Frasi su guardia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema guardia, essere, vita, cosa.
Un totale di 1829 frasi, il filtro:

„Soffermati sulla bellezza della vita. Guarda le stelle, e vediti correre con loro.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
— Giuseppe Fanciulli pedagogista e scrittore italiano 1881 - 1951
Origine: Creature, p. 47

— Kazunori Yamauchi autore di videogiochi giapponese 1967
Origine: Dall'intervista nella trasmissione televisiva Petrolio, Rai 1, 20 ottobre 2016.

„Chi si guarda nel cuore | sa bene quello che vuole | e prende quello che c'è.“
— Ivano Fossati cantautore, compositore e polistrumentista italiano 1951
da La pianta del tè, n. 1
La pianta del tè

— Ibn Hamdis poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba di Sicilia a cavallo tra l'XI e il XII secolo 1056 - 1133
La falce lunare
Antologia poetica

„Non ti curar di loro, ma guarda e passa.“
— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
III, 51
Attribuite
Variante: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
da Storia di un eroe

— Richard Bach, libro Il gabbiano Jonathan Livingston
Il gabbiano Jonathan Livingston
Origine: Cfr. «L'essenziale è invisibile agli occhi» (Antoine de Saint-Exupéry).

— Cesare Cremonini cantautore, attore e musicista italiano 1980
da Mondo, CD 1, n. 1
1999-2010 The Greatest Hits

— Walt Whitman, libro Foglie d'erba
Canto funebre per due veterani, p. 397
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Un'altra chance, n. 5
Bugiardo

— Sándor Petöfi poeta e patriota ungherese 1823 - 1849
Origine: Poemetti e poesie scelte, p. 7 dell<nowiki>'</nowiki>Introduzione

— Cesare Pascarella poeta e pittore italiano 1858 - 1940
Damme du' confetti. (Cose der monno, sonetto III, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951)
Sonetti

— Arthur Schopenhauer, libro L'arte di trattare le donne
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 102, 2005

— Dario Fo drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano 1926 - 2016
da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006
— Cecco Angiolieri poeta, scrittore 1260 - 1312
1975; XVI, vv. 1-4
Rime

— Hafez mistico e poeta persiano 1326 - 1389
— Carlos Castaneda, libro Gli insegnamenti di Don Juan
The Teachings of Don Juan

„Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
da Pensieri; VI, 3
Pensieri
— Claudio Chieffo cantautore italiano 1945 - 2007
da La Nave
Canzoni

„Guardò il mare e capì fino a che punto era solo, adesso.“
— Ernest Hemingway, libro Il vecchio e il mare
He looked across the sea and knew how alone he was now.
Il vecchio e il mare

„Ha cuore chi conosce la paura ma la domina, chi guarda l'abisso, ma con fierezza.“
— Friedrich Nietzsche, libro Così parlò Zarathustra
Così parlò Zarathustra

„Guarda due volte per veder giusto, guarda una volta per veder bello.“
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
Diario intimo

— J. K. Rowling, libro Harry Potter e la pietra filosofale
Harry Potter e Albus Silente: p. 204
Harry Potter e la pietra filosofale

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Tienila su, n. 17
Mr Simpatia

„Il cane ti guarda dal basso in alto, il gatto dall'alto in basso, ma il maiale da pari a pari.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Attribuite

„Se il 2012 era l'anno della fine aspetto | l'alba sopra i grattacieli, guardo come va a finire.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Strategia del Terrore
Monster
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
I had been hungry, all the Years, vv. 17-20; 1992

„Se guardi nel modo giusto, puoi vedere che il mondo intero è un giardino.“
— Frances Hodgson Burnett commediografa e scrittrice inglese 1849 - 1924

„David: Quanto in rimirar le umane | Cose, diverso ha giovinezza il guardo, | Dalla canuta età!“
atto II, scena I, vv. 12-13, p. 39
Saul

— Ernesto Murolo poeta, drammaturgo e giornalista italiano 1876 - 1939
Napule ca se ne va
Origine: Versi musicati da Ernesto Tagliaferri.

— Mihály Babits poeta ungherese 1883 - 1941
da Sunt lacrimae rerum
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 65.
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

— Léon Bloy scrittore, saggista e poeta francese 1846 - 1917
da cap. XIV La guardia indietreggia!..., p. 135
L'anima di Napoleone

„Chi è serio, si guarda bene dallo scrivere di cose serie.“
— Platone filosofo greco antico -427 - -347 a.C.

— Ivan Graziani cantautore e chitarrista italiano 1945 - 1997
Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 5.

„Paggio Fernando, perché mi guardi e non favelli? Guardo i tuoi occhi che son tanto belli.“
— Giuseppe Giacosa drammaturgo, scrittore e librettista italiano 1847 - 1906
Origine: Da Una partita a scacchi.

— Dolindo Ruotolo presbitero italiano 1882 - 1970
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 982-983