
„Dio è presente nel cuore di tutti, se non come presenza, almeno come nostalgia.“
— Antonio Bello vescovo cattolico italiano 1935 - 1993
Fatti per essere felici
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nostalgia, due-giorni, mondo, vita.
„Dio è presente nel cuore di tutti, se non come presenza, almeno come nostalgia.“
— Antonio Bello vescovo cattolico italiano 1935 - 1993
Fatti per essere felici
„V'è una nostalgia delle cose
che non ebbero mai un cominciamento.“
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
„La somma degli angoli di cui ho nostalgia è certamente superiore a 360.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
„In questa mesta e pazza nostalgia che mi porta via lontano.“
— Pierpaolo Lauriola cantautore italiano 1975
da Un Mattino Nuovo, n. 4
Quando arriva La Sera
„Sono stato troppo via con questa troppa nostalgia di me quand'ero te.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da A Clà
Viaggiatore sulla coda del tempo
„La nostalgia e precoce nel mio paese | e prende ogni italiano dopo un bicchiere.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da I Bei Tempi, n. 4
Deca Dance
„Passa un treno che va via | Di un colore nostalgia | Flying angel in the sky.“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Spicinfrin boy
„Nostalgia è sinonimo di morte“
— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
Citazioni tratte dalle interviste
„È uno strano dolore… Morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai.“
— Alessandro Baricco, libro Seta
Silk
Seta
Variante: È uno strano dolore.
Piano.
- Morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai.
Un totale di 240 frasi nostalgia, il filtro:
— Milan Kundera, libro L'insostenibile leggerezza dell'essere
The Unbearable Lightness of Being
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: La luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia: anche la ghigliottina
— Elena Ferrante pseudonimo di una scrittrice 1943
volume primo
L'amica geniale
Variante: Non ho nostalgia della nostra infanzia, è piena di violenza. Ci succedeva di tutto, in casa e fuori, ma non ricordo di aver mai pensato che la vita che c'era capitata fosse particolarmente brutta. La vita era così è basta, crescevamo con l'obbligo di renderla difficile agli altri prima che gli altri la rendessero difficile a noi.
— Gabriel García Márquez scrittore e giornalista colombiano 1927 - 2014
Origine: Da Venticinquemila milioni di chilometri quadrati senza un solo fiore in Taccuino di cinque anni, traduzione di Angelo Morino, Edizioni Mondadori, 2010, p. 57 https://books.google.it/books?id=eV8l17yx58wC&pg=PT57. ISBN 8852016015
— Antonio Tabucchi, libro Sostiene Pereira
Sostiene Pereira
Variante: Ma anche se pensò così non si sentì rassicurato, sentì invece una grande nostalgia, di cosa non saprebbe dirlo, ma era una grande nostalgia di una vita passata e di una vita futura, sostiene Pereira.
— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977
Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323
— James Hillman psicoanalista, saggista e filosofo statunitense 1926 - 2011
„Chi ha una casa in patria può provare nostalgia, ma chi nulla possiede si sente a casa ovunque.“
— Hans Christian Andersen scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe 1805 - 1875
„La mia anima viene da mondi migliori
ed ho un'inguaribile nostalgia delle stelle.“
— Nikos Kazantzakis scrittore e poeta greco 1883 - 1957
— Efraim Medina Reyes scrittore colombiano 1967
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 123
— Ibn Hamdis poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba di Sicilia a cavallo tra l'XI e il XII secolo 1056 - 1133
La terra degli avi
Antologia poetica
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Discorsi, Discorso in occasione dell'incontro con gli artisti, 21 Novembre 2009
— David Herbert Lawrence scrittore, poeta e drammaturgo britannico 1885 - 1930
Origine: Citato in Verga? È meglio di Flaubert http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/02/12/verga-meglio-di-flaubert.html, Repubblica.it, 12 febbraio 1995.
— Luis Sepúlveda scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949
Origine: Dall'intervista di Giulia Calligaro, L'ultima rivoluzione? Saper immaginare, Io Donna, 28 febbraio 2015.
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
da La transizione permanente, Verso un nuovo Medioevo, p. 211
Dalla periferia dell'Impero
„Ma quando vien la sera | e nostalgia mi prende, | io torno al borgo | e alla mia gente.“
— Michele Marzulli poeta, pittore e scrittore italiano 1908 - 1991
da Sottofondo, vv. 6-9, p. 28
Futuro antico
— Erik Axel Karlfeldt poeta svedese 1864 - 1931
dalla raccolta Corno Autunnale, 1927
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, pp. 188-189.
— Clarissa Pinkola Estés scrittrice, poetessa e psicoanalista statunitense 1945
Donne che corrono coi lupi
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
1992, p. 195
Il libro dell'inquietudine
— Concita De Gregorio giornalista e scrittrice italiana 1963
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 107
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Da L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo, Milano, 1985.
„Perciò ho scritto, per trasformare la tristezza in nostalgia, la solitudine in ricordi.“
— Paulo Coelho, libro Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
— Manuel Vázquez Montalbán scrittore, saggista e poeta spagnolo 1939 - 2003
da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
— Francesco Totti calciatore italiano 1976
citato in Totti a Del Piero "Ciao Alex, mi mancherai" http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/totti-piero-ciao-alex-mi-mancherai-075541855.html, Eurosport. Yahoo.com, 6 settembre 2012
— Alessia Gazzola, libro Le ossa della principessa
libro Le ossa della principessa
Le ossa della principessa
— Domenico Losurdo, libro Controstoria del liberalismo
cap. VI, 9, p. 204
Controstoria del liberalismo
— Paolo Conte cantautore, paroliere e polistrumentista italiano 1937
da Hemingway, n. 5
Appunti di viaggio
— Claudio Magris scrittore italiano 1939
Origine: Da ROMANTICISMO La nostra ambiguità, Corriere della Sera, 24 dicembre 1995.
— Jeffrey Alexander sociologo statunitense 1947
cap. I, p. 26
La costruzione del male
— Ingmar Bergman regista, sceneggiatore e drammaturgo svedese 1918 - 2007
Origine: Citato in Tarkovskij. La nostalgia dell'armonia, di Francesca Pirani, Le Mani-Microart'S, 2009.
„Dolore e nostalgia e fedele aspettativa s'addensano ancora nella invocazione: vieni“
— Karl Rahner gesuita e teologo tedesco 1904 - 1984
Signore
Tu sei il silenzio
— Clive Staples Lewis scrittore e filologo britannico 1898 - 1963
Origine: Citato in Gulisano, p. 181.
— Robert Louis Stevenson scrittore scozzese 1850 - 1894
Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
I, 149; 2011
— Cesare Pavese scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908 - 1950
dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
„Era arrivato alla fine di ogni speranza, più in là della gloria e della nostalgia della gloria.“
— Gabriel García Márquez, libro Cent'anni di solitudine
1968, p. 186
Cent'anni di solitudine
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 38-39
— Hans Koning scrittore e giornalista olandese 1921 - 2007
Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 194. ISBN 88-17-85322-4
— Alessandro Zanardi pilota automobilistico, ciclista su strada e conduttore televisivo italiano 1966
— André Scala filosofo francese 1950
Origine: I silenzi di Federer, p. 64