
„Pensare è uno sforzo, credere un lusso. “
— Herbert Marcuse filosofo, sociologo e politologo tedesco 1898 - 1979
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sforzo, essere, vita, stesso.
„Pensare è uno sforzo, credere un lusso. “
— Herbert Marcuse filosofo, sociologo e politologo tedesco 1898 - 1979
„La felicità non ci spetta di diritto. È frutto di un lavoro che richiede sforzi.“
— Karl Lagerfeld stilista, fotografo e regista tedesco 1933 - 2019
p.40
„Tutti i nostri sogni possono realuzzarsi se abbiamo il coraggio di inseguirli.“
— Walt Disney imprenditore, fumettista (creatore di cartoni animati) 1901 - 1966
„Non ho altro da offrire che sangue, fatica, lacrime e sudore.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
dal discorso alla Camera dei Comuni del 13 maggio 1940, replicato alla BBC circa un mese dopo
Origine: Winston Churchill, op. cit., Volume 3° The Fall of France, 1° capitolo The National Coalition, p. 22
„Il vecchio deve lavorare sempre un poco; non far mai un solo sforzo.“
— Paolo Mantegazza fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831 - 1910
Elogio della vecchiaia
„Ciò che è scritto senza sforzo è generalmente letto senza piacere.“
— Samuel Johnson critico letterario, poeta e saggista britannico 1709 - 1784
da Miscellanies
Johnson Miscellanies
„L'uomo davvero virtuoso compie il suo dovere senza sforzo.“
— David Hume, Storia naturale della religione
Storia naturale della religione
„Lo sforzo che uomini e donne mettono nella competizione è lo stesso.“
— Gabriela Sabatini tennista argentina 1970
„Non ci vuole mica sforzo per essere umili; l'umiltà è verità.“
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale
„L'ego è uno sforzo costante per andare controcorrente.“
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
da Ridere la vita (1976), traduzione di S. A. Videha e di M. A. Tea, Margini – Stampa alternativa, Roma, 2000. ISBN 8872266599
Un totale di 817 frasi sforzo, il filtro:
— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana
— Zygmunt Bauman sociologo e filosofo polacco 1925 - 2017
da L'arte della vita, trad. it., Bari, 2009
„Distante da un'ombra di luce, io mi sforzo ma lo sfondo è sempre quello, è sempre più truce.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Bodega
Non dormire
— Freddie Mercury cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane 1946 - 1991
dal libro A Life, In His Own Words
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Il giardno degli dei, in Sangue, 2003
Altre canzoni
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
pag. 37
Al di là del principio del piacere (1920)
„Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo.“
— Tiziano Terzani giornalista e scrittore italiano 1938 - 2004
— Diego De Silva, libro Non avevo capito niente
Non avevo capito niente
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
1924, da Scritti e discorsi, vol. IV, p. 297-298
„Comprendiamo il valore della nostra anima dagli sforzi che il demonio fa per corromperla.“
— Giovanni Maria Vianney presbitero francese 1786 - 1859
Pensieri scelti
— Beppe Grillo comico, attore, attivista, politico e blogger italiano 1948
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.
— Giovanni Pesce partigiano e politico italiano 1918 - 2007
cap. VI, Morte e Trasfigurazione, pp. 144-145
Senza tregua: La guerra dei GAP
— Alcide De Gasperi politico italiano 1881 - 1954
Origine: Da una dichiarazione a un consiglio dei ministri dell'aprile 1947; citato in E. Sereni, Il Mezzogiorno all'opposizione, Torino, 1948, p. 21.
— Padre Pio da Pietrelcina presbitero e santo italiano 1887 - 1968
citato in Consigli ed esortazioni, Fede 57
— Elena Ferrante pseudonimo di una scrittrice 1943
volume primo
L'amica geniale
— Virginia Woolf, libro Una stanza tutta per sé
Può accadere qualunque cosa quando la femminilità cesserà di essere un'occupazione protetta, pensavo, aprendo la porta.
Una stanza tutta per sé
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
„[Gli ebrei sono] una razza che ha resistito a tutti gli sforzi compiuti per il suo sterminio.“
— Henry Ford, libro L'Ebreo internazionale
Vol. III, p. 170; vol. I, p. 50
L'ebreo internazionale
— James Hillman psicoanalista, saggista e filosofo statunitense 1926 - 2011
Un terribile amore per la guerra
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
cap. X, p. 122
Francesco d'Assisi
— Tommaso Giartosio scrittore italiano 1963
cap. VII, p. 112
Doppio ritratto
— Filippo Tommaso Marinetti poeta, scrittore e romanziere italiano 1876 - 1944
Guerra sola igiene del mondo
— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca di introduzione a Italia-Slovacchia, 24 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Da Intervista a Carlo Zannetti: Il Paradiso Di Levon, il suo primo romanzo http://www.loudvision.it/carlo-zannetti-intervista-paradiso-di-levon-primo-romanzo/, Loudvision.it, 2 luglio 2015.
— Che Guevara rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928 - 1967
Origine: Dalla lettera a Fidel, in Lettere scelte, p. 38.
— Paul Watzlawick psicologo e filosofo austriaco 1921 - 2007
libro Pragmatica della comunicazione umana
— Haile Selassie negus neghesti etiope 1892 - 1975
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della terza giornata dell'albero, 19 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 159
Viaggio al termine della notte
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Origine: Le radici del cielo, p. 420
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
Origine: La perfezione del corpo, p. 43
— Francisco Franco generale e politico spagnolo 1892 - 1975
27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.
— Henri Matisse pittore, incisore, illustratore e scultore francese 1869 - 1954
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
3 febbraio 1870, pp. 233-234
— François Arago matematico, fisico e astronomo francese 1786 - 1853
attribuita; citato in Marcus du Sautoy, L'enigma dei numeri primi
— Carlo Cafiero anarchico italiano 1846 - 1892
da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
35
Evangelii Nuntiandi
— Mircea Eliade storico delle religioni e scrittore rumeno 1907 - 1986
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 153
— Luisa Muraro filosofa e scrittrice italiana 1940
da Il Dio delle donne, Mondadori, Milano 2003
— Albert Einstein, libro Il mondo come io lo vedo
I fondamenti della ricerca, pp. 67-68
Come io vedo il mondo
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Citato in http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/20/non-solo-templi-cocteau-ammiro-la-sicilia-che-rinascevaPalermo11.html, la Repubblica, 20 agosto 2014.