— Sabino Chialà religioso, teologo e biblista italiano 1968
La vita spirituale nei Padri del Deserto
Origine: Scautismo per ragazzi, pp. 306-307
— Sabino Chialà religioso, teologo e biblista italiano 1968
La vita spirituale nei Padri del Deserto
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Messaggio per un'aquila che si crede pollo
„La bontà è qualche cosa che non si assimila. Il frutto è buono, ma il nocciolo è amaro.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
7 novembre 1901; Vergani, p. 187
Diario 1887-1910
— Giorgio Perlasca funzionario italiano 1910 - 1992
Origine: Dall'intervista riportata in F. Poglini e R. Olla, Giorgio Perlasca, un uomo Giusto, Rai, 2005.
— Georg Christoph Lichtenberg fisico, scrittore e aforista tedesco 1742 - 1799
Osservazioni e pensieri
„Non chiedete cosa possa fare il paese per voi: chiedete cosa potete fare voi per il paese.“
— John Fitzgerald Kennedy 35º presidente degli Stati Uniti d'America 1917 - 1963
dal discorso inaugurale del proprio mandato, 20 gennaio 1961
— Bertolt Brecht, Vita di Galileo
Galileo, sotto sorveglianza dell'Inquisizione, al futuro genero
Vita di Galileo
„Il giusto è buono a ogni cosa; chi a nessuna cosa sia ingiusto sa fare ogni cosa.“
— Carlo Michelstaedter, La persuasione e la rettorica
La persuasione e la rettorica
— Morgan cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano 1972
Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Riccardo Pirozzi, rilasciata ad Impattosonoro.it e riportata in Intervista a Morgan (impattosonoro.it) http://www.inartemorgan.it/page/163/, InArteMorgan.it, 19 ottobre 2013.
„[Ultime parole] Ho cercato sempre di fare la cosa giusta.“
— Grover Cleveland 22º e 24º presidente degli Stati Uniti d'America 1837 - 1908
„Non c'è nessuno al mondo che non possa diventare maestro di un altro in qualche cosa […].“
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Saper stimare al giusto, p. 122
Oracolo manuale e arte di prudenza
„Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.“
— Friedrich Rückert poeta tedesco 1788 - 1866
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971
— Magic Johnson cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore statunitense 1959
Citazioni in lingua originale
— Gianni Morandi cantante italiano 1944
Origine: Citato in Angelo Saporiti, Il paradosso di Dio: 50 persone, famose e non, davanti allo scandalo della croce, Effata Editrice IT, 2002.