Frasi su problemi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema problema.
Argomenti correlatiUn totale di 2351 frasi problema, il filtro:

„Quando avevo diciott'anni, venne un tale a intervistarmi e io lo trovai antipatico. Mi domandò quali fossero i miei autori preferiti e io, per togliermelo di torno, risposi: Topolino, Nembo Kid, Mandrake. Allora tutti capirono tutto e spiegarono che ero un'ignorante, una infantiloide, quasi una deficiente. Perciò replicai che, nella vita, mi era capitato anche di leggere qualche libro e saltò subito fuori che mi consumavo su Proust, Kafka, Garcia Lorca. Io non vedo davvero quale grande importanza debbano avere le mie letture. Tutti quelli che vengono da me mi domndano: che cosa legge? Ho sempre letto poco perché avevo poco tempo. E allora? Mi piacevano, e mi piacciono, i personaggi di Walt Disney perché li trovo favolosi e riposanti. Sono da biasimare se non voglio sentirmi angosciata, se non voglio immedesimarmi in altri problemi e altre grane?“
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Ecco Mina ai raggi X, Epoca, 7 ottobre 1966

„Il problema del matrimonio è che finisce ogni notte dopo aver fatto l'amore, e deve essere ricostruito ogni mattina prima di colazione.“
— Gabriel García Márquez scrittore e giornalista colombiano 1927 - 2014
Origine: Citato in Dieci frasi celebri di Gabriel García Márquez http://archivio.internazionale.it/news/letteratura/2014/04/18/dieci-frasi-celebri-di-gabriel-garcia-marquez, Internazionale.it, 18 aprile 2014.

„Vorrei invitare i giovani a riflettere su queste parole. La prima è passione. Non c'è vita senza passione e questa la potete cercare solo dentro di voi. Non date retta a chi vi vuole influenzare. La passione si può anche trasmettere. Guardatevi dentro e lì la troverete. La seconda è gioia. Quello che rende una vita riuscita è gioire di quello che si fa. Ricordo la gioia nel volto stanco di mio padre e nel sorriso di mia madre nel metterci tutti e dieci, la sera, intorno ad una tavola apparecchiata. È proprio dalla gioia che nasce quella sensazione di completezza di chi sta vivendo pienamente la propria vita. La terza è coraggio. È fondamentale essere coraggiosi e imparare a vivere credendo in voi stessi. Avere problemi o sbagliare è semplicemente una cosa naturale, è necessario non farsi sconfiggere. La cosa più importante è sentirsi soddisfatti sapendo di aver dato tutto, di aver fatto del proprio meglio, a modo vostro e secondo le vostre capacità. Guardate al futuro e avanzate. La quarta è successo. Se seguite gioia e passione, allora si può parlare anche del successo, di questa parola che sembra essere rimasta l'unico valore nella nostra società. Ma cosa vuol dire avere successo? Per me vuol dire realizzare nella vita ciò che si è, nel modo migliore. E questo vale sia per il calciatore, il falegname, l'agricoltore o il fornaio. La quinta è sacrificio. Ho subito da giovane incidenti alle ginocchia che mi hanno creato problemi e dolori per tutta la carriera. Sono riuscito a convivere e convivo con quei dolori grazie al sacrificio che, vi assicuro, non è una brutta parola. Il sacrificio è l'essenza della vita, la porta per capirne il significato. La giovinezza è il tempo della costruzione, per questo dovete allenarvi bene adesso. Da ciò dipenderà il vostro futuro. Per questo gli anni che state vivendo sono così importanti. Non credete a ciò che arriva senza sacrificio. Non fidatevi, è un'illusione. Lo sforzo e il duro lavoro costruiscono un ponte tra i sogni la realtà.“
— Roberto Baggio dirigente sportivo ed ex calciatore italiano 1967

„Il matrimonio è l'arte di risolvere in due quei problemi che da solo non avevi.“
— Dario Cassini attore e comico italiano 1967

„La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato. Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e disagi, inibisce il proprio talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi è l'incompetenza. Il più grande inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita ai propri problemi.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955

„Se senti una voce dentro di te che dice: "Non sei un pittore", allora con ogni mezzo dipingi, ragazzo, e quella voce sarà messa a tacere, ma solo lavorando. Colui che va alle tendenze e racconta i suoi problemi quando sente che perde parte della sua virilità, parte del meglio che c'è in lui; i tuoi amici possono essere solo quelli che lottano contro di loro, che aumentano la tua attività con il loro esempio di azione.“
— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890

„Il rock non eliminerà i tuoi problemi. Ma ti permetterà di ballarci sopra.“
— Pete Townshend chitarrista, compositore e paroliere britannico 1945

„Mi era venuto il dubbio che la filosofia fosse una grande difesa contro la pazzia. […] E ancora di questo sono convinto oggi, perché sono convinto che i nevrotici studiano psicologia e gli psicotici filosofia. Perché se noi consideriamo, chi si iscrive a filosofia? Si iscrive a filosofia una persona che vuole risolvere dei problemi, senza andare da qualcuno. […] Sotto ogni filosofo sottintendo un folle che vuole giocare un po' con la sua follia, e al tempo stesso non vuole diventar folle e quindi si arma per tenere a bada attraverso una serie di buoni ragionamenti, che qui si imparano… a tenere a bada la follia.“
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
da una conversazione nel Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali, Università Ca' Foscari di Venezia, dicembre 2007
„Il problema è che fino a quando penseremo di avere il monopolio del <>, fino a che parleremo della nostra come LA civiltà, ignorando le altre, non saremo sulla buona strada".“
— Tiziano Terzani, libro Lettere contro la guerra
Lettere contro la guerra
Variante: Il problema è che fino a quando penseremo di avere il monopolio del bene, fino a che parleremo della nostra come LA civiltà, ignorando le altre, non saremo sulla buona strada.

„Nel momento in cui accettiamo i problemi che ci sono stati assegnati, le porte si aprono.“
— Gialal al-Din Rumi poeta e mistico persiano 1207 - 1273

„La depressione è un'epidemia di portata mondiale. Nel 2020 secondo le stime dell'OMS la depressione sarà la più diffusa malattia del pianeta. Personalmente credo che la maggior parte delle depressioni abbiano le sue radici nella solitudine, ma la comunità medica preferisce parlare di depressione piuttosto che di solitudine. È più facile liberarci del problema dando una diagnosi e una scatola di farmaci. Perché se cominciassimo a parlare di solitudine, sapremmo, per certo, che non ci sono farmaci. Non c'è industria medica che tenga, basta l'amore umano. E la cosa meravigliosa è che non serve una scuola di formazione per essere amanti. Tuttavia c'è sempre uno squilibrio tra quanti continuano ad "ammalarsi" di questa malattia e coloro i quali cercano, ognun per sé, di arginarla.“
— Patch Adams medico statunitense 1945
dalla Conferenza al Teatro Ariosto di Reggio Emilia http://video.google.com/videoplay?docid=-1927089392713615246, ArcoIrisTv, 27 marzo 2008

„Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro.“
— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977
Variante: Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro

„[Su Friedrich Nietzsche] Era un accanito lettore di giornali e se fosse vissuto oggi sarebbe sul Web tutto il giorno, nonostante i problemi di vista.“
— Maurizio Ferraris filosofo e accademico italiano 1956
Origine: Citato in Focus Storia, n. 64, febbraio 2012, p. 108.

„Posso fare a meno dei milioni | tanto portano solo problemi | ma non posso fare a meno del vino | non amando troppo gli schemi.“
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975
da Il senso di ogni cosa, n. 4
Barabba

„Per distruggere l'inevitabilità delle guerre è necessario distruggere l'imperialismo.“
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Da Problemi economici del socialismo dell'URSS, pp. 322-323.

„Il problema delle donne che soffrono di anoressia non è la fame. Perché in realtà le anoressiche […] hanno sempre fame. Una fame enorme. Una fame che le perseguita costantemente, proprio perché non «possono» e non «devono» mangiare. Il vero problema dell'anoressia è il sentimento di onnipotenza che nasce quando si ha la sensazione di poter controllare tutto, anche la fame. Nel loro corpo emaciato, le anoressiche sfidano la morte, proprio mentre la portano in giro come una medaglia da mostrare; sfidano i desideri, negando i bisogni primari del corpo, proprio mentre il desiderio non riesce più a emergere; sfidano le norme sociali per sentirsi libere, proprio mentre costruiscono da sole un sistema di leggi intransigenti che non possono mai trasgredire.“
— Michela Marzano filosofa e docente italiana 1970
Sii bella e stai zitta
„Toni, lui stesso non immune ai traumi famigliari, era stato molto comprensivo, ma ora, mentre il mio annus horribilis si avviava alla fine, disse che ne aveva abbastanza. Bisognava darsi una mossa e tornare al lavoro: «Moltissime persone hanno problemi nella vita, ma vanno avanti ugualmente. Perché mai tu dovresti fare eccezione?» Per quanto brusco, come al solito aveva ragione.“
— Rafael Nadal tennista spagnolo 1986
Origine: Toni Nadal è lo zio e l'allenatore di Rafael.
Origine: Rafa. La mia storia, p. 225