— Giuseppe Antonio Borgese scrittore, giornalista e critico letterario italiano 1882 - 1952
da Il senso della letteratura italiana, F.lli Treves, 1931
— Giuseppe Antonio Borgese scrittore, giornalista e critico letterario italiano 1882 - 1952
da Il senso della letteratura italiana, F.lli Treves, 1931
„La vita, pensò il nudo, era un inferno, con rari richiami d'antichi felici paradisi.“
— Italo Calvino, libro I racconti
da Uno dei tre è ancora vivo; p. 82
I racconti
— Vincenzo Cardarelli poeta e scrittore italiano 1887 - 1959
da Al critico letterario dell'«Osservatore Romano», in Lettere non spedite; in Opere, p. 872
„Lo schizzo mette l'anima dell'artista molto più a nudo che l'opera d'arte.“
— Carlo Michelstaedter scrittore e filosofo italiano 1887 - 1910
Sfugge la vita
— Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio scrittore, retore, religioso (padre della Chiesa latina) 250 - 325
Origine: Da Epitome, 29, 1 – 5; citato in Liébaert, p. 132.
— Francesco Mario Pagano giurista, filosofo e politico italiano 1748 - 1799
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 13