— Virginia Woolf, libro Una stanza tutta per sé
A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé
Data di nascita: 25. Gennaio 1882
Data di morte: 28. Marzo 1941
Altri nomi: Adeline Virginia Woolf
Adeline Virginia Woolf, nata Stephen, nota semplicemente come Virginia Woolf , è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica.
Considerata come una delle principali figure della letteratura del XX secolo, attivamente impegnata nella lotta per la parità di diritti tra i due sessi, fu, assieme al marito, militante del fabianesimo. Nel periodo fra le due guerre fu membro del Bloomsbury Group e figura di rilievo nell'ambiente letterario londinese.
Le sue opere più famose comprendono i romanzi La signora Dalloway , Gita al faro e Orlando . Tra le opere di saggistica emergono Il lettore comune e Una stanza tutta per sé ; in quest'ultima opera compare la celebre citazione: «Una donna deve avere denaro, cibo adeguato e una stanza tutta per sé se vuole scrivere romanzi.»
I suoi lavori sono stati tradotti in oltre cinquanta lingue. Tra i suoi traduttori si annoverano Jorge Luis Borges, Marguerite Yourcenar, Giulia Niccolai, Cristina Campo e Nadia Fusini. Wikipedia
— Virginia Woolf, libro Una stanza tutta per sé
A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé
— Virginia Woolf, libro Le onde
Neville con Bernard: III; pp. 74 sg.
Le onde
— Virginia Woolf, libro Orlando
Orlando: A Biography: Film Screenplay
— Virginia Woolf, libro Una stanza tutta per sé
Può accadere qualunque cosa quando la femminilità cesserà di essere un'occupazione protetta, pensavo, aprendo la porta.
Una stanza tutta per sé
— Virginia Woolf, libro Una stanza tutta per sé
A Room of One's Own
Mrs. Dalloway
Mrs. Dalloway
— Virginia Woolf, libro Le onde
VIII; p. 189
Le onde
Origine: L'originale inglese "vite" (lives) è un gioco di parole con "foglie" (leaves).
— Virginia Woolf, libro Le tre ghinee
Le tre ghinee
— Virginia Woolf, libro Orlando
Orlando