 1964
L'Italiano
Origine: Traduzione di Vittorio Strada, citato in Salvatore Giujusa, Uomini e tempi, [Corso di Storia per il triennio degli Istituti Tecnici, vol. 3, Dai combattenti delle barricate quarantottesche ai pedoni dello spazio], Morano Editore, Napoli, 1970, pp. 419-420.