Frasi di Eschilo
Eschilo
Data di nascita: 525 a.C.
Data di morte: 456 a.C.
Altri nomi: Aischylos z Athén
Pubblicità
Eschilo, figlio di Euforione del demo di Eleusi , è stato un drammaturgo greco antico. Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura ed è il primo dei poeti tragici dell'antica Grecia di cui ci siano pervenute opere per intero. A lui seguirono Sofocle ed Euripide.
Autori simili
Frasi Eschilo
Pubblicità
„Perché mai a me questa paura, stabilmente, come un guardiano davanti al mio cuore profetico volteggia? E un canto non richiesto, non pagato, pronuncia profezie, né posso io scacciarlo come si fa con sogni confusi, in modo che la fiducia rassicurante sieda sul trono della mia mente? traduttore?“
— Eschilo
Pubblicità
„Non conviene che il debole abbia lingua audace.“
— Eschilo
2006, p. 245
Pubblicità
„Coro: Ma l'uomo che con tutto il cuore | celebra l'onnipotente | nome di dio, è il saggio vero! | È stato Lui a darci la ragione, | se è per lui che vale la legge: | solo chi soffre, sa. | Quando, in fondo al sonno, | il rimorso s'infiamma, | è in esso, inconscio, la coscienza: | così si attua la violenza d'amore | degli dei al tribunale dei cieli.“
— Eschilo