Frasi su altro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema altro, essere, vita, due-giorni.
Un totale di 6648 frasi, il filtro:

„In altro non sta la pena nostra, se non in volere quello che non si può avere.“
— Caterina da Siena religiosa italiana 1347 - 1380
da Le lettere
— Carlos Castaneda scrittore statunitense 1925 - 1998
Don Juan: cap. 5, pp. 119-120
Gli insegnamenti di don Juan (1968)

— Howard Phillips Lovecraft scrittore statunitense 1890 - 1937
Le storie del ciclo di Cthulhu: Il mito. Tomo 1

— Giovanni Palatucci poliziotto italiano 1909 - 1945
da una lettera ai genitori, 8 ottobre 1941
Origine: Citato in Michele Bianco, Antonio De Simone Palatucci, Giovanni Palatucci: un olocausto nella Shoàh, Accademia Vivarium novum, 2003, p. 108. ISBN 8887637377

— Raniero Cantalamessa presbitero, teologo e predicatore italiano 1934
dall' intervista a Novecento controluce http://www.youtube.com/watch?v=owb2AirlcNk&feature=related, 25 dicembre 2009

— Douglas Adams scrittore inglese 1952 - 2001
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997

— Asma al-Assad moglie del presidente siriano Bashar al-Asad 1975
Variante: Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.
— Michel Quoist presbitero e scrittore francese 1921 - 1997
Origine: Riuscire, pp. 80-81

— Alan Lomax etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statunitense 1915 - 2002
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 91

„È importante imparare ad ascoltare l'altro, ma anche noi stessi.“
— Susan Sarandon attrice e produttrice cinematografica statunitense 1946

„Conoscere la vittoria senza sapere cos'è la sconfitta non porterà altro che danno.“
— Tokugawa Ieyasu militare giapponese 1543 - 1616

— J. K. Rowling, libro Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Origine: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, p. 94

— Bram Stoker, libro Dracula
Variante: La vita in fondo cos'è? Solo l'attesa di qualcosa d'altro. E la morte è l'unica cosa che possiamo essere sicuri che viene.
Origine: Dracula, p. 94

— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Il tempo di morire, lato A, n. 3
Emozioni

— Nicolas Sarkozy politico francese (1955) 1955
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Le Pen non perdona il presidente «Punito per il flirt con la sinistra» http://www.corriere.it/esteri/10_marzo_23/le-pen-francia-sarkozy-cazzullo_48e3b5fc-3646-11df-95eb-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera, 23 marzo 2010.

— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989
We do not need theories so much as the experience that is the source of the theory. We are not satisfied with faith, in the sense of an implausible hypothesis irrationally held: we demand to experience the "evidence".
We can see other people"s behaviour, but not their experience. This has led some people to insist that psychology has nothing to do with the other person"s experience, but only with his behaviour.
The other person"s behaviour is an experience of mine. My behaviour is an experience of the other. The task of social phenomenology is to relate my experience of the other"s behaviour to the other"s experience of my behaviour. Its study is the relation between experience and experience: its true field is inter-experience.
Origine: Da The Politics of Experience, Routledge & Kegan Paul, 1967, capitolo 1, Persons and Experience.