Frasi su stelle
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stella.
Argomenti correlatiUn totale di 1206 frasi stella, il filtro:

„Per quanto difficile possa essere la vita, c'è sempre qualcosa che è possibile fare. Guardate le stelle invece dei vostri piedi.“
— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
Origine: Citato in Elena Dusi, Tanti auguri, prof Hawking ma alla festa dei 70 non c'è http://www.repubblica.it/scienze/2012/01/08/news/hawking_70_anni-27776929/ Repubblica.it, 8 gennaio 2011.

„Quando la mia stella brillava io bastavo per tutti, adesso che sta svanendo tutti non basteranno a me.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945

„Di tanto in tanto, nella nostra perplessità, arrischiamo una timida domanda al nostro destino, ma senza aver risposta perché le stelle sono troppo lontane. Più presto ci rendiamo conto che il nostro destino è in noi stessi e non nelle stelle, meglio è per noi. Soltanto in noi stessi potremo trovare la felicità. È tempo perso attenderla dagli altri, siano essi uomini o donne. Da soli dobbiamo combattere le nostre battaglie e colpire più forte possibile, combattenti nati come siamo. La pace verrà un giorno per tutti, pace senza disonore, anche per il vinto se ha cercato di fare la sua parte finché ha potuto.“
— Axel Munthe, libro La storia di San Michele
Origine: La storia di San Michele, p. 415

„S'era sentito dire quelle cose tante volte, che non avevano per lui nulla d'originale. Emma rassomigliava a tutte le amanti; e il fascino della novità, cadendo via a poco a poco al modo d'un vestito, lasciava apparire a nudo l'eterna monotonia della passione, che ha sempre le stesse forme e lo stesso linguaggio. Non distingueva, quell'uomo cosí ricco di esperienze, la diversità dei sentimenti che si cela sotto l'uniformità delle espressioni. Poiché labbra libertine o venali gli avevano mormorato frasi simili, egli non credeva che debolmente al candore di quelle; tutto andava sminuito, pensava, nei discorsi infocati si nascondono gli affetti mediocri; come se la pienezza dell'anima non traboccasse qualche volta dalle metafore piú vuote, perché nessuno, mai, riesce a dare l'esatta misura delle proprie necessità, né dei propri concetti, né del proprio dolore, e la parola umana è come una paiolo incrinato su cui veniamo battendo melodie atte a far ballare gli orsi, quando vorremmo intenerire le stelle.“
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda

„[Haiku] Cadono i fiori di ciliegio | sugli specchi d'acqua della risaia: | stelle, | al chiarore di una notte senza luna“
— Yosa Buson poeta e pittore giapponese 1716 - 1783
Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.

„Non sei tu che trovi l'amore, è l'amore che ti trova. Ha un po' a che fare con il destino, il fato e ciò che è scritto nelle stelle.“
— Anaïs Nin scrittrice statunitense 1903 - 1977

„Il corpo delle Vergini pare composto della stessa materia, di cui è composto il sole e le stelle.“
— Francesco di Paola religioso italiano 1416 - 1506

„A dodic'anni a contare le stelle, | a trent'anni a contare le parcelle.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Tranne te, n. 11
Controcultura

„Un ricamo ner core sei te, un ricordo d'amore sei te, quattro gocce de pioggia dù raggi de sole sole sei te, occhi azzuri de mare sei te, na serata tranquilla sei te, na montagna de neve, un bocciolo de rosa sei te,'n' emozione improvvisa sei te, un vestito da sposa sei te, mille stelle impazzite, na notte de luna sei te, e na rondine a maggio sei te, e na foja d'autunno sei te, me ricordo de avette già detto che sei tutto te..“
— Franco Califano cantautore, poeta e scrittore italiano 1938 - 2013
da Un ricamo ner core

„Usciamo nella notte tiepida e profumata. Profumi, essenze degli agrumeti intorno, purificatemi voi! O stelle, o cielo, o delizioso clima di Sicilia! Perché, a volte, andiamo a cercare l'Oriente, il Medio oriente, l'Atlante, il Peloponneso, Rodi, Cipro, Acapulco, le Bermude e Trinidad? Giuro: mi sento, mi so, mondo da sciovinismo, parlo per convinzione oggettiva: abbiamo in Sicilia tutto quanto fa al caso e non lo sappiamo e, a volte, per snobismo, andiamo in tutti quegli altri luoghi, ci andiamo forse soltanto per épater chi ci ascolterà, nella cerchia dei navigli, alle riunioni mondane e invernali.“
— Mario Soldati scrittore e regista italiano 1906 - 1999
Origine: Da Vino al vino, con la collaborazione di Bruno Falcetto, Edizioni Mondadori, 2010, Primo viaggio, autunno 1968, p. 40 https://books.google.it/books?id=PP4pPqjs3MEC&pg=PA40. ISBN 8852013555
„Non piango se muore una stella, per quanto potrà essere bella so che ce ne sono miliardi.“
— Emis Killa rapper italiano 1989
da Mercurio, 2013
Mercurio

„Ciao, papà…
sai, mi ricordo una vita fa… quando ero poco più alto di un metro, pesavo al massimo 30 chili, ma ero ancora tuo figlio. Quei sabati mattina che andavo a lavorare col mio papà e salivo su quel grande camion verde. Mi sembrava che quello fosse il camion più grande dell'universo, papà. Mi ricordo quant'era importante il lavoro che facevamo… e che, se non era per noi, la gente sarebbe morta di freddo. Per me tu eri l'uomo più forte del mondo, papà. Ti ricordi quei filmini quando mamma si vestiva come Loretta Young? E i gelati, le partite di football, Wayne e Tonno? Il giorno che partii per la California per poi tornare a casa con l'FBI che mi dava la caccia, e quell'agente dell'FBI che dovette mettersi in ginocchio per mettermi le scarpe, e tu dicesti 'Quello è il tuo posto figlio di puttana: ad allacciare le scarpe a George'. Quella si che fu bella… Fu veramente speciale. Ricordi, papà? E quella volta che mi dicesti che i soldi non sono la realtà? Beh, vecchio mio, oggi ho 42 anni, e alla fine ho capito quello che tentavi di dirmi… tanti anni fa… ora finalmente l'ho capito… Sei il migliore, papà. Avrei solo voluto fare di più per te. Avrei voluto avere più tempo… Comunque… Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle… Ti voglio bene, papà. Un bacio.
George.“
— Johnny Depp attore statunitense 1963
Film Blow


„Tu non sei mai solo o senza aiuto: la forza che guida le stelle guida anche te.“
— Prabhat Ranjan Sarkar filosofo indiano 1921 - 1990