
„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema libri, vita, essere, mondo.
„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
"Sentirmi libero | senza avere equilibrio | desidero | perché secondo me sto mondo è un ibrido." (da Non dimentico)
„Hai letto tanti, troppi libri | quasi da non capirci un cazzo.“
— Calcutta cantautore e compositore italiano 1989
da Pomezia, n. 3
Forse...
„Non c'è nessun amico più leale di un libro.“
— Ernest Hemingway scrittore e giornalista statunitense 1899 - 1961
„Con la libertà, i libri, i fiori e la luna, chi potrebbe non essere felice?“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
„Buoni amici, buoni libri e una coscienza sonnacchiosa: questa è la vita ideale.“
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
Imprecazioni d'autore
Un totale di 1596 frasi sui libri, il filtro:
„La vita e la bici hanno lo stesso principio, | devi continuare a muoverti per stare in equilibrio.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da I love my bike
Non incluse negli album
„Perché la vita è un brivido che vola via | è tutto un equilibrio sopra la follia…“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Sally, n.° 5
— Cassandra Clare, libro Shadowhunters - Le origini
Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
Variante: Bisogna essere prudenti con i libri, perché le parole hanno il potere di cambiarci.
— Robert Baden-Powell, libro La strada verso il successo
Origine: La strada verso il successo, p. 165
— Patch Adams medico statunitense 1945
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 70
„È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.“
— Randy Pausch informatico statunitense 1960 - 2008
— Subcomandante Marcos rivoluzionario messicano 1957
Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)
„Al cielo non chiedo altro che una casa piena di libri e un giardino pieno di fiori“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
— Patch Adams medico statunitense 1945
dalla Conferenza al Teatro Ariosto di Reggio Emilia http://video.google.com/videoplay?docid=-1927089392713615246, ArcoIrisTv, 27 marzo 2008
— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
— Robin Williams comico, attore cinematografico e attore televisivo statunitense 1951 - 2014
Film Al di là dei sogni
— Mathias Malzieu, libro La meccanica del cuore
Il sistema di protezione che si frantuma in dolci schegge.
La meccanica del cuore
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Il coraggio di ogni giorno, p. 68
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Lettera, n. 1
D'amore di morte e di altre sciocchezze
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Origine: Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello, p. 345, Rusconi
— Enrico Fermi fisico italiano 1901 - 1954
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
„A che serve un libro senza dialoghi né figure?“
— Lewis Carroll scrittore, matematico e fotografo britannico 1832 - 1898
libro Alice nel paese delle meraviglie
„La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Cane Bianco
— Federico Caffè economista italiano 1914 - 1987
da Un salto nel voto, MicroMega, febbraio 2013, p. 1
— Augusto Daolio cantante e attivista italiano 1947 - 1992
Pensieri
— Osip Ėmil'evič Mandel'štam poeta russo 1891 - 1938
Origine: Da Il rumore del tempo, a cura di Daniela Rizzi, Adelphi, 2014
— Alessandro D'Avenia, libro Cose che nessuno sa
Cose che nessuno sa
„I libri condussero alcuni alla sapienza, altri alla follia.“
— Francesco Petrarca poeta italiano autore del Canzoniere 1304 - 1374
„Tutti i libri del mondo | non ti danno la felicità, | però in segreto | ti rinviano a te stesso.“
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Da Libri, in La felicità, a cura di Volker Michels, traduzione di Nicoletta Salomon, Mondadori, Milano, 2010.
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
— Alexandr Isajevič Solženicyn scrittore, drammaturgo e storico russo 1918 - 2008
citato in Edward E. Ericson, Jr., "Solzhenitsyn – Voice from the Gulag", Eternity, October 1985, pp. 23–24
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881
A proposito della neve bagnata, X; 2002, p. 132
— Piero Angela divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928
tecnologia / energia) può permettersi [... ] di mandare masse di giovani a scuola e all'università. Per 15, 20, 25 anni questi giovani non producono, ma consumano soltanto: cibo, abiti, riscaldamento, trasporti, aule, insegnanti, libri ecc. Del resto, anche un libro di filosofia è un prodotto industriale: quando non esistevano macchine ed energia i libri si scrivevano a mano, su pergamena.
[... ] per tutta la sua vita il filosofo non produce cibo, oggetti, servizi, ma beneficia della produttività consentita dalla tecno-energia, senza la quale zapperebbe la terra e sarebbe anche lui analfabeta... Ma questo vale per la stragrande maggioranza delle professioni intellettuali: scrittori, storici, astronomi, letterati, paleontologi, critici d'arte ecc. Tutti a zappare. (cap. XI, pp. 166-167)
— Jane Goodall etologa e antropologa britannica 1934
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: la sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9
— Rabindranath Tagore poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861 - 1941
Origine: Fogli strappati, p. 72
„I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole.“
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
— Italo Svevo, libro La coscienza di Zeno
Origine: La coscienza di Zeno, Storia di un'associazione commerciale, p. 451
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
Origine: Citato in Le frasi celebri, Tex, n. 104, p. 2, ottobre 1972.
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
pp. 47-48
— Amos Oz scrittore e saggista israeliano 1939 - 2018
da Una storia di amore e di tenebra, traduzione di E. Loewenthal, Feltrinelli
„Gigi D'Agostino. uno stato di equilibrio tra l'universo e l'infinito.“
— Gigi D'Agostino disc jockey e produttore discografico italiano 1967
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Citazioni tratte da interviste, l'Unità