Frasi su strada
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema strada.
Argomenti correlatiUn totale di 2352 frasi, il filtro:
„La regola secondo me è: quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù, piglia quella che va in su. È più facile andare in discesa, ma alla fine ti trovi in un buco. A salire c'è più speranza. È difficile, è un altro modo di vedere le cose, è una sfida, ti tiene all'erta.“
— Tiziano Terzani, libro La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
Variante: Quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù, piglia quella che va in su. È più facile andare in discesa, ma alla fine ti trovi in un buco. A salire c'è speranza. È difficile, è un altro modo di vedere le cose, ti tiene all'erta.

„Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull'albero.
- "Che strada devo prendere?" chiese.
La risposta fu una domanda:
- "Dove vuoi andare?"
- "Non lo so", rispose Alice.
- "Allora, - disse lo Stregatto - non ha importanza".“
— Lewis Carroll scrittore, matematico e fotografo britannico 1832 - 1898
libro Alice nel paese delle meraviglie

„Più che in ogni altra epoca storica, l'umanità si trova a un bivio. Una strada porta alla disperazione e allo sconforto più assoluto. L'altra alla totale estinzione. Preghiamo il cielo che ci dia la saggezza di fare la scelta esatta.“
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
2004
Effetti collaterali (Side Effects), Il mio discorso ai laureandi

„Non importa se ti trovi ad un bivio | segui l'istinto e ascolta i consigli di chi né ha messa di strada in archivio.“
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975
da Non importa, n. 8
Domani

„Mi sono fermato in un punto. Numerose strade mi chiamano. Io resto al bivio ostinato a non mettermi per nessuna di quelle strade, se il cielo della mia gioventù prima non si conclude e non resta documentato, glorificato. Soffro, ho sofferto. La prova che ho veramente esistito me la dai tu, come ti dico.“
— Rocco Scotellaro scrittore, poeta e politico italiano 1923 - 1953
Uno si distrae al bivio

„È incredibile. La gente ormai mi ferma per strada e mi chiede: "Ma davvero la gente ti ferma per strada?"“
— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
3 novembre 2007
Origine: Citazione di una battuta di Emo Philips, usata da Luttazzi per spiegare come modificando certi parametri un testo può far ridere per due motivi diversi, quindi le battute sono diverse pur avendo il testo simile: People come up to me and say, "Emo, do people really come up to you?".

„Non essere un peso, sii solo una regina, | se sei povero, o ricco, | nero, bianco, beige oppure di stirpe chola, | libanese o orientale. | Anche se la vita ti ha ferito, | emarginato, maltrattato o preso in giro, | gioisci di te stesso ed amati, perché sei nato così. | Non importa se gay, etero o bisessuale, | lesbica o transessuale, | sono sulla strada giusta, sono nato per sopravvivere. | E non importa se nero, bianco, beige | oppure di stirpe chola, o orientale, | sono sulla strada giusta, | sono nato per essere coraggioso.“
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
da Born this Way n.º 2

„Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. […] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.“
— Nilde Iotti politica italiana 1920 - 1999
Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.

„Essere nel deserto vuol dire accorgersi di chi, ai lati della strada, è più disperato di noi, più solo di noi; vuol dire vivere la prossimità. Nel deserto, infatti, la prossimità è come più immediata, perché si comprende il bisogno di chi è più solo di noi.“
— Carlo Maria Martini cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1927 - 2012
Verso Gerusalemme

„Non è possibile che non faccia notizia il fatto che muoia assiderato un anziano ridotto a vivere per strada, mentre lo sia il ribasso di due punti in borsa.“
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
53
Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013

„Strada facendo, zio Vernon si lamentava con zia Petunia. A lui piaceva lamentarsi di tutto: i colleghi di lavoro, Harry, il consiglio, Harry, la banca, Harry, erano solo alcuni dei suoi argomenti preferiti.“
— J. K. Rowling, libro Harry Potter e la pietra filosofale
Origine: Harry Potter e la pietra filosofale, p. 29

„Ogni nuovo mattino uscirò per le strade cercando i colori.“
— Cesare Pavese scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908 - 1950

„È stato duro. Perché sono stato avvisato la mattina presto che quello lì partiva. Sono uscito di casa e sono andato nella zona del quartiere internazionale. Camminavo, e a un bel momento ho visto che volevano portarmi via i protetti della strada Légrády Károly numero 33. Mi sono opposto e ho raggiunto un accordo con l'ufficiale di polizia di andare nel parco dove c'era lo stato maggiore della razzia. Non sapendo che cosa dire - perché dicevano che il Sanz Briz era scappato e di conseguenza non esisteva più legazione - ho detto: "ma come non esiste più legazione? Io sono il legale sostituto! Sanz Briz è andato a Berna per incontrarsi con i colleghi di altre nazioni, la bandiera è sempre fuori, di conseguenza mi meraviglio! Questi sono i miei documenti". Avevo il passaporto e la tessera diplomatica.“
— Giorgio Perlasca funzionario italiano 1910 - 1992

„Andare a caccia di ricordi non è mai un bell'affare. Qualunque cosa trovi sulla tua strada rimane in ogni caso un nulla di fatto. Quelli belli non li puoi più catturare e quelli brutti non li puoi uccidere. E ogni respiro sembrava fatto d'aria malsana, quella che si ferma in gola e lascia un cattivo sapore in bocca.“
— Giorgio Faletti, libro Io sono Dio
Origine: Io sono Dio, p. 86

„L'odorato ha di meraviglioso che non implica alcun possesso. Si può essere straziati di piacere, per la strada, grazie a un profumo indossato da una persona non identificata. È il senso ideale, molto più efficace dell'orecchio sempre tappato, molto più discerto dell'occhio che si comporta da padrone, molto più raffinato del gusto che gode solo quando consuma.“
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
Origine: Diario di Rondine, p. 12

„Dicono che i giovani non hanno cuore | io ti dico che mio padre non mi ha mai dato amore | provo una strada di nuovo sbaglio direzione | ma dimmi sono io o tutta la mia generazione.“
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Generazione X, n. 2
Generazione X