
„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dio, cristo, religione, vita.
„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica
„Ha detto – "Segui il Signore e il Signore sarà buono!“
— Mika cantautore libanese 1983
e poi ha iniziato a chiamarmi "figliolo"! Perché il Signore è stato buono col povero vecchio Johnny: ne ha nascosto la vita dietro le mura della religione. Ciò che è rimasto non è tanto da ridere, perché ho perso il mio amico a causa dela sua nuova posizione.
„Lo Stato è come la religione, vale se la gente ci crede.“
— Errico Malatesta anarchico e scrittore italiano 1853 - 1932
Un totale di 1546 frasi sulla religione, il filtro:
— Umberto Eco, libro L'isola del giorno prima
The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?
— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
Real Madrid-Juventus, 5 novembre 2008
UEFA Champions League
— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
Origine: Citato in Enrico Franceschini, Hawking: "Non fu Dio a creare l'universo" http://www.repubblica.it/scienze/2010/09/03/news/hawking_universo-6721699/, Repubblica.it, 3 settembre 2010.
— Kobe Bryant cestista statunitense 1978 - 2020
Origine: Citato in Bryant alla Confederations: "Il calcio è una religione e Neymar fa felice la gente" http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/23-06-2013/bryant-confederations-il-calcio-religione-neymar-fa-felice-gente-20641712380.shtml, Gazzetta.it, 26 marzo 2013.
„È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.“
— Randy Pausch informatico statunitense 1960 - 2008
— Babaman cantante italiano 1975
da Non è solo religione, n. 11
Come un uragano
— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
— Fidel Castro rivoluzionario e politico cubano 1926 - 2016
Origine: Da Joan Konner, The Atheist's Bible, New York, HarperCollins, 2007, p. 62.
— Pelé calciatore e dirigente sportivo brasiliano 1940
Origine: Dall'intervista di Corrado Chiominto; citato in Pelè:Totti il più forte ma sfortunato http://web.archive.org/web/20130526055747/http://www.wallstreetitalia.com/article/348184/mondiali-calcio-pele-totti-il-piu-forte-ma-sfortunato-ansa.aspx (Ansa), WallStretItalia.com, 4 gennaio 2006.
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Da Azioni ossessive e pratiche religiose.
„La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille.“
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Origine: Citato in Antonio Lopez Campillo, Juan Ignacio Ferreras, Corso accelerato di ateismo, traduzione di Silvia Rupati, Castelvecchi Editore, 2007, p. 28.
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
La Russia e il virus della libertà
Storia e utopia
„Sciagurati coloro che, per non essere scellerati, hanno bisogno della religione.“
— Ugo Foscolo poeta italiano 1778 - 1827
— Ascanio Celestini attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano 1972
Origine: Lotta di classe, pp. 217-218
— Gianni Clerici giornalista italiano 1930
Origine: Citato in L'irresistibile fascino di Wimbledon http://www.liberolibro.it/lirresistibile-fascino-di-wimbledon/, Libero Libro, 21 giugno 2011.
„La vera religione è, per un Sufi, il mare della verità, e tutte le diverse fedi sono le sue onde.“
— Inayat Khan mistico indiano 1882 - 1927
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 121.
— Abraham Lincoln 16º Presidente degli Stati Uniti d'America 1809 - 1865
Variante: Quando faccio bene mi sento bene. Quando faccio male mi sento male. Questa è la mia religione.
— John Lennon musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940 - 1980
John Lennon/Plastic Ono Band
— Georges Bataille scrittore, antropologo e filosofo francese 1897 - 1962
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57
— Giovanni Amendola politico e giornalista italiano 1882 - 1926
da Un anno dopo, in: Il Mondo, 2 novembre 1923, cit. in: Il Totalitarismo alla Conquista della Camera Alta. Inventari e Documenti, a cura e con un saggio di Emilio Gentile, Rubbettino Editore, 2002, p. 11
„Il calcio è la sola religione del mondo che ho intorno.“
— Brunori Sas cantautore italiano 1977
da Come stai, n. 5
Vol. 1
„Non uscire da te stesso, rientra in te: nell'intimo dell'uomo risiede la verità.“
— Agostino d'Ippona filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana 354 - 430
da La vera religione
Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas.
„La religione è la matematica dei poveri di spirito.“
— Piergiorgio Odifreddi, libro Il Vangelo secondo la Scienza
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
— Bertrand Russell filosofo, logico e matematico gallese 1872 - 1970
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
— John Henry Newman teologo e filosofo inglese 1801 - 1890
Origine: Dal suo diario, gennaio 1863; citato in papa Benedetto XVI, Discorso ai Cardinali, Arcivescovi e Vescovi, Prelatura Romana, per la presentazione degli auguri natalizi http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/december/documents/hf_ben-xvi_spe_20101220_curia-auguri_it.html, 20 dicembre 2010.
— Richard Dawkins, libro Il cappellano del Diavolo
Il cappellano del Diavolo
Origine: Vedi voce in Wikipedia.
„La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
„Non occorre che le religioni dispensino certezze: basta che diano speranze.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante