— Elio Vittorini, libro Il garofano rosso
dalla Prefazione, XVIII
Il garofano rosso
Data di nascita: 23. Luglio 1908
Data di morte: 12. Febbraio 1966
Elio Vittorini è stato uno scrittore e traduttore italiano.
— Elio Vittorini, libro Il garofano rosso
dalla Prefazione, XVIII
Il garofano rosso
„La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio.“
Origine: Da Le due tensioni, a cura di Dante Isella, Il saggiatore.
„Piccola Sicilia ammonticchiata di nespoli e tegole e rumore di torrente.“
Origine: Citato in Concezione, che zuppa! http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2013-01-27/concezione-zuppa-082133.shtml?uuid=Ab9vwYOH, Il Sole 24 Ore.com, 27 gennaio 2013.
— Elio Vittorini, libro Il garofano rosso
dalla Prefazione, VI
Il garofano rosso
— Elio Vittorini, libro Sardegna come un'infanzia
cap. XIV
Sardegna come un'infanzia
— Elio Vittorini, libro Il garofano rosso
cap. II
Il garofano rosso
— Elio Vittorini, libro Conversazione in Sicilia
Conversazione in Sicilia
Origine: Da Una nuova cultura, Il Politecnico, 29 settembre 1945.
„Ogni morto di fame è un uomo pericoloso.“
— Elio Vittorini, libro Conversazione in Sicilia
Conversazione in Sicilia
— Elio Vittorini, libro Conversazione in Sicilia
Conversazione in Sicilia
Origine: Da Ritorno, in Lunario siciliano, luglio 1929.
„Se avessi avuto i mezzi per viaggiare sempre credo che non avrei scritto un rigo.“
Origine: Da Gli anni del Politecnico, Einaudi.
— Elio Vittorini, libro Sardegna come un'infanzia
cap. XXXIX
Sardegna come un'infanzia
— Elio Vittorini, libro Il garofano rosso
dalla Prefazione, VI
Il garofano rosso
— Elio Vittorini, libro Conversazione in Sicilia
Conversazione in Sicilia
Origine: Da Conversazione in Sicilia, Rizzoli, Milano, 1988, p. 210.
— Elio Vittorini, libro Conversazione in Sicilia
Conversazione in Sicilia