Frasi di Gustave Flaubert
Gustave Flaubert
Data di nascita: 12. Dicembre 1821
Data di morte: 8. Maggio 1880
Gustave Flaubert è stato uno scrittore francese.
È considerato l'iniziatore del naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò. Tuttavia Flaubert viene ricordato in ambito letterario anche per opere quali L'educazione sentimentale e Salammbô, oltre che per la sua passione per lo stile e l'estetica.
Lavori
Frasi Gustave Flaubert
„Da bambino amavo ciò che si vede, da adolescente quello che si sente: da uomo, non amo più nulla.
E tuttavia quante cose ho nell'animo, quanta intima forza e quanti oceani di collera e d'amore si urtano e s'infrangono in questo cuore così debole, così malato, così stanco, così inaridito!
Mi dicono di riprendere a vivere, di mescolarmi alla folla!… ma come può un ramo spezzato riprendere a dar frutti? Come può la foglia strappata dal vento e trascinata nella polvere rinverdire? E perché così giovane provo tanto disgusto? Cosa posso saperne? Forse era il mio destino vivere così, stanco prima ancora di aver portato il fardello, ansimante prima ancora di aver corso.“
— Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo
Memoirs of a Madman
„Credo che se guardassimo sempre il cielo, finiremmo per avere le ali.“
libro Lettere d'amore a Louise Colet
„Ma era Roma che amavo, la Roma imperiale, questa bella regina che si rotola nell'orgia, sporcando la sua nobile veste con il vino dela depravazione, fiera dei suoi vizi più che delle sue virtù. Nerone! Nerone, con i suoi carri di diamante che volano nell'arena, le sue mille vetture, i suoi amori di tigre e i suoi banchetti di gigante.“
— Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo
Origine: Memorie di un pazzo, p. 34
„Lascia che ti ami a modo mio, secondo il mio essere, coi segni originali che conosci. Non forzarmi mai, farò tutto.“
Origine: Invocazione di Flaubert nella seconda delle quasi cento lettere a Louise Colet; citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 40, Tascabili economici newton, Febbraio 1996
„Quando urla, come la voce, il cuore diventa rauco.“
Origine: Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 81, Tascabili economici newton, febbraio 1996.
„[…] la tolleranza è il modo piú sicuro per attirare le anime alla religione.“
Homais: XIV; 1983, p. 244
La signora Bovary, Parte seconda
„CROCEFISSO. Fa bella figura nell'alcova e sulla ghigliottina.“
Dizionario dei luoghi comuni