Frasi di Saffo
Saffo
Data di nascita: 630 a.C.
Data di morte: 570 a.C.
Saffo è stata una poetessa greca antica vissuta tra il VII e il VI secolo a.C. Di famiglia aristocratica, nacque a Ereso, nell'isola di Lesbo, dove trascorse la maggior parte della propria vita, attorno al 630 a.C. o al 626-623 a.C. .
Non si conoscono né la data della sua morte , né le circostanze in cui avvenne. Dato leggendario, ripreso dagli antichi commediografi, è che si sia gettata da una rupe sull'isola di Lefkada, vicino alla spiaggia di Porto Katsiki, per l'amore non corrisposto verso il giovane battelliere Faone, che in realtà è un personaggio mitologico. Tale versione è ripresa anche da Ovidio, nelle Eroidi, e da Giacomo Leopardi .
Frasi Saffo
— Saffo
[fr. 16, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
— Saffo
da Contro Andromeda, 1863, [fr. 57, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
„Penso che nessuna fanciulla che ha mai visto la luce del sole, | avrà la tua saggezza.“
— Saffo
[fr. 56, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
— Saffo
da Ad una femmina ricca e ignorante, 1863, fr. 55
— Saffo
2010, [fr. 132, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
— Saffo
[fr. 58, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
„Perché chi è bello, non è bello che il tempo di guardarlo, | chi è nobile sarà subito anche bello.“
— Saffo
2010, [fr. 50, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
„Eros ha sconvolto il mio cuore, | come un vento che si abbatte sulle querce sulla montagna.“
— Saffo
2010, [fr. 47, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
„Sia che te Cipro o Pafo [abbia] o Panormo.“
— Saffo
da Frammento d'un inno a Venere, 1863, [fr. 35, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
— Saffo
2010, [fr. 34, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
— Saffo
2010, [fr. 94, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
— Saffo
2010, [fr. 153, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
— Saffo
1966, [fr. 168b, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti