„In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia.“
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Tatuaggio
Origine: Tatuaggio, p. 115
Data di nascita: 14. Giugno 1939
Data di morte: 18. Ottobre 2003
Manuel Vázquez Montalbán è stato uno scrittore, saggista, giornalista, poeta e gastronomo spagnolo. Wikipedia
„In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia.“
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Tatuaggio
Origine: Tatuaggio, p. 115
„Ciascuno è figlio delle proprie azioni “
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Storie di politica sospetta
Storie di politica sospetta)
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Tatuaggio
Origine: Tatuaggio, p. 102
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Assassinio al Comitato Centrale
Origine: Assassinio al Comitato Centrale, p. 178
Origine: Da I mari del Sud, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli, 2016.
da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Assassinio al Comitato Centrale
Origine: Assassinio al Comitato Centrale, p. 213
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Tatuaggio
Tatuaggio
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Tatuaggio
Origine: Tatuaggio, p. 156
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Tatuaggio
Tatuaggio
Origine: Da Pamphlet dal pianeta delle scimmie, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli Editore, 1995.
Origine: Da E Dio entrò all'Avana, traduzione di Hado Lyria, Frassinelli.
Origine: Dall'intervista di Elisabetta Pintor, Peccati di gola. Montalban: "Viva l'immoralità, purché di coppia" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/04/peccati_gola_Montalban_viva_immoralita_co_0_9210043380.shtml, Corriere della Sera, 4 ottobre 1992.
da L'uomo della mia vita
Origine: Da Lo scriba seduto, traduzione di Hado Lyria, Frassinelli.
Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.
„Ho tutti i mondi in questo mondo“
— Manuel Vázquez Montalbán, libro La rosa di Alessandria
La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Storie di politica sospetta
Variante: "Carvalho suole guardare le donne dall'alto in basso, a metà strada tra la morale ugualitaria della gioventù che lo costringe a guardarle direttamente in faccia e le concessioni maschiliste permesse a se stesso mano a mano che invecchia." (Storie di politica sospetta).
Origine: Da Storie di politica sospetta, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli, p. 92 https://books.google.it/books?id=Ps5OBAAAQBAJ&pg=PT92. ISBN 88-588-1849-0
da Storie di politica sospetta
Da controllare: non risulta
Senza informazioni bibliografiche complete
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Quintetto di Buenos Aires
Quintetto di Buenos Aires).
Variante: " Cara Charo, alla mia partenza per Buenos Aires per un lavoro, ho incominciato a scriverti per sciogliere un equivoco. Le cose non sono andate come tu credi, Charo. Forse dovremmo accettare che non siamo dei ragazzini e che ci giochiamo la possibilità di vivere, bene o male, gli ultimi anni che ci rimangono, senza troppa vecchiaia. Charo, cosa sarebbe per te e per me una soluzione normale? Esistono soluzioni normali dopo i cinquant'anni o rimane soltanto la paura di decadere, di invecchiare senza dignità e in solitudine? Qui tutto è finito e tutto può ricominciare in qualsiasi momento. In ogni fine c'è un inizio come in qualsiasi posto, ma non sono ancora arrivato in nessun posto dal quale non voglia andare via, e mi fa tanta paura che tu abbia bisogno di me come di aver io bisogno di te. Forse cercherò una scusa per rimanere ancora un po' qui. Una scusa di lavoro. Trovare mio cugino. Essere pagato. Pagare i miei debiti. Sotterrare definitivamente i morti..." (Quintetto di Buenos Aires).