
„Il fascismo è tutto il popolo italiano.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Palazzo Municipale di Vercelli, 28 settembre 1925; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 136
Citazioni tratte dai discorsi
da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Palazzo Municipale di Vercelli, 28 settembre 1925; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 136
Citazioni tratte dai discorsi
— Chino Alessi giornalista e scrittore italiano 1919 - 1996
Un ombrello di filo spinato
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
dalla XIII sessione plenaria del Comitato Esecutivo dell'Internazionale Comunista
— Georgi Dimitrov politico bulgaro 1882 - 1949
citato in Gustavo Corni, Introduzione alla storia della Germania contemporanea, Bruno Mondadori, 1995, p. 127
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Milano, 6 ottobre 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi
— Giovanni Gentile filosofo e pedagogista italiano 1875 - 1944
da L'Enciclopedia Italiana e il fascismo, lettera al direttore de "La Tribuna", 28 aprile 1926; citato in Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi, Matematica in camicia nera, Bruno Mondadori, 2005, p. 91
— Luca Goldoni giornalista e scrittore italiano 1928
in prefazione, p. 8
Dipende
— Nicholas Burgess Farrell giornalista britannico 1958
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da Scritti e discorsi, vol. III, p. 109
— Ignazio La Russa politico italiano 1947
Antonio Di Pietro
— Antonio Di Pietro politico e avvocato italiano 1950
videomessaggio del 17 dicembre 2010; citato in Annozero, scontro dopo show La Russa Di Pietro: è un fascista intervenga il Colle http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=131132&sez=ITALIA&ctc=0, gazzettino. it
— Giovanni Gentile filosofo e pedagogista italiano 1875 - 1944
Opere Giovanni Gentile
— Antonio Segni 4º Presidente della Repubblica Italiana 1891 - 1972
— Aldo Valori scrittore e giornalista italiano 1882 - 1965
[pagina?]
Il fascista che non amava il regime
— Juan Domingo Perón politico e militare argentino 1895 - 1974
Origine: Citato in Sergio Romano, Peron, un Caudillo tra comunismo e capitalismo yankee, Corriere della Sera, 29 giugno 2005.
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945