
„È… molto più onesto essere nudi… che indossare abiti trasparenti.“
— Erasmo da Rotterdam teologo, umanista e filosofo olandese 1466 - 1536
libro I colloqui
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema abiti, essere, stesso, dio.
„È… molto più onesto essere nudi… che indossare abiti trasparenti.“
— Erasmo da Rotterdam teologo, umanista e filosofo olandese 1466 - 1536
libro I colloqui
„Non credo nell'aldilà, anche se mi porterò la biancheria di ricambio.“
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
2004
„Vorrei non sapere più | nemmeno dove abiti.“
— Dente (cantante) cantautore italiano 1976
da Buon appetito, n. 5
L'amore non è bello
„Una pecora in abito da pecora.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Riferendosi a Ramsay MacDonald
citato in Nigel Rees, Sayings of the Century, p. 106, citando William Safire, Safire's Political Dictionary, 1980. Citazione spesso erroneamente ritenuta riferita a Clement Attlee
„Diffida di ogni impresa che richieda abiti nuovi.“
— Edward Morgan Forster, libro Camera con vista
Motto scritto sull'armadio degli Emerson: cap. 12, 1994, p. 117
Camera con vista
„Le leggi sono semplici espedienti che indossano lunghi abiti bianchi.“
— Quentin Crisp scrittore, modello e attore britannico 1908 - 1999
„I titoli sono come gli abiti: non fanno il monaco.“
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 67
„La luna è piena di abiti di suicidi.“
— Ramón Gómez De La Serna scrittore e aforista spagnolo 1888 - 1963
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 92
„Che talor cresce una beltà un bel manto.“
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
Orlando Furioso (1532)
„Una moglie inglese non ha diritti giuridici nemmeno sui suoi abiti.“
— Caroline Norton scrittrice britannica 1808 - 1877
in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900
Un totale di 147 frasi abiti, il filtro:
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 141
— Saffo poetessa greca antica -630 - -570 a.C.
da Contro Andromeda, 1863, [fr. 57, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
„Mi sento spazzatura: i miei abiti son fatti di stracci, e non si abbinano neppure!“
— Mika cantautore libanese 1983
The Boy Who Knew Too Much
— Lenin rivoluzionario e politico russo 1870 - 1924
Origine: Tratto dalla Lettera a Maksim Gor'kij, 14 novembre 1913; citato in Prima di morire – appunti e note di lettura di Ernesto Che Guevara.
„Imponendo un contegno esteriore, gli abiti sono artifici semiotici ovvero macchine per comunicare.“
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
— Friedrich Engels economista, filosofo e politico tedesco 1820 - 1895
Origine: Citato in Nicholl 1956.
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
da L'umorismo
Citazioni di Jacopo marino
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
Origine: Marilyn, p. 193
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
cap. VI, Roma 2011
— Gianni Lannes giornalista e fotografo italiano
— Benedetto Croce filosofo, storico e politico italiano 1866 - 1952
Manifesto degli intellettuali antifascisti
— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
Śūraṃgama sūtra
— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
Śūraṃgama sūtra
— Giambattista Basile letterato e scrittore italiano 1566 - 1632
Accossì comme vaje tu si tenuto | c'a sto siecolo tristo | se nnorano li panne | e non se dice cchiù da dove viene, | si non come tu vai.
Origine: Citato in Le Muse napolitane; in Il Pentamerone, vol. II, Giuseppe-Maria Porcelli, Napoli, 1788, p. 327 Google Books https://books.google.it/books?id=MHEtAAAAMAAJ&dq=vantate%20sacco%20mio%20si%20non%20te%20scoso&hl=it&pg=PA327#v=onepage&q&f=false
— John Henry Newman teologo e filosofo inglese 1801 - 1890
Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 65
— Paulo Coelho, libro Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
— Johann Wolfgang von Goethe, libro I dolori del giovane Werther
LibroLibero http://www.liberliber.it/mediateca/libri/g/goethe/i_dolori_del_giovane_werther/pdf/goethe_i_dolori_del_giovane.pdf, Milano 2008, pp. 170-171
I dolori del giovane Werther
— Alexandr Alexandrovič Blok poeta russo 1880 - 1921
Origine: Citato in Angelo Maria Ripellino, Studio introduttivo, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.
— Margarete Wallmann danzatrice e coreografa austriaca 1904 - 1992
Origine: Balconate del cielo, p. 76
— Papa Giovanni XXIII 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881 - 1963
Il giornale dell'anima
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
cap. IX, Roma 2011
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
— Theodor Kröger scrittore tedesco 1897 - 1958
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 46
— Maurizio Blondet giornalista e scrittore italiano 1944
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006, p. 45
— Joseph Fort Newton avvocato statunitense 1876 - 1950
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
— Giuseppe Fava scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1925 - 1984
da "I mafiosi stanno in Parlamento", video dell'ultima intervista di Giuseppe Fava, da Film Dossier di Enzo Biagi del 28 dicembre 1983
— George Carpozi, Jr. 1920 - 2000
da The Gary Cooper Story; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
— Cesare Cantù storico, letterato e politico italiano 1804 - 1895
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
— Franco Fochi linguista e saggista italiano 1921 - 2007
Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione
— Roberto Mattioli conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano 1963
Rai 2 – del 19 febbraio 2001 http://www.youtube.com/watch?v=kvHEIHR7g38).
Al posto tuo – Rai 2 –
— Charles Shaar Murray 1951
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 52
— Giovanni Pietro Bellori scrittore italiano 1613 - 1696
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 212-213
— John Constable pittore inglese 1776 - 1837
Origine: Lecture, Literary and Scientific Institution, Hampstead, (25 luglio 1836), dalle annotazioni prese da C.R. Leslie.
— Emanuela Audisio giornalista e scrittrice italiana 1953
la Repubblica
Origine: Da Magia Mennea, quando Bolt era un bianco http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/08/magia-mennea-quando-bolt-era-un-bianco.html, 8 settembre 2009.
— Pietro Selvatico architetto, critico d'arte e storico dell'arte italiano 1803 - 1880
Esposizione delle belle arti in Venezia
— Steven Runciman storico britannico 1903 - 2000
Origine: Da I Vespri Siciliani, Dedalo, Bari, 1997, p. 329. ISBN 9788822059079
— Matta El Meskin monaco egiziano 1919 - 2006
Comunione nell'amore, Il pentimento
— Cyril Tourneur 1575 - 1626
da Tragedia del vendicatore, The Revenger's Tragedy, III, 5, 78-81, ed. by B. Gibbons, New York
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
— Rino Tommasi giornalista e conduttore televisivo italiano 1934
Origine: Da Tennis - "U.S. Open: Agassi è stato il primo attaccante da fondo" http://www.rinotommasi.com/home/articolo.php?SID=1437, Rinotommasi.com.
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
— Alfonso Salvini scrittore e religioso italiano
67
Sant'Antonio da Padova
— Eugenio Corti scrittore e saggista italiano 1921 - 2014
da San Giorgio declassato e altri racconti, p. 79
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
Origine: Da La posta del cuore di Aldo Busi - Dicembre 2010 http://www.rollingstonemagazine.it/cultura/articoli/la-posta-del-cuore-di-aldo-busi-dicembre-2010/32588, rollingstonemagazine.it, 21 Dicembre 2010.
— Hamda Khamis 1945
da Estasi d'amore, str. 21, in Non ho peccato abbastanza
— Maffeo Pantaleoni economista e politologo italiano 1857 - 1924
Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
„Dove abiti? A metà tra Milano e San Paolo. Praticamente in mezzo al mare, a Sant'Elena.“
— Gialappa's Band trio di autori e commentatori televisivi e radiofonici
Rai dire Sanremo 19 febbraio 2009
— Teano (filosofa) filosofa greca antica
Citazioni di Teano
Origine: Dalle Lettere; citato in Enrico Mayer, Frammenti di un viaggio pedagogico, M. Cellini e C., Firenze, 1867, p. 81.
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Vado in sogno a Stoccolma, dove il tonno diventa baccalà, p. 160
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
— Dj Shablo disc jockey argentino e produttore musicale 1980
da Rap Clandestino
— Vicente Blasco Ibáñez scrittore, sceneggiatore e regista spagnolo 1867 - 1928
Origine: I quattro cavalieri dell'Apocalisse, p. 106
— Karel Čapek giornalista, scrittore e drammaturgo ceco 1890 - 1938
da Venezia, pp. 23-24
Fogli italiani
— Franco Rella docente e scrittore italiano 1944
— Rainer Maria Rilke, libro I quaderni di Malte Laurids Brigge
1966, p. 72
I quaderni di Malte Laurids Brigge
— Lietta Tornabuoni critica cinematografica italiana 1931 - 2011
Origine: Da Pacino, re di un pastrocchio che avvince http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,0776_01_1993_0057_0022_10959067/, La Stampa, 27 febbraio 1993, p. 22.
— Pietro Gorini autore televisivo e scrittore italiano 1955
Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 38
— John Steinbeck, libro L'inverno del nostro scontento
Origine: L'inverno del nostro scontento, p. 64
„C'è gente che ha solo una pezza di morale. È una stoffa con la quale non si fa mai abiti.“
— Joseph Joubert filosofo e aforista francese 1754 - 1824
21 marzo 1796
Pensieri
— Loredana Lipperini giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956
Non è un paese per vecchie