Frasi di Léon Bloy
Léon Bloy
Data di nascita: 11. Luglio 1846
Data di morte: 3. Novembre 1917
Altri nomi: Léon Henri Marie Bloy
Léon Bloy è stato uno scrittore, saggista, poeta e giornalista francese.
Foto: Dornac, Bridgeman / Public domain
Frasi Léon Bloy
„Ho pensato spesso che il più pericoloso attentato che si possa fare all'anima è il peccato di omissione.“
La tristezza di non essere santi
„Nessuna creatura umana è capace di dire, con certezza, ciò che essa è. Nessuno sa ciò che è venuto a fare in questo mondo; a che cosa corrispondono i suoi atti, i suoi sentimenti, i suoi pensieri; chi sono i suoi più prossimi tra tutti gli uomini; quale è il vero nome, il suo nome imperituro nel registro della Luce. Imperatore o facchino, nessuno conosce il suo fardello o la sua corona.“
da Introduzione, cap. II, p. 34
L'anima di Napoleone
„Il dolore ci conduce per mano alla soglia della vita eterna.“
La tristezza di non essere santi
„Napoleone è la Faccia di Dio nelle tenebre.“
da Introduzione, cap. I, p. 29
L'anima di Napoleone
„Una santa può cadere nel fango e una prostituta può salire alla luce.“
La tristezza di non essere santi
„«Ubi thesaurus, ibi cor. Dov'è il tuo tesoro c'è anche il tuo cuore». Il cuore di Napoleone non era una cittadella imprendibile, ma quelli e quelle che vi penetrarono dentro credettero che non ci fosse niente perché il tesoro era invisibile. Questo tesoro era il segreto della sua poesia grandiosa, l'arcano di questo Prometeo che ignorava se stesso, le cui colpe più gravi hanno avuto la stessa scusa di Polifemo o di Anteo: che egli cioè non si sapeva così colossale e così predestinato.“
da cap. XIV La guardia indietreggia!..., p. 138-139
L'anima di Napoleone
„Napoleone è inspiegabile; è senza dubbio l'uomo più inspiegabile, perché è, innanzitutto e soprattutto, il Prefiguratore di COLUI che deve venire e che forse non è più molto lontano: un prefiguratore e un precursore vicinissimo a noi, significato lui stesso da tutti gli uomini straordinari che lo hanno preceduto in tutti i tempi.“
da Introduzione, cap. I, p. 30
L'anima di Napoleone
„[…] l'anima vivente di tutti i popoli.“
da cap. IV La battaglia, p. 77
L'anima di Napoleone
„I cristiani devono essere continuamente chini sugli abissi.“
La tristezza di non essere santi
„Il cuore d'oro vi metterà del piombo nella testa, del piombo nelle gambe e avrete subito un aspetto di piombo.“
La tristezza di non essere santi
„La croce, per quanto piantata dagli idolatri, è sempre il simbolo della redenzione.“
La tristezza di non essere santi
„La mia collera è l'effervescenza della mia pietà.“
La tristezza di non essere santi
„Non si può capire nulla di Napoleone se non si vede in lui un poeta, un incomparabile poeta in azione. Il suo poema è tutta la sua opera, e non c'è chi l'uguagli.“
da cap. XIV La guardia indietreggia!..., p. 135
L'anima di Napoleone