Frasi su fare
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fare, cosa, essere, vita.
Un totale di 7562 frasi, il filtro:


„Puoi fare tutto quello che ti metti in testa.“
— Eminem rapper, attore e produttore discografico statunitense 1972
Lose Yourself

„Tutto quello che amo fare è immorale o illegale.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Immorale, n. 7
Deca Dance

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 37

— Michael Jordan cestista statunitense 1963
Origine: Citato in Luca Chiabotti, Jordan Parola di Jordan http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/16/Parola_Jordan_ga_0_9706164813.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 giugno 1997.

— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928
da Giorno per giorno, 31 dicembre, Esperia


„Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.“
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Citato in Franca Zambonini, Madre Teresa: la mistica degli ultimi, Paoline, 2003.

— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto

„Nel mio silenzio | anche un sorriso può fare rumore.“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Nel cuore, nell'anima, lato B, n. 5
Lucio Battisti

„È facile non fare certe scelte se nessuno te le ha offerte.“
— Marracash rapper italiano 1979
da Rapper/criminale, n. 5
King del rap

— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo

— Haruki Murakami, libro Norwegian Wood
Norwegian Wood
Variante: Per quanto una situazione possa sembrare disperata, c'è sempre una possibilità di soluzione. Quando tutto attorno è buio non c'è altro da fare che aspettare tranquilli che gli occhi si abituino all'oscurità.

— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
Origine: Citato in Elena Dusi, Tanti auguri, prof Hawking ma alla festa dei 70 non c'è http://www.repubblica.it/scienze/2012/01/08/news/hawking_70_anni-27776929/ Repubblica.it, 8 gennaio 2011.

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Audio su youtube http://www.youtube.com/watch?v=RYKLgZAD2uM del discorso del 31 dicembre 1983.

— Tupac Shakur rapper, attivista e attore statunitense 1971 - 1996
Rolemodel: modello stereotipato da prendere ad esempio per inquadrare una generazione, una categoria di persone.
I was raised in this society, so there's no way you can expect me to be a perfect person I am gonna do whatever I like, I am not a rolemodel.
Senza fonte

„Se volete fare qualcosa di buono, fuitevenne 'a Napoli.“
— Eduardo De Filippo drammaturgo, attore e regista italiano 1900 - 1984
Origine: Fuggitevene.
Origine: Citato in Giuseppe Tortora, Il risveglio della ragione. Quarant'anni di narrativa a Napoli, 1953-1993, Avagliano, 1994.

„Mentre lui le insegnava a fare l’amore lei gli insegnava ad amare.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999

— Robert Baden-Powell militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout 1857 - 1941
Origine: Da Headquarters Gazette, settembre 1911, in appendice a Il libro dei capi, p. 118.

— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Segui la stella, n. 4
Solo un uomo

— Robert Baden-Powell, libro La mia vita come un'avventura
Origine: La mia vita come un'avventura, pp. 481-482

„Un pizzico di gelosia può fare miracoli, due combinare un disastro.“
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
Sull'Amore

— Carolina Kostner pattinatrice artistica su ghiaccio italiana 1987
Origine: Citato in Kostner-Petrucci, pace fatta dopo il super oro agli Europei http://sport.lagazzettadelmezzogiorno.it/?p=9489, La Gazzetta del Mezzogiorno, 30 gennaio 2012.

„La vita è quello che ti accade | mentre sei occupato a fare altri progetti.“
— John Lennon musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940 - 1980
Double Fantasy

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
dall' Intervista con Geraldo Rivera (At Large With),07 febbraio 2005

— Cesare Cremonini cantautore, attore e musicista italiano 1980
Sai che risate), n. 1
La teoria dei colori

„Andiamo a fare due passi?" ti chiedo.
"Ma nevica fortissimo".
"Appunto.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
— Babaman cantante italiano 1975
da Mi yerba, n. 4
Dinamite


„Ciò che possiamo fare, in paragone a quanto ci viene dato, è sempre poco.“
— Edith Stein religiosa e filosofa tedesca 1891 - 1942
La mistica della croce

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=PgO2P8iqATI&feature=related a Encino, 1984

„Le donne lo sanno, c'è poco da fare, c'è solo da mettersi in pari col cuore.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Le donne lo sanno, n. 6
Nome e cognome

— Zygmunt Bauman sociologo e filosofo polacco 1925 - 2017
da L'arte della vita, trad. it., Bari, 2009

— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
Origine: Da Skylife, 26 novembre 2007.


— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
"Alla mia età mi metto ancora con piacere in discussione" da Rockol del 3 novembre 2008

„Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.“
— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890
— Chiara Badano beata venerata dalla Chiesa cattolica 1971 - 1990
citato in «Io ho tutto» i 18 anni di Chiara Luce

— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
citato in Reata Strickland, Interview with God, Free Press, 2002. ISBN 978-0743229579

— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.

— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Fumo ancora – L'esame della Bamba
Non incluse negli album
— Babaman cantante italiano 1975
da Chi troppo chi niente, n. 8
Come un uragano

— LeBron James cestista statunitense 1984
Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, LeBron numero uno «Il k.o. con Dallas mi ha dato umiltà e più fame di vittorie» http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/25/LeBron_numero_uno_con_Dallas_ga_10_120225081.shtml, Gazzetta dello Sport, 25 febbraio 2012.

— Cassandra Clare, Shadowhunters
City of Heavenly Fire
Shadowhunters, Città del fuoco celeste
Variante: Perché il mondo non è diviso tra chi è speciale e chi è normale: ciascuno ha il potenziale per essere straordinario. Finché si hanno anima e libero arbitrio si può essere qualsiasi cosa, fare qualsiasi cosa, scegliere qualsiasi cosa.

„La libertà consiste nell'essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze.“
— Platone filosofo greco antico -427 - -347 a.C.

— Ernest Hemingway, libro Il vecchio e il mare
Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is.
Il vecchio e il mare

— Alessandro Baricco, libro City
City
City
Variante: mi viene solo in mente quella storia dei fiumi, […] e al fatto che si son messi lì a studiarli perché giustamente non gli tornava 'sta storia che un fiume, dovendo arrivare al mare, ci metteva tutto quel tempo, cioè scelga, deliberatamente, di fare un sacco di curve, invece di puntare dritto allo scopo, […] c'è qualcosa di assurdo in tutte quelle curve, e così si sono messi a studiare la faccenda e quello che hanno scoperto alla fine, c'è da non crederci, è che qualsiasi fiume, […], prima di arrivare al mare fa esattamente una strada tre volte più lunga di quella che farebbe se andasse diritto, sbalorditivo, se ci pensi, ci mette tre volte tanto quello che sarebbe necessario, e tutto a furia di curve, appunto, solo con questo stratagemma delle curve, […] è quello che hanno scoperto con scientifica sicurezza a forza di studiare i fiumi, tutti i fiumi, hanno scoperto che non sono matti, è la loro natura di fiumi che li obbliga a quel girovagare continuo, e perfino esatto, tanto che tutti, dico tutti, alla fine, navigano per una strada tre volte più lunga del necessario, anzi, per essere esatti, tre volte virgola quattordici, giuro, il famoso pi greco, non ci volevo credere, in effetti, ma pare che sia proprio così, devi prendere la loro distanza dal mare, moltiplicarla per pi greco e hai la lunghezza della strada che effettivamente fanno, il che, ho pensato, è una gran figata, perché, ho pensato, c'è una regola per loro vuoi che non ci sia per noi, voglio dire, il meno che ti puoi aspettare è che anche per noi sia più o meno lo stesso, e che tutto questo sbandare da una parte e dall'altra, come se fossimo matti, o peggio smarriti, in realtà è il nostro modo di andare diritti, modo scientificamente esatto, e per così dire già preordinato, benché indubbiamente simile a una sequenza disordinata di errori, o ripensamenti, ma solo in apparenza perché in realtà è semplicemente il nostro modo di andare dove dobbiamo andare, il modo che è specificatamente nostro, la nostra natura, per così dire, cosa volevo dire?, quella storia dei fiumi, sì, è una storia che se ci pensi è rassicurante, io la trovo molto rassicurante, che ci sia una regola oggettiva dietro a tutte le nostre stupidate, è una cosa rassicurante, tanto che ho deciso di crederci, e allora, ecco, quel che volevo dire è che mi fa male vederti navigare curve da schifo come quella di Couverney, ma dovessi anche andare ogni volta a guardare un fiume, ogni volta, per ricordarmelo, io sempre penserò che è giusto così, e che fai bene ad andare, per quanto solo a dirlo mi venga da spaccarti la testa, ma voglio che tu vada, e sono felice che tu vada, sei un fiume forte, non ti perderai…
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 28 agosto 2010 http://it.gloria.tv/?media=102761.

— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano