Origine: Citato in Stefano Valenti, Jordan, il presidente peggiore di sempre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/04/27/jordan-il-presidente-peggiore-di-sempre.html, la Repubblica, 27 aprile 2012.
Frasi di Michael Jordan
Michael Jordan
Data di nascita: 17. Febbraio 1963
Altri nomi: مايكل جوردن
Michael Jeffrey Jordan, conosciuto anche con le sue iniziali, MJ , è un ex cestista statunitense, oltreché principale azionista e presidente della squadra di pallacanestro degli Charlotte Hornets.
La sua biografia sul sito della National Basketball Association dichiara: "Per acclamazione, Michael Jordan è il più grande giocatore di pallacanestro di tutti i tempi". Dopo un'ottima carriera alla Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, dove guidò i Tar Heels alla vittoria del campionato nazionale NCAA nel 1982, Jordan entrò a far parte della NBA con i Chicago Bulls nel 1984, diventando in breve tempo una delle stelle della lega e contribuendo a diffondere la NBA a livello mondiale negli anni ottanta e novanta. Le sue spiccate qualità atletiche e le sue azioni spettacolari gli valsero, a partire già dalle primissime stagioni disputate tra i professionisti, i soprannomi di Air Jordan e His Airness.
Jordan è stato sei volte Campione NBA, realizzando coi Chicago Bulls ben 2 Three-peat, termine con il quale si indica la vittoria delle NBA Finals per 3 edizioni annuali di fila , impresa riuscita finora solo a lui e a Scottie Pippen, che era in squadra con lui.
Dopo la vittoria del terzo titolo, abbandonò temporaneamente la pallacanestro per intraprendere una carriera nel baseball, con risultati non equiparabili a quelli ottenuti nel basket; tornò ai Bulls nel corso della stagione 1994-1995 e si ritirò una seconda volta dopo aver vinto il suo sesto titolo nel 1998. Nel 2001 riprese l'attività agonistica, questa volta nei Washington Wizards, rimandendovi per due stagioni prima del ritiro definitivo.
Nel 1999 è stato nominato come "più grande atleta nord-americano del XX secolo" dal canale televisivo sportivo ESPN; scelto per il Naismith Memorial Basketball Hall of Fame il 6 aprile 2009, vi è stato ufficialmente introdotto l'11 settembre 2009. La fama acquisita sul campo lo ha reso una vera e propria icona dello sport, al punto da spingere la Nike a dedicargli una linea di scarpe da pallacanestro chiamata Air Jordan, introdotta a partire dal 1985 e tuttora molto popolare.
Frasi Michael Jordan
fonte 1
fonte 1
Origine: Citato in Luca Chiabotti, Jordan Parola di Jordan http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/16/Parola_Jordan_ga_0_9706164813.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 giugno 1997.
Origine: Citato in Jordan: «Oggi farei 100 punti» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/ottobre/16/Jordan_Oggi_farei_100_punti_ga_10_101016069.shtml, Gazzetta della Sport, 16 ottobre 2010.
Origine: Citato in Riccardo Romani, LeBron James, da predestinato a ospite d'onore nel club dei perdenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/14/LeBron_James_predestinato_ospite_onore_co_9_110614097.shtml, Corriere della Sera, 14 giugno 2011.
Gli dissi: "Ma io ho appena vinto".
Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, Jordan «Il mio successore? Tranquilli, arriverà» http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/settembre/12/Jordan_mio_successore_Tranquilli_arrivera_ga_10_090912094.shtml, Gazzetta dello Sport, 12 settembre 2009.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Ultimo tiro, canestro: Jordan supera anche la prova del nove https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/24/Ultimo_tiro_canestro_Jordan_supera_co_0_01122411554.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2001.
„Senza Doctor J non sarebbe mai esistito MJ.“
Origine: Citato in Roberto De Ponti, Il basket spettacolo di Doctor J «La ricetta? Segnare meno punti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/02/basket_spettacolo_Doctor_ricetta_Segnare_co_9_090602075.shtml, Corriere della Sera, 2 giugno 2009.
fonte 2