„L'amore è personale, è di pertinenza di chi lo prova. È bello stare con colei che amiamo ma questo non significa che lei senta il nostro amore, significa forse che ci ama. Uno sente caldo, stanchezza, sonno. Nessuno sente il caldo, il sonno o la stanchezza di un altro. Due non saranno mai uno. L'amore che provo ferisce me, per una certa ragazza non esiste. Voglio uccidere questo amore perché è inutile, perché non può toccarla né far si che la sua vita abbia nostalgia della mia. Non importa quanto mi sia vicina o lontana, la magia è finita.“
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 123
Citazioni simili
— Andrea Roncato attore, comico e personaggio televisivo italiano 1947
Origine: Dall'intervista Andrea Roncato, tra humour, nostalgia e animali, la vita di un artista di successo http://www.petedintorni.it/vip-a-pet/764-andrea-roncato-tra-humour-nostalgia-e-animali-la-vita-di-un-artista-di-successo, petedintorni.it, 2015.


— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881
Origine: Da una lettera a Apollinarija Suslova; citato in Corriere della Sera, 22 agosto 2003.

— Antonio Rezza attore, regista e scrittore italiano 1965
pag. 139
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

— Jean De La Fontaine scrittore e poeta francese 1621 - 1695
Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 211

— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Origine: Dal Video-messaggio ai partecipanti alla cerimonia di beatificazione dei 522 martiri spagnoli a Tarragona http://www.vatican.va/holy_father/francesco/messages/pont-messages/2013/documents/papa-francesco_20131013_beatificazioni-tarragona_it.html, 13 ottobre 2013.
„L'odio può uccidere, l'amore invece può far morire.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954

„Il sonno è amore di morte, l'insonnia paura di morte.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11

— Roberto Vecchioni cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943
da Le lettere d'amore
Il cielo capovolto

— Susanna Tamaro scrittrice italiana 1957
dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro