Frasi su nonne
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nonna.
Argomenti correlatiUn totale di 118 frasi nonna, il filtro:

„Orfana? Si dice così quando muore una nonna? Non ne sono proprio sicura. Forse i nonni sono considerati così accessori da non richiedere un termine che ne specifichi la perdita. Dei nonni non si è né orfani né vedovi. Per moto naturale si lasciano lungo la strada così come per distrazione, lungo la strada, si abbandonano gli ombrelli.“
— Susanna Tamaro, libro Va' dove ti porta il cuore
Va' dove ti porta il cuore

„Nonna Papera. Che animale è? Questo è facile, una nonna, cioè, una papera. Va bene, sei una papera? Chi ti dice niente! Quello che va meno bene, e non capisco, è a che titolo una papera da da mangiare alle galline, tiene le mucche nella stalla.“
— Claudio Bisio attore italiano 1957
Quella vacca di Nonna Papera

„Mia dimora è negli occhi di mia nonna.“
— Giovanni Lindo Ferretti cantautore e scrittore italiano 1953
Origine: Bella gente d'Appennino, p. 15

„"Onora il padre e la madre". Un comandamento solenne, dolce… Oggi però dovrebbe essere esteso anche alla nonna e al nonno.“
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952

„Una nonna la si ascolta, ma non si tien conto di quel che dice.“
— Anna Banti, libro Un grido lacerante
Origine: Un grido lacerante, p. 148

„È la prima volta che viene a vedermi, non lo aveva mai fatto, nemmeno quando ero bambino, quando poteva farlo più facilmente. Invece si è fatta questa scarpinata, e da una nonna di 82 anni non è da tutti. Questo gol è per lei perché mi ha detto "Vengo a vedere solo te, però vieni a salutarmi". E allora l'ho fatto solo per lei, ne è valsa la pena prendere il cartellino giallo.“
— Alessandro Florenzi calciatore italiano 1991

„La sicurezza è la madre del pericolo e la nonna della distruzione.“
— Thomas Fuller storico britannico 1608 - 1661

„Il bambino guardava la nonna scrivere una lettera. A un certo punto, le domandò:
"Stai scrivendo una storia che è capitata a noi? E che magari parla di me."
La nonna interruppe la scrittura, sorrise e disse al nipote:
"È vero, sto scrivendo qualcosa di te. Tuttavia, più importante delle parole, è la matita con la quale scrivo. Vorrei che la usassi tu, quando sarai cresciuto."
Incuriosito, il bimbo guardò la matita, senza trovarvi alcunché di speciale.
"Ma è uguale a tutte le altre matite che ho visto nella mia vita!"
"Dipende tutto dal modo in cui guardi le cose. Questa matita possiede cinque qualità: se riuscirai a trasporle nell'esistenza, sarai sempre una persona in pace con il mondo.
"Prima qualità: puoi fare grandi cose, ma non devi mai dimenticare che esiste una Mano che guida i tuoi passi. 'Dio': ecco come chiamiamo questa mano! Egli deve condurti sempre verso la Sua volontà.
"Seconda qualità: di tanto in tanto, devo interrompere la scrittura ed usare il temperino. È un'operazione che provoca una certa sofferenza alla matita ma, alla fine, essa risulta più appuntita. Ecco perché devi imparare a sopportare alcuni dolori: ti faranno diventare un uomo migliore.
"Terza qualità: il tratto della matita ci permette di usare una gomma per cancellare ciò che è sbagliato. Correggere un'azione o un comportamento non è necessariamente qualcosa di negativo: anzi, è importante per riuscire a mantenere la retta via della giustizia.
"Quarta qualità: ciò che è realmente importante nella matita non è il legno o la sua forma esteriore, bensì la grafite della mina racchiusa in essa. Dunque presta sempre attenzione a quello che accade dentro di te.
"Quinta qualità: essa lascia sempre un segno. Allo stesso modo, tutto ciò che farai nella vita lascerà una traccia: di conseguenza, impegnati per avere piena coscienza di ogni tua azione."“
— Paulo Coelho scrittore brasiliano 1947
Sono come il fiume che scorre

„Quando era una ragazzina, sua nonna le aveva dato quattro importanti consigli per guidare i suoi giovani passi sui sentieri imprevedibilmente tortuosi della vita.
Eccoli:
mai fidarsi di un cane con le sopracciglia arancioni;
prendi sempre nome e indirizzo del giovanotto;
mai restare incastrata fra due specchi;
e indossa sempre biancheria pulita tutti i giorni, perché non si può mai sapere, e se un giorno vieni investita da un cavallo in corsa e muori, e la gente si accorge che la tua biancheria non è all'altezza morirai di vergogna.
Poi Desiderata divenne una strega. E uno dei vantaggi minori dell'essere una strega è sapere esattamente quando morirai, perciò puoi indossare la biancheria che preferisci.“
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Il che la dice lunga sulle streghe.
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 11

„[A Napoli] novantanove volte su 100 finisci scugnizzo. Vengo dai quartieri popolari, cresciuto dalla nonna. Quando entravo in casa, battevo forte i piedi per far scappare i topi. E niente doccia. Scendevi per strada e ti fottevano la cartella. Poi la bicicletta. Poi il motorino. Alla quarta diventavi scugnizzo. Alla delinquenza ho preferito la musica: dieci anni di conservatorio.“
— Gigi D'Alessio cantautore e produttore discografico italiano 1967
Origine: Dall'intervista di Andrea Scanzi, D'Alessio: "Vi racconto la mia vita pericolosa. Fra Carosone e i boss" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/25/dalessio-%E2%80%9Cvi-racconto-vita-pericolosa-carosone-boss%E2%80%9D/200090/, Il Fatto Quotidiano, 25 marzo 2012.
„[Alla domanda: «Chi tiferà questa sera tra Juventus e Ajax?»] Purtroppo ho una nonna di Amsterdam.“
— Giuseppe Prisco avvocato e dirigente sportivo italiano 1921 - 2001
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Brussprinter e le calende egizie, ecco le frasi comiche del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/13/brussprinter-le-calende-egizie-ecco-le-frasi.html, la Repubblica, 13 agosto 2001.

„[Calvin scrive:] Cara nonna, grazie per la bella scatola di matite che mi hai mandato per Natale
Hobbes: Che sollecitudine.
Calvin: Oh sì, ringrazio sempre la nonna immediatamente… almeno da quando mi ha mandato quella scatola vuota con un biglietto sarcastico in cui c'era scritto che voleva soltanto vedere se le poste funzionavano ancora.“
— Bill Watterson fumettista statunitense 1958
L'attacco dei mostri di neve mutanti

„[Nella casa della nonna a Pozzuoli c'era] un'immagine della Madonna alla quale noi bambine attribuivamo poteri miracolosi, specialmente durante i bombardamenti aerei, e fu una tragedia per me quando una fiamma di un lumino votivo la bruciacchiò.“
— Sophia Loren attrice italiana 1934
Origine: Citato in Stefano Masi, Enrico Lancia, Sophia Loren, Gremese Editore, 2001.

„Le prime parole di mia nonna quando vide mio figlio per la prima volta furono: «La mia rivalsa». Dell'infinito numero di cose che avrebbe potuto dire, ecco quella che scelse, o che fu scelta per lei.“
— Jonathan Safran Foer, libro Se niente importa
Origine: Se niente importa, Raccontare storie, p. 24

„Mettiamo che Nonna mi abbia detto in maniera parecchio convincente che tutto ciò che davvero esiste della mia vita è limitato a quello che se ne può raccontare. […] Be', credo che non sia esattamente che la vita va raccontata anziché vissuta; è piuttosto che la vita è il suo racconto, e che in me non c'è niente che non sia o raccontato o raccontabile. Ma se è davvero così, allora che differenza c'è, perché vivere?“
— David Foster Wallace, libro La scopa del sistema
The Broom of the System
Variante: Mettiamo che Nonna mi abbia detto in maniera parecchio convincente che tutto ciò che davvero esiste della mia vita è limitato a quello che se ne può raccontare. Be’, credo che non sia esattamente che la vita va raccontata anziché vissuta; è piuttosto che la vita è il suo racconto, e che in me non c'è niente che non sia o raccontato o raccontabile. Ma se è davvero così, allora che differenza c'è, perché vivere?

„Tornando a Nonna Papera, che rimane una papera, a volte invita gli ospiti e gli dà da mangiare il tacchino. Il tacchino! È come se Minni desse i criceti ai suoi ospiti. Come se mia madre mi cucinasse il timballo di mio cugino! Che se lo meriterebbe anche, ma non è questo il discorso.“
— Claudio Bisio attore italiano 1957
Quella vacca di Nonna Papera