Frasi di Abraham Lincoln
Abraham Lincoln
Data di nascita: 12. Febbraio 1809
Data di morte: 15. Aprile 1865
Altri nomi: Abramo Lincoln
Abraham Lincoln, spesso citato nei testi in italiano come Abramo Lincoln , è stato un politico e avvocato statunitense.
È stato il 16º Presidente degli Stati Uniti d'America e il primo ad appartenere al Partito Repubblicano.
È considerato sia dalla storiografia sia dall'opinione pubblica uno dei più importanti e popolari presidenti degli Stati Uniti. Fu il presidente che pose fine alla schiavitù, prima con il Proclama di emancipazione , che liberò gli schiavi negli Stati della Confederazione e poi con la ratifica del XIII emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America, con il quale nel 1865 la schiavitù venne abolita in tutti gli Stati Uniti. A Lincoln è riconosciuto il merito di avere allo stesso tempo preservato l'unità federale della nazione, sconfiggendo gli Stati Confederati d'America nella Guerra di secessione. Lincoln venne assassinato, a guerra conclusa, da John Wilkes Booth, un sostenitore della Confederazione.
L'operato di Lincoln ha avuto una duratura influenza sulle istituzioni politiche e sociali degli Stati Uniti, dando inizio a un maggiore accentramento del potere del governo federale e ponendo un limite al raggio d'autonomia dei governi dei singoli Stati. L'autorevolezza di Lincoln era rafforzata dalla sua abilità di oratore e il Discorso di Gettysburg, il più significativo e famoso da lui pronunciato, è considerato una delle pietre miliari dell'unità e dei valori della nazione americana.
Frasi Abraham Lincoln
„La miglior cosa del futuro è che arriva un giorno alla volta.“
Origine: Citato in Focus, n. 113, p. 129
„È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.“
Better to remain silent and be thought a fool than to speak and remove all doubt.
[Citazione errata] La prima attribuzione ad Abraham Lincoln si trova nel Golden Book magazine del novembre 1931. La citazione è stata attribuita anche a Mark Twain e in misura minore a Confucio, John Maynard Keynes e Arthur Burns. Inoltre diversi proverbi esprimono un concetto simile, tra questi ne va ricordato uno incluso nel Libro dei Proverbi della Bibbia: «Anche lo stolto, se tace, passa per saggio | e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.». In realtà la citazione sembrerebbe appartenere a Maurice Switzer, infatti una prima traccia di questa frase si ritrova proprio nel suo libro, Mrs. Goose, Her Book del 1907. La frase viene citata anche da Lisa nel decimo episodio della quarta stagione de I Simpson.
Attribuite
Variante: Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
Origine: Cfr. Better to Remain Silent and Be Thought a Fool than to Speak and Remove All Doubt http://quoteinvestigator.com/2010/05/17/remain-silent/, QuoteInvestigator.com, 17 maggio 2010.
„Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.“
Origine: Da Discorso a Clinton, 1858.
„I dogmi di un passato tranquillo sono inadeguati al presente tempestoso. La situazione è irta di difficoltà, e noi dobbiamo essere all'altezza della situazione. Poiché il nostro caso è nuovo, dobbiamo pensare in modo nuovo e agire in modo nuovo. Dobbiamo emanciparci.“
Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori, 2004.
„Quando mi comporto bene, mi sento bene; quando mi comporto male, mi sento male, e questa è la mia religione.“
Variante: Quando faccio bene mi sento bene. Quando faccio male mi sento male. Questa è la mia religione.
„Io credo che il più grande dono che Dio ha fatto all'umanità sia la Bibbia.“
Origine: Da The Collected Works of Abraham Lincoln (Rutgers University Press, 1953), ed. Roy P. Basler, volume VII, p. 542.
„[All'insegnante del figlio] Cerchi di dare a mio figlio la forza per non seguire la massa, anche se tutti saltano sul carro del vincitore.“
Origine: Citato in Aldo Grasso, Il vizio antico, fuga dal carro perdente, Corriere della Sera, 11 dicembre 2016, p. 1.
„Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfetto bugiardo.“
Origine: Citato in Selezione dal Redear's Digest, dicembre 1962.
„Il Governo dovrebbe creare, emettere e far circolare tutta la valuta ed il credito necessario per soddisfare il potere di vendita del Governo ed il potere d'acquisto dei Cittadini consumatori. Il privilegio di creare ed emettere moneta non è solo la suprema prerogativa del Governo, ma è anche la sua più grande opportunità creativa. Con l'adozione di questi princìpi, ai Contribuenti saranno risparmiate enormi quantità di interessi. Il denaro cesserà di essere il padrone e diventerà il servitore dell'Umanità.“
Origine: Lincoln Abraham Senate document 23, Page 91. 1865.