
— Philip José Farmer scrittore e autore di fantascienza statunitense 1918 - 2009
Origine: Venere sulla conchiglia, p. 50
— Philip José Farmer scrittore e autore di fantascienza statunitense 1918 - 2009
Origine: Venere sulla conchiglia, p. 50
— Anna Louise Strong scrittrice statunitense 1885 - 1970
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 135.
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Brindisi levato da Stalin in onore di Adolf Hitler nel corso del banchetto offerto dalle massime autorità sovietiche alla delegazione diplomatica tedesca, guidata da Joachim von Ribbentrop, subito dopo la conclusione del Patto di non aggressione fra Germania ed Unione Sovietica, firmato a Mosca il 23 agosto 1939. John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio S.r.L., Luino, 2008 ISBN 978-88-7972-873-7.
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
La fiducia in se stessi, p. 67
Saggi, Prima serie
— Neville Chamberlain politico inglese 1869 - 1940
Origine: Frase pronunciata al ritorno in Inghilterra dopo l'incontro con Hitler al Berchtesgaden il 15 settembre 1938; citato in Keith Feiling, Life of Neville Chamberlain; citato in Winston Churchill, The second world war, Cassel & Company LTD, Londra, 1964, Volume I The gathering storm, 17° capitolo The Tragedy of Munich, p. 265.
„Ogni morto di fame è un uomo pericoloso.“
— Elio Vittorini, libro Conversazione in Sicilia
Conversazione in Sicilia
Origine: Dalla prefazione alla prima edizione tedesca del 1956 de Il disonore dell'uomo.
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
citato in Lui, Mussolini
— Ernest Hemingway scrittore e giornalista statunitense 1899 - 1961
„[…] l'uomo fa la religione, e non la religione l'uomo.“
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
— Knut Hamsun scrittore norvegese 1859 - 1952
— Karl Mannheim sociologo tedesco 1893 - 1947
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 7
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 51