
„Io debbo la formazione del mio talento solamente alla mia città natale, Vienna.“
— Johann Strauss (figlio) compositore e direttore d'orchestra austriaco 1825 - 1899
citato in Gli Strauss, p. 7
Citazioni di Johann Strauss jr
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scatola, formazione, essere, stato.
„Io debbo la formazione del mio talento solamente alla mia città natale, Vienna.“
— Johann Strauss (figlio) compositore e direttore d'orchestra austriaco 1825 - 1899
citato in Gli Strauss, p. 7
Citazioni di Johann Strauss jr
Un totale di 285 frasi formazione, il filtro:
— Patch Adams medico statunitense 1945
dalla Conferenza al Teatro Ariosto di Reggio Emilia http://video.google.com/videoplay?docid=-1927089392713615246, ArcoIrisTv, 27 marzo 2008
— Robert Baden-Powell militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout 1857 - 1941
Origine: Da Headquarters Gazette, ottobre 1909, in Taccuino, p. 30.
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Da Azioni ossessive e pratiche religiose.
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Dalla lettera alla madre, 10 maggio 1928, in La formazione dell'uomo: scritti di pedagogia, a cura di Giovanni Urbani, Editori Riuniti.
— Maria Montessori pedagogista, filosofa e medico italiana 1870 - 1952
Origine: Da Educazione cosmica.
„Senza formazione culturale e politica, un militare non è che un potenziale criminale.“
— Thomas Sankara politico burkinabè 1949 - 1987
Origine: Citato in Thomas Sankara, la seconda indipendenza africana http://gabriellagiudici.it/thomas-sankara-burkina-faso-significa-patria-degli-uomini-integri-i-nuovi-colonizzatori-sono-diventati-esperti-dellaiuto-umanitario/, gabriellagiudici.it.
— Gianna Nannini cantautrice e musicista italiana 1954
Origine: Citato in Luzzatto Fegiz Mario, Gianna Nannini: «Sono bisessuale» https://web.archive.org/web/20130402062930/http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/26/Gianna_Nannini_Sono_bisessuale__co_0_02062611507.shtml, Corriere della sera, 26 giugno 2002, p. 37.
— Alcide De Gasperi politico italiano 1881 - 1954
Origine: Da una dichiarazione a un consiglio dei ministri dell'aprile 1947; citato in E. Sereni, Il Mezzogiorno all'opposizione, Torino, 1948, p. 21.
— Julius Evola filosofo, pittore e poeta italiano 1898 - 1974
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 107; 1985
— George Steiner scrittore e saggista francese 1929 - 2020
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
vol. III, quaderno 12 (XXIX), 1932
— Edmund Husserl filosofo e matematico austriaco 1859 - 1938
Origine: Crisi e rinascita della cultura europea, p. 58
— Camillo Benso Cavour politico e patriota italiano 1810 - 1861
da una lettera a William de la Rive, in La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia. Carteggi di Camillo Cavour, a cura della Commissione editrice, Zanichelli
— Carlo Cafiero anarchico italiano 1846 - 1892
da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.
— Bruno Pizzul giornalista e ex calciatore italiano 1938
Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, dopo il fischio finale
Citazioni tratte da telecronache
— Gianfranco Miglio giurista, politologo e politico italiano 1918 - 2001
18 maggio), "Un botolo ringhioso attaccato ai pantaloni di Berlusconi", "Se gli dicessero che, per entrare nella stanza dei bottoni, deve travestirsi da donna, correrebbe a infilarsi la gonna e a darsi il belletto" (10 agosto) (citato in Marco Travaglio, Miglio col bene che ti voglio, l'Espresso 24 aprile 2009)
— Mary Wollstonecraft, libro Rivendicazione dei diritti della donna
Rivendicazione dei diritti della donna
Origine: Da A Vindication of the Rights of Woman (1792), pubblicato a cura di Eileen Hunt Botting, Yale University Press, 2014, pp. 70-71; traduzione di F. Ruggeri in I diritti delle donne, Editori Riuniti, Roma, 1977.
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
— Giuseppe Prisco avvocato e dirigente sportivo italiano 1921 - 2001
Pazzo per l'Inter
— Francesco de Sanctis, libro Storia della letteratura italiana
cap. XIX
Storia della letteratura italiana
— Franco Nebbia musicista, conduttore radiofonico e attore italiano 1927 - 1984
Chi fa da sé, fa la talpa...
— Massimo Troisi attore e regista italiano 1953 - 1994
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
— Luigi Sturzo sacerdote e politico italiano 1871 - 1959
da Politica di questi anni. 1957-1959, Zanichelli, Bologna
— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 356
— Urie Bronfenbrenner psicologo statunitense 1917 - 2005
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
— Gianni Agnelli imprenditore italiano 1921 - 2003
dalla trasmissione di Gianni MInoli, Mixer, 1984, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=LbGkYicmvlg
— Viktor Orbán politico ungherese 1963
Origine: Citato in Pena morte: Orban, scelta sia per Paese http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2015/05/08/pena-morte-orbanscelta-sia-per-paese_6b9dd9e0-b1b4-4c7b-936a-fd1f1669d386.html, Ansa.it, 8 maggio 2015
— Sergio Mattarella 12º Presidente della Repubblica Italiana 1941
2016
Origine: Dall'intervista di Marzio Breda, Il 2 giugno, un'Italia migliore http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=355, Quirinale.it, 2 giugno 2016.
— Abd al-Karim Qasim militare e politico iracheno 1914 - 1963
Principles of 14th July revolution
Variante: Fratelli! L'Esercito e il popolo si sono fusi in una singola entità. Sono diventati una fonte di forza che fa rabbrividire gli stranieri. Lo straniero, insieme all'imperialismo, ha perciò cominciato ad adoperare altri mezzi per dividerci e sopraffarci. Ma questi tentativi di dividerci da parte degli imperialisti sono svaniti tempo fa. Adesso l'imperialismo tenta a dividerci insistendo sulla formazione di partiti e gruppi esclusivi. Lo scopo è di farci lottare fra di noi mentre gli stranieri e gli imperialisti stanno a guardare. Ma conficcheremo una pietra nella bocca dell'imperialismo. Sconfiggeremo l'imperialismo e chiuderemo i varchi fra di noi sotto i suoi occhi. I gruppi parrocchiali e le affiliazioni partigiane non sono di alcun beneficio al paese ora... lo scopo di ciò è di creare divisioni e di indebolirci, facendoci lottare fra noi stessi. Siamo in un periodo di transizione. Siamo risolti a proteggere le vittorie della nostra Rivoluzione a qualsiasi costo.
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Autobiografia (1925), p. 90
— Jean-Baptiste Henri Lacordaire religioso, giornalista e politico francese 1802 - 1861
da Memoria per il ristabilimento in Francia dei Frati Predicatori, 1839
— William Seward Burroughs, libro Ragazzi selvaggi
«Mamma ed io si vorrebbe sapere»; 1979, pp. 130-131
Ragazzi selvaggi
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
Origine: Da Per la critica dell'economia politica.
— Claude Adrien Helvétius filosofo e scrittore francese 1715 - 1771
citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008
— Maximilien Robespierre politico, avvocato e rivoluzionario francese 1758 - 1794
Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, VII, pp. 161-166, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.
— Lawrence Block scrittore statunitense 1938
— Giuseppe Albertini giornalista italiano 1911 - 1988
XIX Olimpiade, gara di canottaggio "Due con" http://www.youtube.com/watch?v=C1_sDCb6laI
— Giuseppe Albertini giornalista italiano 1911 - 1988
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca dell'1-2 dell'Argentinos Juniors
— Giuseppe Albertini giornalista italiano 1911 - 1988
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, consegna del trofeo
— Juliet Mitchell psicoanalista, attivista (femminista) 1940
Origine: La condizione della donna, p. 105
— Richard Stallman informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU 1953
da L'Enciclopedia Universale Libera e le risorse per l'apprendimento
— David Mamet drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense 1947
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 34
— Giuseppe Guerra religioso italiano
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 5
— Alessandro Del Piero calciatore italiano 1974
Origine: Da Ciao David http://www.alessandrodelpiero.com/news/ciao-david_94.html, Alessandrodelpiero.com, 28 agosto 2010.
— Alain Daniélou storico delle religioni e orientalista francese 1907 - 1994
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 205
— George Steiner scrittore e saggista francese 1929 - 2020
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
cap. 3, p. 107
L'industria della carità
— Francesco Cossiga 8º Presidente della Repubblica Italiana 1928 - 2010
18 novembre 1989
Origine: Citato in Ilcortilepiccolo.it http://www.ilcortilepiccolo.it/cenni_storici.html.
— Francesco Micheli teologo italiano
— Konrad Lorenz zoologo e etologo austriaco 1903 - 1989
Origine: Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, pp. 107-108
„Negli anni ' 70 in Germania ero considerato un primitivo. E invece avevo una formazione classica“
— Philip Glass compositore statunitense 1937
— François Lenormant assiriologo e numismatico francese 1837 - 1883
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
— John Coltrane sassofonista e compositore statunitense 1926 - 1967
Dalle note di copertina dell'album Duke Ellington e John Coltrane
— Antonio Spadaro gesuita, scrittore e teologo italiano 1966
da Il giornalismo? Non solo un mestiere ma una dimensione della vita di tutti http://www.cyberteologia.it/tag/san-francesco-di-sales/, dal blog CyberTeologia
„Per la lingua le traduzioni sono lo stesso che i viaggi per la formazione dell'intelligenza.“
— Vasilij Andreevič Žukovskij poeta e traduttore russo 1783 - 1852
p. 53
— William Edward Burghardt Du Bois attivista, storico e saggista statunitense 1868 - 1963
da The Talented Tenth, in The Negro Problem, New York 1903
Origine: Citato in Enrica Rigo, Lezioni di Razza, il manifesto, 21 gennaio 2009.
— Georg Simmel filosofo e sociologo tedesco 1858 - 1918
Origine: Da La metropoli e la vita dello spirito.
— Claudio Napoleoni economista e politico italiano 1924 - 1988
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 33
— Claudio Napoleoni economista e politico italiano 1924 - 1988
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 55
— Sergej Hessen pedagogista russo 1887 - 1950
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 145
— Emilio Pianezzola latinista italiano 1935 - 2016
da Storia e testi della letteratura latina, pag. 636