Frasi di Inayat Khan
Inayat Khan
Data di nascita: 5. Luglio 1882
Data di morte: 5. Febbraio 1927
Altri nomi: איניאט חאן, ଇନାୟତ ଖାନ
Hazrat Inayat Khan è stato un mistico indiano.
Frasi Inayat Khan
„L'uomo impara la sua prima lezione d'amore amando un essere umano, ma in realtà l'amore è dovuto soltanto a Dio.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 54.
„Ogni esperienza, buona o cattiva, è un passo avanti nell'evoluzione umana.“
Origine: Citato in Rotondi 2006, p. 135.
„L'ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 66.
„Beato colui che ha trovato nella vita lo scopo della propria esistenza.“
Origine: Citato in Rotondi 2006, p. 15.
„Se desiderate il rispetto, imparate a rispettare voi stessi; se desiderate l'altrui fiducia, imparate ad aver fiducia in voi stessi.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 124.
„La vera religione è, per un Sufi, il mare della verità, e tutte le diverse fedi sono le sue onde.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 121.
„Le sconfitte non hanno grande importanza nella vita; la più grande disgrazia è quella di restare fermi.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 80.
„Colui che ama la natura è il vero adoratore di Dio.
Colui che adora Dio e disprezza il suo simile, adora invano.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 106.
„La vita è un commercio giusto, in cui tutte le partite si pareggiano col tempo. Presto o tardi bisogna pagare per tutto ciò che si prende dalla vita. Per certe cose si può pagare in anticipo, per altre si deve pagare al momento della consegna e per altre più tardi, alla presentazione del conto.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 180.
„L'uomo dimostra di essere grande e piccolo, secondo l'importanza che egli dà, nella vita, alle grandi o alle piccole cose.“
Origine: Citato in Rotondi 2006, p. 172.
„La saggezza è come l'orizzonte: più ci si avvicina ad esso, e più retrocede.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 32.
„Il fatalismo è un lato della verità, non tutta.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 26.
„Chi ha speso, ha consumato; chi ha raccolto, ha perduto; ma chi ha dato, ha messo in salvo per sempre i suoi tesori.“
Origine: Citato in Rotondi 1992, p. 212.
„Colui che fa il bene agli altri è felice, ma disgraziato è colui che s'attende il bene dagli altri.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 150.
„La fiducia in se medesimi è il vero significato della fede; e nella fede sta il segreto del compimento di ogni desiderio.“
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 15.