„La paura della noia è la sola scusa del lavoro.“
10 settembre 1892; Vergani, p. 60
Diario 1887-1910
Data di nascita: 22. Febbraio 1864
Data di morte: 22. Maggio 1910
Altri nomi: Pierre - Jules Renard
Jules Renard è stato uno scrittore e aforista francese.
Trascorse gran parte della vita tra Parigi, dove partecipò nel 1889 alla fondazione del Mercure de France, e il paese paterno di Chitry-les-Mines, nel Nièvre, di cui fu sindaco dal 1904.
Si professò dreyfusardo, repubblicano, anticlericale e socialista. Fu amico dello scrittore e critico d'arte Julien Leclercq. Wikipedia
„La paura della noia è la sola scusa del lavoro.“
10 settembre 1892; Vergani, p. 60
Diario 1887-1910
7 agosto 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910
8 maggio 1909; Vergani, p. 270
Diario 1887-1910
„Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.“
27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910
12 settembre 1906; Vergani, p. 241
Diario 1887-1910
„I contadini guardano troppo il cimitero e non abbastanza la morte.“
1 agosto 1903; Vergani, p. 209
Diario 1887-1910
12 luglio 1903; Vergani, p. 207
Diario 1887-1910
9 dicembre 1901; Vergani, p. 190
Diario 1887-1910
26 gennaio 1906
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi, Prefazione, in Aa. Vv., 101 gatti d'autore, F. Muzzio, Padova, 1997, p. XVII. ISBN 88-7021-844-9
16 giugno 1909; Vergani, p. 272
Diario 1887-1910
„Quando si sta per morire, si sa di pesce.“
23 novembre 1909; Vergani, p. 276
Diario 1887-1910
„Ricordi d'infanzia disegnati con un fiammifero spento.“
22 gennaio 1893; Vergani, p. 63
Diario 1887-1910
„Per avere i sogni leggeri addormèntati con gli occhi pieni di luna.“
27 dicembre 1906; Vergani, p. 248
Diario 1887-1910
10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
18 febbraio 1901; Vergani, p. 180
Diario 1887-1910
24 gennaio 1890; Vergani, p. 33
Diario 1887-1910
21 aprile 1896; Vergani, p. 108
Diario 1887-1910