Frasi di Alexandre Dumas (padre)
Alexandre Dumas (padre)
Data di nascita: 24. Luglio 1802
Data di morte: 5. Dicembre 1870
Altri nomi: Alexandre Dumas, st., Alexandre Dumas star
Alexandre Dumas padre è stato uno scrittore e drammaturgo francese.
Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio omonimo, Alexandre Dumas, anch'egli scrittore. Le sue ceneri furono trasferite al Panthéon di Parigi il 30 novembre 2002.
È famoso soprattutto per i capolavori Il conte di Montecristo e la trilogia dei moschettieri formata da I tre moschettieri, da Vent'anni dopo e da Il visconte di Bragelonne.
Dai suoi capolavori sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici e televisivi. Wikipedia
Lavori
Frasi Alexandre Dumas (padre)
„[…]Non vi sono né felicità né infelicità assolute in questo mondo, vi è soltanto il paragone tra una condizione e l'altra, ecco tutto. Solo colui che ha provato l'estremo dolore è atto a gustare la più grande felicità.“
— Alexandre Dumas (padre), libro Il conte di Montecristo
The Count of Monte Cristo
„E chi siete dunque?"
"Sono colui che avete venduto, denunciato, disonorato; sono colui al quale avete prostituito la fidanzata; sono colui che avete calpestato per fare fortuna; sono colui al quale avete fatto morire il padre di fame; sono colui che vi aveva condannato a morire di fame e che invece vi perdona, perché egli stesso ha bisogno di perdonare: sono Edmond Dantès!“
— Alexandre Dumas (padre), libro Il conte di Montecristo
The Count of Monte Cristo
„Milord, — esclamò la regina — voi dimenticate che io non ho mai detto di amarvi.
— Ma nemmeno mi avete detto che non mi amavate, e veramente dirmi tali parole sarebbe, da parte della Maestà Vostra, un'ingratitudine troppo grande. Poiché, dove troverete, ditemi, un amore simile al mio, un amore che né il tempo, né la lontananza, né la disperazione possono spegnere; un amore che si accontenta di un nastro smarrito, di uno sguardo perduto, di una parola sfuggita?“
— Alexandre Dumas (padre), libro I tre moschettieri
Duca di Buckingham cap. XII
I tre moschettieri
„L'amore è la più egoistica di tutte le passioni.“
— Alexandre Dumas (padre), libro I tre moschettieri
cap. XII
I tre moschettieri
„A meno che non muoia, sarò sempre ciò che sono.“
— Alexandre Dumas (padre), libro Il conte di Montecristo
The Count of Monte Cristo
„Il mio regno è grande come il mondo, perché non sono né italiano né francese né indiano né americano né spagnolo: io sono cosmopolita. Nessun paese può dire di avermi visto nascere; Dio solo sa quale terra mi vedrà morire. Io adotto tutti i costumi, parlo tutte le lingue; […] Dunque capirete che non essendo di alcun paese, non domandando protezione, non riconoscendo alcun uomo per mio fratello, non un solo scrupolo che arresta i potenti, non un solo ostacolo che paralizza i deboli, può arrestarmi e paralizzarmi. Ho solo due avversari, non dico due vincitori, perché li sottometto con la tenacia: la distanza e il tempo. Il terzo, ed è il più terribile, sta nella mia condizione di mortale. Ciò solo può fermarmi nella strada che percorro, e prima che abbia conseguito lo scopo a cui miro; tutto il resto l'ho calcolato. Ciò che gli uomini chiamano capricci della fortuna, ossia la rovina, i cambiamenti, le eventualità, li ho previsti tutti, e se qualcuno può colpirmi, nessuno può rovesciarmi. A meno che non muoia, sarò sempre ciò che sono.“
— Alexandre Dumas (padre), libro Il conte di Montecristo
The Count of Monte Cristo
„… dietro a ogni felicità presente è nascosto un timore futuro.“
— Alexandre Dumas (padre), libro I tre moschettieri
The Three Musketeers
„La vita è un rosario di piccole miserie, che il filosofo sgrana ridendo. Siate filosofi come me signori: mettevi a tavola e beviamo: l'avvenire non sembra mai così roseo, come quando lo si guarda attraverso un bicchiere di chambertin.“
— Alexandre Dumas (padre), libro I tre moschettieri
Athos; cap. XLVIII Affare di Famiglia
I tre moschettieri