da Esperienze pastorali
Esperienze pastorali
Frasi di Lorenzo Milani

Lorenzo Milani
Data di nascita: 27. Maggio 1923
Data di morte: 26. Giugno 1967
Don Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti è stato un presbitero, insegnante, scrittore ed educatore italiano.
Figura controversa della Chiesa cattolica negli anni cinquanta e sessanta, discepolo di don Giulio Facibeni, viene ora considerato una figura di riferimento per il cattolicesimo socialmente attivo per il suo impegno civile nell'istruzione dei poveri, la sua difesa dell'obiezione di coscienza e per il valore pedagogico della sua esperienza di maestro.
Alcune delle persone, all'epoca ragazzi, da lui seguiti si impegnarono a loro volta nei sindacati o nella politica, come ad esempio Francesco Gesualdi, autore delle principali guide italiane al consumo critico e fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo.
Luigi Girlanda, in arte Luigi Di Bruno, professore di filosofia e teologia, presidente della Associazione Culturale Benedetto XVI, ha scritto e musicato una canzone dedicata a Don Lorenzo Milani dal titolo "Il mio grido silenzioso". Tale brano, interpretato da Luigi Di Bruno è contenuto nell'album musicale "Il tempo del viaggio".
Lavori
Frasi Lorenzo Milani
„Non c'è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali.“
da Lettera a una professoressa, Libreria editrice Fiorentina
da Lettera all'avvocato Adolfo Gatti dell'8 gennaio 1966 in A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca, Chiarelettere, Milano 2011
da L'obbedienza non è più una virtù
da Lettera ai giudici
dalla lettera a Francuccio Gesualdi del 4 aprile 1967
— Lorenzo Milani, libro Lettera a una professoressa
libro Lettera ad una professoressa
libro Lettere di don Lorenzo Milani priore di Barbiana
da Esperienze Pastorali
Esperienze pastorali
da Lettera ai giudici
da L'obbedienza non è più una virtù
da Esperienze Pastorali, Libreria editrice fiorentina, 1958
Esperienze pastorali
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista