„La vita di uno scrittore è un vero inferno, confrontata a quella di un uomo d’affari. Lo scrittore deve forzarsi a lavorare, deve imporsi un proprio orario e, se non gli va di sedersi alla scrivania, nessuno lo rimprovera. Se è un romanziere, vive nel terrore: ogni nuovo giorno esige nuove idee, e non si è mai certi che arriveranno puntuali.
Dopo due ore passate si sente completamente svuotato. Durante quelle due ore s’è trovato mille miglia lontano, in un altro luogo, in compagnia di gente totalmente diversa, e lo sforzo che deve fare per tornare indietro a nuoto, nel presente, è assai grande. E’ quasi un trauma. […] Bisogna essere pazzi per fare gli scrittori.
La loro sola compensazione è un’assoluta libertà. Il loro unico padrone è la loro anima ed è per questo che hanno fatto quella scelta, ne sono certo.“
Boy and Going Solo
Argomenti
due-giorni, miglio, terrore, compagnia, compagno, grande, mille, compensazione, vita, scrittore, scrivania, scrivano, presente, completamento, affare, scelta, bisogno, luogo, sforzo, unico, padrona, giorno, padrone, solaio, trauma, uomo, passato, tre-giorni, pazzi, liberto, orario, vero, inferno, assoluto, nuoto, nuovo, rimprovero, fatto, essere, romanziere, gente, dopo, trovata, anima, proprio, tornare, fare, altro, lontanoCitazioni simili

— Roberto Cammarelle pugile italiano 1980
Origine: Citato in Roberto Cammarelle, leggenda italiana oltre la boxe http://www.tag24.it/143252-roberto-cammarelle/, Tag24.it, 12 gennaio 2016.
— Giorgio Manganelli scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922 - 1990

— Frank Sinatra cantante, attore e conduttore televisivo statunitense 1915 - 1998
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.

— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Beckett. Alcuni incontri, p. 107
Esercizi di ammirazione

— Greg Egan scrittore di fantascienza australiano 1961
da Interview with Greg Egan in Ibn Qirtaiba, Issue 18, settembre 1996; citato in Intervista a Greg Egan http://www.intercom.publinet.it/i3.htm
— Giorgio Manganelli scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922 - 1990
Antologia privata, Extravaganti
— Massimo Onofri saggista e critico letterario italiano 1961

— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
Origine: Da L'altro.

— Michele Prisco scrittore e giornalista italiano 1920 - 2003
Origine: Citato in Francesco Grisi, Napoli è per Prisco un personaggio-città http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornali/CUB0704902/1965/n.283, Momento-sera, lunedì 6 – martedì 7 dicembre 1965.

— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
2611, 27 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 334