Chi sogna nuovi gerani?
Frasi di Giovannino Guareschi
Giovannino Guareschi
Data di nascita: 1. Maggio 1908
Data di morte: 22. Luglio 1968
Giovannino Guareschi è stato uno scrittore, giornalista, umorista e caricaturista italiano.
È uno degli scrittori italiani più venduti nel mondo: oltre 20 milioni di copie, nonché lo scrittore italiano più tradotto in assoluto.
La sua creazione più nota, anche per le trasposizioni cinematografiche, è don Camillo, il "robusto" parroco che parla col Cristo dell'altare maggiore, che ha come antagonista l'agguerrito sindaco Peppone nel paesino di Brescello, bassa padana emiliana, fra il Po e la via Emilia.
Lavori
Frasi Giovannino Guareschi
Origine: Diario clandestino, p. 92
Origine: Diario clandestino, pp. 31 a 34
dal Candido, 31 gennaio 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
— Giovannino Guareschi, libro Corrierino delle famiglie
Corrierino delle famiglie
Origine: Diario clandestino, p. 159
Origine: Diario clandestino, p. XII
Origine: Chi sogna nuovi gerani?, p. 489
Tutto Don Camillo: Mondo Piccolo
— Giovannino Guareschi, libro Don Camillo e il suo gregge
Don Camillo e il suo gregge
dal Candido, 31 agosto 1947
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
dal Candido, 28 dicembre 1947
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
dal Candido, 22 febbraio 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
dal Candido, 7 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
dal Candido, 14 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
dal Candido, 20 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
dal Candido, 27 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
dal Candido, 11 aprile 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta